Olimpia Milano post-Sassari #2, da salvare il risultato e la risposta di Gigi Datome. Poco altro.
Senza i canestri di Johannes Voigtmann, 11 dei primi 16 in gara-1 in meno di 4’, la squadra biancorossa viene sorpresa dall’entusiasmo della Dinamo, e vive una serata colma di errori e paure.
10 palle perse, rotazione a 8 giocatori (parliamo di un roster che era arrivato a 18), un +10 a 5’ dalla fine totalmente gettato alle ortiche e tenuto in piedi da un possesso pieno scivolato di mano a Jamal Jones.
Kevin Pangos, nei 12 per aumentare il fosforo in regia, gioca solo 10’, nei minuti finali palla a Napier “e pregare”, con uno sfondamento ad un minuto dalla sirena (gli altri 4, dopo il blocco di Voigtmann, fermi) che poteva costare carissimo.
Da salvare il risultato, che rappresenta un passo in avanti nella gestione della tensione, da inizio stagione un problema per questa squadra, e anche la difesa, che tiene a 75 una squadra che, dall’inizio del girone di ritorno, è stata sotto gli 80 in sette occasioni, in tre con l’Olimpia. Non un caso evidentemente.
Poi c’è Gigi Datome, 19 punti con 4/8 da 3 sbagliando le ultime due triple. In 22’. Uno come lui meriterebbe questo spazio a prescindere dal risultato delle sue prime conclusioni.
La difesa c’è ed è una garanzia, uno Shavon Shields sano e convinto anche, ma per passare in Sardegna non si potrà dipendere solo dall’epilogo delle conclusioni da fuori.
io salvo anche la (lenta) crescita di Shavon, tanta voglia e energia crescente nonostante qualche pasticcio
BD deve giocare perchè è l’unico che garantisce punti in area, questo KP non serve in queste condizioni. squadra fatta per EL ma che in Italia è sotto la virtus. questo è quanto
Anyway
In LBA per Valutazione il tanto vituperato Davies ( non difende etc etc ) è 10° di tutta la Lega … ovviamente primo dell’Olimpia … Hines neppure tra i primi 50 … se poi andiamo a vedere i dati parametrati sui 40 minuti il sempre vituperato Brandon Davies è 1° per Valutazione in LBA … Hines 19° … e se parliamo di EL … il PIR del vituperato Brandon Davies è di 11,5 contro 7,7 di Hines …. a parità praticamente di minuti giocati … purtroppo il basket come il baseball è uno sport di statistiche … poi un giocatore potrà essere più appariscente … e via dicendo … ma le statistiche non mentono eh …
E ma Hines fa tante piccole cose che non si vedono nei tabellini 😂
Qui alcuni dopo 4 anni non hanno ancora capito che non conta solo la difesa ma anche l’attacco.
A questi il pastore gli ha inculcato in testa solo l’aspetto difensivo tralasciando l’attacco e si sono visti i risultati in EL..
Vuoi fare giocare Davies? Per me va benissimo, però quello che devi togliere è Voigtman, non Hines, se con anche Pangos, Baron e Datome hai uno squilibrio troppo importante in difesa, ancora più con Biligha infortunato
Quello che devi togliere è Voigtmann? Siamo sempre nel campo di una tua opinione non supportata ne dà fatti ne da statistiche.
Oltretutto Voigtmann, a differenza di Hines, è tra i più in forma…
Certo ovviamente, non scrivo opinioni altrui
Sei una battaglia persa, mi arrendo
Amen e pace all’anima tua.
Il risultato è da salvare di sicuro.
Il gioco? La solita tristezza appena qualcuno difende appena un po’ di più.
I cambi? La solita tristezza di un sistema che non funziona con le seconde linee, nel senso che proprio non riesce ad accorparle, e che solo le prime linee salvano a turno
per questioni di talento personale.
Napier è un grandissimo, ma neanche lui può far girare una squadra che non ha movimenti senza palla, e solo perché brilla come brilla – e meno male che brilla – di iniziativa personale non permette ai meno attenti di accorgersi delle carenze di un sistema che brucia più giocatori di una fornace.
Vinciamo perché siamo più forti, ma davvero non convinciamo.
Non che sia facile, sia chiaro.
Ma noi semplicemente non ci mettiamo nelle condizioni di farlo.
Su Pangos alzo le braccia in segno di resa, per stanchezza, esaurimento e depressione, ma la verità mi è ben chiara e la sostengo: non è stato messo in condizioni di rendere. Prima con un’umiliante tribuna, che scalfisce la confidenza di un giocatore in modo grave, poi con la farsa del quintetto sperimentale.
Ripeto: ennesimo mammifero spiaggiato sulla battigia dell’Idroscalo.
Tribuna offerta anche a Hall, presumo come premio del suo attaccamento ai colori, giocando un ruolo per lui impossibile, in una squadra in cui farlo riesce solo a un fuoriclasse, e perfino a lui più per straordinari meriti personali che per geometria della costruzione.
Siamo tutti qui a sperare che venga almeno lo scudetto.
Quanto visto finora non permette di offrire più del 50% sia a noi che a Bologna.
Messina voglio capirlo e offrirgli delle attenuanti.
Gestendo un budget stimato in 35M, con solide aspettative europee, e marginali aspettative nazionali, la sua stagione è stata un vero disastro.
Fuori dall’Europa subito, fuori subito dalle coppe, sconfitte umilianti, giocatori spiaggiati.
Non dev’essere facile oggi, che si gioca la possibilità di offrire lo zuccherino ai tifosi, non dev’essere stato facile in stagione mentre succedeva il disastro e tutte le sue scelte si rivelavano sbagliate: la frustrazione dev’essere stata enorme, l’imbarazzo verso una società regale che lo sostiene in pieno nonostante tutto, la disperazione, l’ansia, la depressione per un brutto fallimento.
Non è oggi il Messina più lucido che ci sia, è umano, il peso psicologico di quanto è successo in questa stagione possono averlo segnato anche più di quanto mostri.
Lo sostiene un pubblico eccezionale, che continua ad andare al Forum in numeri record per noi – e questo è un risultato non indifferente e non facile della sua gestione a Milano, di cui gli va reso merito.
Speriamo che gli basti per dare alla squadra quello che serve per battere Bologna.
sono sicuro che vincerà bologna tranquillamente.
Comunque la squadra mi sembra moolto nervosa e anche stanca.
Le facce ieri sera di Shavon ,Billy,Nicolò e Pippo erano tutto un programma ma insieme non riuscivano a equipararsi a quella del coach.
Se in casa Sassari gioca come ieri sera la porta a casa.
Hanno avuto dei momenti piacevolissimi in attacco con la palla che viaggiava a duemila all’ora e questo Diop è proprio un bel giocatore che può farci male.
Vediamo di portarla a casa
Quindi Pangos non doveva essere messo in tribuna e nemmeno Hall e nemmeno Baron e nemmeno Davies. Bene direi che nemmeno Napier e Voitgmann ed Hines e Shields. Per tutti c’è una ragione perché non debbano andare in tribuna. D’accordo…poi mi dico oltre che capire di psicologia e di basket avere qualche rudimento di matematica non guasterebbe.
E siccome Palmasco ritengo che tua abbia tutte queste competenze rimane la malafede oppure qualcosa che mi sfugge.
Forse è solo l’umiltà di dire che forse nel tuo ragionamento qualcosa non torna e quindi sarebbe meglio aspettare.
Quindi su Pangos non alzare le braccia ma ammetti che potresti anche sbagliare, ma capisco che la fissazione sull’incapacita’ del coach ti renda un po strabico.
Una domanda che credo il coach si faccia come mi faccio anche io è questa: i giocatori cardine della Virtus che possono decidere la serie sono Shengelia, Teodosic, Belinelli ed Hacket. Come li arginiamo? Sul primo ci mettiamo Melli (alla peggiore Hines), su Teo va bene Napier, su Belinelli va bene Baron e su Hacket chi ci giochiamo? Un po’ Tonut e poi Pangos.
Forse è meglio Hall, diciamo un po più difensore. Così ricadiamo nel problema del secondo play.
Già ma oggi, dico oggi sono meglio 10 minuti di Pangos o 10 minuti di Hall?
E se Pangos paga contro la fisicità di Sassari come faremo a fermare Hacket?
Insomma abbiamo un Hall al 50% rispetto allo scorso anno ed un Pangos al 30% . Che scelta si fa?
È così semplice? Io non ho una risposta vedo che molti hanno granitiche certezze
La domanda di Iellini è l’unica questione da affrontare adesso (quello che doveva succedere e non è successo finora, lo abbiamo discusso all’infinito e torneremo a farlo tra 3 settimane): come si può affrontare al meglio la Virtus e i suoi esterni ?
Penso che nessuno abbia una risposta certa.
Adesso loro partono con Hacket, Belinelli e Cordinier, noi con Napier, Baron e Shields
Poi entrano Pajola, Teodosic e Abass., noi con Pangos (o Hall) Tonut, e Datome.
Rischiamo di andare fisicamente sotto sempre.
Poi c’è la bellezza di questo sport, che non si misura solo in cm o in kg, perchè un buon piano partita, con i giusti accorgimenti (e noi come fosforo siamo messi meglio di loro) può ribaltare tutto.
