Nikola Mirotic-Olimpia Milano: la star montenegrina è davvero un obiettivo?

Voci che tornano, dalla Spagna, su Nikola Mirotic. Proviamo a fare ordine: il giocatore montenegrino è davvero un obiettivo di Olimpia Milano?

Nikola Mirotic-Olimpia Milano. Voci che tornano, dalla Spagna. Proviamo a fare ordine: il giocatore montenegrino è davvero un obiettivo di Olimpia Milano?

La situazione del giocatore

Nikola Mirotic è da quattro anni il giocatore più pagato d’Europa. Cinque milioni di euro netti a stagione. Numeri irraggiungibili per tutti, con Shane Larkin a quota 4 e Vasilije Micic a quota 3.3.

Tuttavia, dal suo arrivo, il Barcellona ha conquistato 3 degli 11 trofei nazionali disponibili, partecipando a tre Final Four per giocarsi una sola finale. 

«Ho un contratto, mi piacerebbe finire a Barcellona, ma abbiamo visto tante gente, e mi riferisco anche al calcio, con un contratto che non è riuscito a portare a termine» il suo commento dopo la finalina di Kaunas.

Il club avrebbe infatti presentato a Mirotic una terza offerta di decurtazione ingaggio dal giorno del suo arrivo. Un’opportunità rispedita al mittente nelle scorse ore, e che avrebbe di fatto aperto l’era della “separazione in casa”, destinata a concludersi a fine stagione.

Secondo Mundo Deportivo, come vi abbiamo raccontato alcuni giorni fa, la soluzione per il club sarebbe risolvere il contratto evitando la tassazione dei prossimi due anni di ingaggio: 9/10 milioni di euro a Mirotic per “levare le tende”, altrettanti di tassazione risparmiata.

Le voci sul suo futuro

Secondo il sito greco Sportal, comunque non una fonte particolarmente attendibile, il Monaco sarebbe sulle tracce del giocatore. Il magnate Aleksej Fedoricsev, fondatore della Fedcom, sarebbe pronto a mettere sul tavolo un ricco ingaggio per Mirotic e non solo.

Portando a Montecarlo Xavi Pascual, coach vincente e storicamente legato a Mike James, il club monegasco metterebbe sul tavolo il massimo potenziale offensivo del continente, non dimenticando un certo Jordan Loyd.

Ma dalla Spagna le voci su Olimpia Milano non sono mai mancate.

La suggestione Olimpia Milano

Ma Nikola Mirotic può vestire davvero la canotta di Olimpia Milano? Tante le ragioni di questi rumors.

In primo luogo Nikola Mirotic è legato allo stesso agente di Ettore Messina, Igor Crespo. E’ un rapporto differente tuttavia. Nikola Mirotic ha fondato un’agenzia propria nel 2020, unitamente al suocero Jadran Vujacic.

Gestisce talenti nell’area balcanica e collabora con quella di Igor Crespo, che dunque dovrebbe ancora rappresentare Mirotic nelle sue trattative.

Secondo aspetto, sono i capitali di Giorgio Armani, spesso sovrastimati all’estero. E soprattutto la volontà del club di giocarsi le Final Four dopo un’annata dispendiosa, ma fallimentare, in EuroLeague.

Vi sono poi le opportunità tecnico-tattiche. Nikola Mirotic è un’ala forte con punti nelle mani, tantissimi. Ettore Messina non predilige giochi con centri stanziali protagonisti, da qui un possibile assetto con Nicolò Melli sotto canestro e quattro “bracci armati”, ovvero il montenegrino, Napier, Shields e Billy Baron.

Uno scenario interessante, un equilibrio tutto da costituire. Da qui, dopo Mundo Deportivo, anche la voce del podcast Bar Canaletes.

Lo stato dell’arte

In realtà, al 13 giugno, la situazione non può essere definita in nessuna forma. La trattativa di uscita tra Nikola Mirotic e il Barcellona sarà lunga e complessa. E nessuna delle due parti si muoverà prima di aver messo il divorzio nero su bianco. 

Il rischio è che una pedina pesante, e molto vincolante per qualunque roster, possa entrare in scena ad estate, e mercato, inoltrata. Poi sarà il tempo delle trattative.

Si partirà da una base superiore ai due milioni di euro. Monaco, Fenerbahce, Panathinaikos e Efes faranno certamente la loro mossa. E anche l’Olimpia Milano. Chi vivrà, vedrà.

22 thoughts on “Nikola Mirotic-Olimpia Milano: la star montenegrina è davvero un obiettivo?

  1. Sarebbe la tomba della squadra , un giocatore bolso che non difende che con napier e baron farebbe un trio insostenibile . Meglio sarebbe dare un occhio ai fratelli hernandez

  2. Portiamo a casa la terza stella poi pensiamo a come portare l’Eurolega a Milano

  3. io penso che dovendo transare mitrou long, thomas, davies e pangos sia molto improbabile che si possa puntare su un giocatore davvero costoso.

  4. Classe cristallina, super giocatore ecc. ecc. ma siamo certi che sia un giocatore per l’Olimpia e per il sistema Messina ? Io ci penserei più volte a lasciare andare Davies.

