La Virtus è debordante anche in gara-2, Derthona semplicemente inadeguata: 108-78 e serie sul 2-0 per gli uomini di Sergio Scariolo.
Nella seconda sfida di semifinale la Vu Nera va ancora oltre i 100 punti con 15 di Abass, 13 nel solo secondo quarto, e 20 di Jordan Mickey con 8 rimbalzi in soli 17’ in campo.
Tortona, a -3 a fine primo quarto, ne incassa 32 nel secondo ed esce di scena senza combattere. Per i piemontesi sono 17 di Daum e 16 di Macura.
Ho guardato la partita, e la Virtus è stata impressionante. La palla gira veloce, tutti i giocatori sono coinvolti. Tutto quello che non è Milano , lo è Bologna.
In questo momento c’è un abisso tra loro e noi, a livello fisico e credo anche mentale. E, putroppo, le finali sono ora.
Sarò curioso di vedere come Messina preparerà la finale con loro: se pensa di giocare « in difesa », beh, andiamo incontro a uno sfacelo. Davies va inserito in rotazione e anche velocemente. Dobbiamo arrivare a segnare almeno 80 punti, perché la Virtus con il ritmo attuale andrà almeno a questo punteggio. Noi, con molta difficoltà.
In bocca al lupo, Ettore!
Partita spettacolare per bellezza delle giocate.
In certi momenti, sembrava una di quelle partite giovanili tra squadre di annate differenti.
Lo strapotere fisico di Bologna è stato imbarazzante, in alcune azioni hanno tirato tre volte senza che Tortona nemmeno ci provasse, a prendere il rimbalzo.
Troppo divario fisico, decisamente.
Il fatto è che, per certi aspetti, Tortona ci somiglia: poco atletismo, nessun lungo pericoloso spalle a canestro, tanti tiri da tre, guardie davvero molto piccole.
Non ho buone sensazioni, lo confesso
Per me siamo più forti
massi’, se in estate, prima che arrivasse napier, era l’olimpia piu’ forte di sempre, figuriamoci adesso. mi fanno pena sti virtussini, ce li mangiamo in un boccone.
il nostro coach al loro gli da’ 10 a 0, e’ un ex nba. qualcosa si inventera’. fiducia totale.
Anche il loro è un ex MBA però il nostro è IL guru del basket..
In fondo dobbiamo ringraziare il pastore, perché non esiste l’Olimpia senza Messina…
Speriamo…….e incrociamo le dita perchè sennò qui dopo non si vive più già si sentono lo scudetto in tasca da domenica sera. Non fate cazzate come due anni fà eh
Contro questa Virtus strabordante di atletismo, chili e centimetri e con soluzioni d’attacco molto equilibrate e ben studiate tra corta, media e lunga distanza in cui i lunghi, contrariamente a noi, sono attivamente coinvolti e non casuali comprimari, per avere qualche speranza possiamo solo opporre l’artiglieria pesante far farli faticare sotto e caricarli di falli: Napier, Hall, Shields, Davies, Hines, Voigtmann. A Baldasso e Tonut toccherebbero stavolta grandi e insolite responsabilità ma non sono più bambini e vestono la casacca Olimpia, è logico assumersele. Baron prima alternativa tattica, Pangos improponibile. Occorre sparigliare altrimenti si va al massacro senza nemmeno averci provato.
Ad oggi non sembra ci sia partita
O il pastore si inventa qualcosa o finisce come 2 anni fa. Ma dubito ne sia capace. Bisogna tenere tutti sul pezzo iniziando a ruotare da Sassari. Non possiamo dimenticare Davies la serie di 7 (se ci arriveremo) per Hines è troppo. Non deve dare troppi punti di riferimento. Loro sono più motivati, chi viene da uno sconfitta lo è e in più vogliono dimostrare sul campo al board di EL di essere meglio della squadra italiana con licenza pluriennale. Lasciar fuori i campioni d’Italia non sarà facile.
Vedo in Datome la speranza. Lui sa di dover fare un grande play-off per meritarsi lo stipendio dell’anno (poi un bel contratto a gettone) e poi Tonut. Questi due devono assurgere a protagonisti e il pastore deve cavalcarli. Ci devono dare almeno 30 punti in due. Gli altri 50 dai 6 stranieri + Melli. Sotto gli 80 fatti si perde. Per questo Hines non può giocare sempre.
ma hines fa un sacco di piccole cose che non vanno a referto.
Pre confezionato
Pre digerito
E impiattato
Dai cacasotto
Per prima cosa, arriviamo in finale. Poi ne parliamo. Certo è che questa Bologna sembra avere una sua identità certa, che a noi manca ancora. Questa la differenza più evidente. Poi non sottovaluterei la zona di Scariolo che se il tiro da fuori non entra, potrà essere la nostra condanna. Ma vedremo spero possano essere belle partite. Forza Olimpia
virtus perfetta e Zanetti esce dal ciclismo per investire ancora di più nel basket.
Figurarsi se qui, nel blog del pessimismo cosmico e del catastrofismo, non si mette Bologna a livello del Dream Team dandola già sicura vincente per aver battuto agevolmente una squadra che rischiava di uscire con Trento al turno precedente…
Dopo i primi 8′ sembrava la fotocopia di MIlano-Sassari: gara 1 dominata da entrambe a livello prima fisico(ancor più da Bologna) e tecnico, gara 2 dove Sassari e Tortona iniziano più intense, mani in faccia, lotta su ogni pallone e senza timore reverenziale. A due minuti dalla fine del primo quarto punteggio 20-14 per Tortona. a quel punto entrambe le squadre sono con i secondi quintetti al completo e dopo poco più di 3 minuti del secondo quarto punteggio 38-25 per Bologna. Parziale di 25-4 in 5 minuti. E la partita finisce lì.
Ecco, il vero punto di forza di Bologna rispetto a noi, oltre ad una superiorità fisica generale, sta proprio nella qualità anche tecnica del secondo quintetto. Ovviamente bisogna fare la tara rispetto agli avversari: Mickey contro Radosevic sembrava Embiid, ma in generale il secondo quintetto di Bologna ci surclassa sia fisicamente che tecnicamente. Sarà qui che lo staff dovrà preparare molto bene le partite, perché se nei quintetti di partenza ci accoppiamo comunque bene(a parte Hackett in post), coi secondi quintetti rischiamo di subire sia fisicamente che tecnicamente.
Ovviamente qui si riaprono i dubbi su Davies/Pangos/Hall. Io, a differenza di altri che sono certi chi si dovrebbe portare in panchina, proprio non so darmi una risposta. La coperta è comunque corta. A me non resta che fidarmi dello staff e dei nostri giocatori, pronto a tifare e a soffrire.
Il tifoso è emotivo , solitamente va in ansia. Anche lo scorso anno si era sicuri di una sconfitta e l’anno prima di una vittoria. Poi è andata diversamente. Ha vinto chi aveva più energia. Quest’anno mi sembrano due squadre abbastanza solide ed in forma con buoni allenatori che conoscono i loro polli ed anche quelli avversari.
Vedremo, non mi fascerei la testa sapendo che sarà combattuta …. magari si arriva a gara 7 e di cose ne possono succedere con tutti quei campioni in campo
“Tutti quei campioni in campo” era ironico, vero? 😱
Napier Datome Melli Hines… Teodosic Belinelli shenghelia…
Inaspettatamente entrambe sul 2-0, chi se lo poteva immaginare? Se non si riequilibra la LBA, per i due colossi nazionali (ma d’argilla in EL), ha poco senso frequentare questi “lidi”
La Virtus in questo momento è una macchina da canestri. Viste a distanza parrebbe non esserci partita tra noi e loro. Speriamo che lo scontro diretto, quando ci sarà dica altro. Comunque cominciamo ad arrivarci in finale e poi vediamo cosa si può fare, loro sembrano essere in grandissima condizione.
Cè una certa differenza di fluidità di manovra tra noi visti lunedì e loro visti ieri sera.
Povera la nostra Olimpia.. perdere 4-1 sarebbe già un miracolo