Tutti noi siamo a preoccuparci dei difensivi di Pangos, loro però con Teo o Beli in campo difendono sempre in 4.
Quindi meglio 10 minuti di Hall o di Pangos ? La mia risposta oggi è boh.
Godiamoci al meglio questi PO, tanto abbiamo tutta l’estate per fare il culo a Messina, cmq vada 😁
Il culo all’allenatore lo si fa a prescindere, poi con Messina anche peggio perché è un vincente antipatico.
Ma la questione è come ci organizziamo per difendere sui loro esterni che è il problema della serie. Nessuno vuol dare una risposta seria e neanche io la voglio dare perché non ne ho le capacità, perché non è solo una questione di figurine, ma di assetti e di geometrie in campo e su questi aspetti qui nessuno ne sa niente. Quindi il dilemma Pangos/Hall lo lascio ad altri.
Noto solamente che sino bastate due prestazioni di Pangos per far emergere i dubbi.
Maliziosamente direi che basterebbero due prestazioni di Davies contro Diop per tacitare anche questa diatriba.
Non manca tanto e poi finirà questa stagione in cui si legge solo pessimismo, avversari che vinceranno sicuramente, Messina che sbaglia pure la scelta del colore delle tende di casa, tribune umilianti, regular season di LBA che conta zero tranne se Davies ne diventa a momenti MVP e via dicendo. Uno strazio, ben più delle partite dell’Olimpia.
Non so le tende di casa sua, @Cap, perché non ci sono stato, ma di sicuro il colore delle maglie dei play off Olimpia l’ha sbagliato!
Il Forum dovrebbe essere, ed è sempre stato TUTTO ROSSO per i po! Altro che bianco, ma scherziamo? 😱
Eh si saranno scolorite con la candeggina.
Dai Palmasco, ormai qua è una lamentela unica, c’è un pessimismo allucinante che fa passare la voglia di ribattere.
Dovrebbe essere un piacere venir qua, leggere e commentare, invece diventa appunto uno strazio, lamentele, pessimismo, gli altri son più forti, perderemo, moriremo. Che noia, che barba, che barba, che noia.
Poi aggiungiamoci il solito troll che a pappagallo ripete le medesime cazzate da un anno infestando ogni bacheca dei commenti ed ecco che l’opera è completa.
Un po’ come le tue sviolinate per il tuo pastore nonostante i risultati gli diano torto.
È finita la pacchia eh…
Sì @Cap, pessimismo ce n’è molto, direi frutto della mancanza di fiducia. Ma sulla fiducia qualsiasi discorso logico-razionale va a farsi benedire. C’è chi di fiducia verso Messina non ne ha mai avuta, chi l’ha persa e chi ancora ne ha. Sento legittime tutte le posizioni. Meno è chi fa la “guerra” a chi ce l’ha o non ce l’ha. Poi ovvio che sia noioso leggere sempre il medesimo concetto ad ogni commento, però anche questo è comunque legittimo e ci si passa sopra, ma credo che il problema di questo blog(come di tutti i blog) è quando c’è un troll che scrive quasi la metà dei commenti…
Poi ci sono quelli come te che essendo a corto di argomenti non gli è rimasto altro che fare la conta dei messaggi, ma purtroppo anche questo fa parte del blog…
E speriamo anche i tuoi commenti 😂😂
Ma cosa dite ??? Togliere Hines………. e poi la palla chi la porta dall’altra parte del campo ?????
Bellissima questa 😂😂
Hai letto il fenomenale Orlandoilrosso? Ha scrotto che non ci serve Pangos perché abbiamo Hines che porta palla 😂😂
NO COMMENT !!!!!!
Mi devo ricredere, mio malgrado: non sarà di sicuro solo colpa sua, ma l’attuale Pangos non è presentabile.
Perde palloni, sbaglia tiri con l’avversario a chilometri ed è molle in difesa.
Gli darei una prova di appello giusto perché siamo 2 a 0 ma se rimane a questi livelli, meglio reinserire Hall che almeno ci garantisce atletismo e difesa.
Pangos o Hall. Bella domanda …
La mia risposta la sapete già. Mai Messina avrebbe tolto Hall dai 6 ma l’ha tolto.
Pangos ora non è minimamente in forma ma ricordo che nemmeno Shields lo era e fino a qualche partita fa era impresentabile.
Ora di tempo ce ne veramente poco ma continuo a pensare che serva Pangos e spero riesca ad iniziare a giocare davvero.
Secondo me servono 2 play di ruolo e Hall non è in grado di reggere minuti sotto forte pressione, l’abbiamo visto per mesi e mesi e l’ha visto anche Messina che se non avesse anche lui questo dilenmma non avrebbe tolto Hall nelle ultime 2 partite. Quindi la sua risposta già l’abbiamo.
Se con Napier restiamo in piedi non vorrei mai vedere Scariolo che appena Napier esce a Hall va in regia lo fa assalire e in 4 minuti ti ribalta la partita. In certe partite se vai sotto rientrare è un problema!
Con Pangos paghiamo sicuramente in difesa rispetto ad Hall, questo lo si sa.
C’è da sperare che Pangos riesca a dare quello che può dare davvero.
Diamo poi per scontato che Napier faccia il cinema sempre … potrebbe non essere sempre così. Con Hackett addosso non sarà semplice nemmeno per lui. A maggior ragione un altro play vero è fondamentale.
Vedremo cosa succederà. A voi la parola. Io dico Pangos.
Partiamo da un presupposto: sia Hall quando è stato impiegato sia Pangos sono fuori forma, per cui a parità forma fisica preferisco di gran lunga Pangos che almeno gioca nel suo ruolo e non Hall che giocherebbe fuori ruolo snaturando completamente il suo gioco.
Decidere è compito di Messina non nostro viste queste due partite personalmente credo che Hall ci sia più utile di Pangos, a portar palla ci pensa Hines e credo che noi potremmo vincere questo campionato solo con la difesa.
Di conseguenza chi non difende è fuori anche se si chiama Pangos o Davis
@Orlandoilrosso: quest’anno il coach ha (finalmente) cercato di costruire una squadra con più punti nelle mani, probabilmente perché si rende conto che per vincere, anche in lba, non basta difendere alla morte.
Quello che preoccupa me è che a fine maggio manca l’equilibrio di squadra, mancano le certezze, manca sicurezza e nei giocatori leggo un po’ di ansia. E arrivare alla (eventuale) finale contro Virtus in queste condizioni, potrebbe non bastare. Lo sapremo tra due settimane ma la sensazione che ho e che mi sembra trasparire da alcuni commenti, è proprio la carenza di certezze. Lo scorso anno vivevamo di isolamenti di Shields ed avevano il Chacho che, oltre a segnare, innescava i compagni con il p&r. Quest’anno possiamo solo affidarci a exploit di Baron, Voigtmann, Shields, Napier o Datome, intesi come prestazioni balistiche assolute. Basterà?
Non dico di no per non esser tacciato di pessimo ma….
Pangos è praticamente fermo dalla stagione precedente ed a singhiozzo questa; possiamo anche ipotizzare che il contesto non lo metta a suo agio, come capita a tanti giocatori.
Parlando in generale sono sempre più convinto, ma già durante l’anno, che Bologna sia meglio di noi.
Il settore lunghi, punto debole Bolognese, è oggi più in gas dei nostri, più coinvolto, più determinante.
In ogni caso saranno delle belle finals.
Questa di gara due è la quintessenza della gestione Messina, non è che ci si deve stupire o indignare. Rotazioni corte, un credo che va a sbattere contro ogni evidenza, scarsa capacità di deviare dalle proprie certezze. Certezze che ci hanno sostenuto per molto tempo. Quest’anno ha voluto fare un mix tra gerarchie inamovibili e geometrie variabili, il risultato è sotto gli occhi di tutti. Ringraziamo santo shabazz ( che conoscevo bene avendolo visto nello Zenit pre infortunio, e sapevo per certo essere illegale in Europa, se sano) e vediamo come va a finire contro una squadra che ha un parco italiani non con maggior classe, ma di sicuro con maggiore equilibrio, cosa che nella parco dei Panda è essenziale.
Messina ha chiarito che non è pronto a fare i conti con il proprio percorso è passare la mano, lo comprendo anche. Quanto avrei desiderato una situazione del tipo Messina Presidente, Christos GM e Pasqual allenatore, ma così non sarà. Come per altri casi ( De Raffaele a Venezia, Vitucvi a Brindisi) cicli eccellenti sono stati tirati avanti a forza, ed è chiaro che una volta esaurito il ciclo col chacho bisognava guardare avanti. Poi che dire, magari si porta anche a casa la terza stella, ma un’altra annata così seghera’ le gambe ad un percorso di cui comunque andare orgogliosi.
Ci sta
D’altronde, come scriveva Baruch Spinoza, “Non ridere, non piangere, non arrabbiarsi…. ma capire”.👍
Visto Pangos in queste tre partite capisco perchè Messina gli preferiva un incerto Hall. Non mi stupirei se dovesse cambiare ancora. A tratti sembra persino svogliato
Pangos è tutto l’anno che è così, è anche rientrato nelle rotazioni, è lui che si deve aiutare da solo. Questi alibi regalati di continuo ai giocatori non mi sono mai piaciuti.
Ammesso e non concesso che il tempo per lui non sia gia scaduto.