    1. Eventualmente Mirotic non prenderebbe il posto di Davies perché è un ala forte non un centro.
      Bisogna considerare se Davies voglia rimanere con noi dopo una stagione simile…

      1. Ciao ste ma Davies non è un centro un 4,5 e le due cose non le considero collegate .. così come 5 non lo è nemmeno Melli che si troverebbe a confrontarsi sistematicamente con giocatori di maggiore tonnellaggio e atleticamente più forti .. Lessort Vesely Tavares Poirier Motejunas ecc).
        A mio parere serve un 1, un 3 e un 5 poi non so chi partirà ovviamente, ma con Melli Voigtmann Caruso a 4,5 siamo a posto. Hines x me unico ma l’età avanza anche per il mio idolo.

      2. Ciao Olimpia il punto è che Messina non predilige il vero centro dove nel suo gioco (o meglio non gioco) non è contemplato.
        Lui nella posizione di 5 preferisce giocatori alla Davies che è una metà tra il 4 e il 5.
        Nell’ottica di Messina Davies è il 4,5 e Mirotic è solo un 4, per questo che per me non sono in ballottaggio.
        Anche se non credo che questa voce sia vera per due semplici motivi: uno per l’ingaggio e secondo non mi sembra un giocatore da Messina.

  5. No grazie, sarebbe un investimento oltremodo oneroso rispetto alla capacità di spostare gli equilibri

  6. pare che Kamagate arrivi davvero……davies e’ il doppione di voigtmann, tanto vale tenersi solo voigtmann.

    1. Tra Voigtmann e Davies Messina dovendo scegliere prende sempre il tedesco, e lo sta mostrando in questi playoff LBA, in quanto si accoppia meglio sia con Melli che con Hines.
      Arrivasse Mirotic, Davies saluta. Da 5 giocherebbero Hines (se rimane) + Kamagate + Melli o Voigtmann a turno.
      Da 4 Melli o Voigtmann e Mirotic.
      In EL.
      In LBA bisogna ragionare con la regola 6+6.

  7. Io davvero non capisco perché Davies gli faccia così schifo a Messina

    1. Se non lo hai ancora capito vuol dire che ne capisci poco di basket ed equilibri di squadra, sopratutto nel ns campionato dove devi fare i conti col 6+6

      1. Evidentemente anche il tuo pastore ne capisce poco visto che Davies insieme a Pangos è stato il fiore all’occhiello del mercato estivo e ora è inadatto a giocare in LBA. Peraltro un giocatore scelto personalmente dal tuo pastore.
        Finché ci sono tifosi come te che non capiscono una mazza è tollerabile ma non quello che prendono vagonate di Euro come il tuo adorato pastore.
        Perché tu e Ciccio non vi aprite insieme una società di cazzate tipo “A chi la spara più grossa Srl…

  8. Mirotic dovrebbe più che dimezzare le sue richieste per venire a Milano e per quanto mi riguarda la vedo molto difficile. Eppure la fonte Eurohoops è discretamente attendibile, tuttavia l’arrivo in contemporanea di Mirotic, Kamagate e Caruso creerebbe un discreto affollamento nel reparto lunghi difficile da gestire, e gli unici due in scadenza sono Hines e Biligha, per ora rimane fantabasket

    1. D’accordo sul fantabasket. Credo che anche Ricci, abbia il contratto in scadenza.

  9. Lasciando perdere Mirotic,una pura ed inutile fantasia,se si vedessero effettivamente in biancorosso Caruso e Kamagate sarebbe veramente un ottimo segnale in vista di un futuro ad alto livello in Europa.
    Il francese in particolare ha espresso ottimi numeri in Eurocup ed ha tutto per confermarsi a livello superiore come sta facendo Motley.
    Se queste ipotesi si avverassero i complimenti ai nostri dirigenti sarebbero d’obbligo.

  10. Allora, nel settore lunghi attualmente abbiamo Melli e Voigtmann certi della conferma.
    Poi ci sono due punti di domanda grossi come case, per l’anno prossimo: Hines e Davies. Diciamo che di questi due ne resta solo uno (Hines, che per me Messina convincerà a rinnovare ancora un anno)
    Vengono dati per fatti Kamagate e Caruso.
    Sono già 5 giocatori per due ruoli.
    Arrivasse Mirotic sarebbe il sesto e per di più è un uomo che sei “costretto” a far giocare almeno 25 minuti a partita, in Eurolega, altrimenti non si spiegherebbe l’investimento.
    E nessuno parla mai di Ricci e Biligha: almeno uno dei due per me rimane, se non entrambi.
    Sarebbero troppi da panchinare, persino per Messina…
    Ok, pensandoci bene, potrebbe succedere😂

    1. Era esattamente quello che intendevo dire, semplicemente la questione numerica

      1. Tranquillo Massimo non era per polemizzare, era solo per confermare quanto da te scritto!👍🏼

  11. su Davies anche io pensavo che Messina avesse torto, ma se la squadra vince vuol dire che ha ragione lui, io proverei anche questi due giocatori bilal coulibali e brice jones. Per ora la squadra la vedo così :Napier x Mannion; baron x hall; shields x tonut ; melli voigtmann caruso; hines kamagada biligha.

Comments are closed.

Next Post

Andrea Barocci: Ora basta, datevi tutti una calmata

Andrea Barocci, nel suo editoriale sul Corriere dello Sport, titola: «Ora basta: datevi tutti una calmata»

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: