Voigtmann is on fire: l’Olimpia Milano domina Sassari in gara 1

Ottima gara 1 dell’Olimpia Milano, che effettua subito la fuga nel match grazie ad un primo tempo praticamente perfetto. In questi playoff la squadra milanese nelle vittorie ha sempre avuto delle partenze sprint, allungando subito sugli avversari. Anche oggi, il 25-12 dopo i primi 10 minuti ed il 52-29 all’intervallo hanno decisamente fatto la differenza. MVP di serata è Voigtmann, probabilmente in quella che è la miglior prova stagionale del tedesco, mentre Shields non è rientrato nel secondo tempo per quello che pare essere un problemino fisico. Gara 1 è dell’Olimpia Milano senza mai concedere l’opportunità di crederci a Sassari.

Olimpia Milano-Dinamo Sassari | La partita

Parte forte l’Olimpia Milano dall’arco, specialmente con Voigtmann, che segna i primi 8 punti della squadra milanese. Il tedesco segna la terza tripla del suo match tentando la prima fuga dei suoi sul 13-5. Con Shavon Shields arriva la quarta tripla su altrettanti tentativi dell’Olimpia Milano, che prosegue sulla falsa riga di gara 4 contro Pesaro e sta mettendo in seria difficoltà la difesa sarda, specialmente con le transizioni offensive. Ottima anche la tenuta difensiva, visto che Sassari segna appena 5 punti nei primi 6 minuti. Bendzius scuote la Dinamo con la tripla del -12, ma il primo quarto si chiude sul 25-12. Datome apre il secondo quarto con la tripla del +16, a cui segue la pennellata di Pangos per il 30-12. L’Olimpia Milano continua a trovare tiri ad altissima percentuale, con la Dinamo che cerca di non affondare definitivamente nel punteggio. Voigtmann continua la sua gran serata e segna la tripla del 37-18 a metà secondo quarto. Dopo un paio di alley-oop firmati Stephens, l’Olimpia Milano risponde con la tripla di Baron che vale il +21. Il primo tempo si chiude sul 52-29 dopo il canestro di Shields.

Il secondo tempo si apre con la tripla di Bendzius, a cui risponde il canestro di Voigtmann. L’Olimpia Milano allunga ulteriormente nel punteggio con l’ennesimo canestro del tedesco: 58-32 a metà terzo quarto. Dopo un paio di canestri dei sardi, arriva la risposta milanese con la tripla di Baron prima e col canestro di Ricci poi. Tonut ritrova il +28 milanese con un gioco da tre punti, a cui segue la tripla di Gentile. Pangos segna la tripla del 74-46, mentre il terzo quarto si chiude sul 78-48.

Il quarto periodo si apre con la tripla di Melli, a cui segue il canestro di Robinson. L’Olimpia Milano continua con la sua ottima serata da dietro l’arco, stavolta è Datome a segnare il +29. La Dinamo Sassari non molla e d’orgoglio torna sul -20 a metà ultimo quarto. C’è la risposta milanese che con un gioco da tre punti di Hines torna sul +24. La partita si chiude con la vittoria dell’Olimpia Milano per 95-72.

Olimpia Milano-Dinamo Sassari (25-12, 52-29, 78-48, 95-72)

Clicca qui per il tabellino statistico del match.

Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti

L’Olimpia Milano tornerà in campo per gara 2 dei playoff LBA contro la Dinamo Sassari al Mediolanum Forum, con palla a due in programma per lunedì 29 maggio alle ore 21.00. Successivamente, la serie si sposterà in Sardegna, con gara 3 in programma per giovedì 1 giugno alle ore 21.00.

11 thoughts on “Voigtmann is on fire: l’Olimpia Milano domina Sassari in gara 1

  1. Vittima sacrificale o vittima designata?…..direi vittima come ovvio lo fosse, cosi come vittima è il povero campionato italiano che si ritrova a prendere atto di una semifinale e probabilmente l’intera serie con un esito “no contest”, vediamo domani cosa succederà a Bologna, ma ci sono forti possibilità che finisca in identico modo: male per Tortona, e male per una LBA che non è competitiva per nulla; ha senso per il basket italiano avere due squadre che sono giganti in patria, ma nane in EL nel contesto del nulla che li circonda?

  2. Alla fine arriva il campo e fa giustizia delle idiozie che si sono lette in questi giorni.
    Spiace che ormai a scrivere sul blog siano rimasti solo i tifosi della Virtus.
    Vado a memoria. Ho letto che ci avrebbero fatto il culo sotto canestro. Ho letto che Diop è la nuova stella, uno che non tiro da tre e non ha gioco in post. Ho letto che sarebbe un affare prendere Sanli al posto di Voigtmann che ormai è bollito. Ho letto che Messina fa giocare solo 8 giocatori e solo i suoi pretoriani. Ho letto che Tonut non avrebbe visto più il campo.
    Ho letto tante di quelle cazzate, ma poi arriva il campo .

    Ps ho molto apprezzato all’inizio della partita Napier e Melli dire all’arbitro che la rimessa era di Sassari. Indicazione di serietà e di forza.

    1. Quei gesti di lealtà sportiva ho subito avuto l’impressione che fossero figli del fatto che in Olimpia hanno la certezza di essere già in finale…..ed io con loro

    2. Si parla tanto di statistiche. Guarda le statistiche di Sanli. Si porta solo le statistiche di chi fa comodo

    3. Anche io. E ho anche apprezzato le pacche di Shabazz a Pangos a fine partita.

      Il gruppo c’è, devono solo arrivare finalmente a un successo, speriamo che avvenga presto….

  3. Ottima partita bravo voigtmann e bravo messina su davies per ora ha ragione lui comunque ho visto un ottimo pangos voigtmann non è un centro come non lo è davies mentre sanli è un centro roccioso. Non è colpa di milano e bologna se di mecenati ce ne sono pochi, bologna in euroleague era al primo anno, vedremo scariolo come riuscirà a migliorare la squadra e pensare che bologna potesse fare meglio di chi in euroleague c è da anni è un’ opinione risibile.

    1. Se la scelta di escludere Davies si sarà rivelata vincente o no non si vedrà nella serie con Sassari ma solo in finale con Bologna che è l’unica serie che conta realmente in quanto Bologna è l’unica vera contender per il titolo.

  4. Pienamente condivisibile la lucida disamina dell’amico Fab ma alla fine cosa possiamo farci noi se la realta’ italica e’ questa?
    Il dodicesimo ed il quattordicesimo posto in Eurolega dicono chiaramente cosa siamo oggi in Europa ma resto sempre fermamente convinto che questo team era certamente da finale eight perciò non può essere certo la volenterosa Sassari un ostacolo di cui preoccuparsi.A questo punto se non ho fatto male i conti saremmo teoricamente a meno 6 dalla terza stella che arriverà sicuramente.
    Non era il massimo degli obiettivi dichiarati ma pure questo fa curriculum.
    Complimenti al coach ed alla squadra per una netta vittoria che non fa mai male.

  5. Io vedo all orizzonte brillare una stella!!!!!!
    Alla faccia dei gufi e di quelli che trovano sempre ragioni per lamentarsi, se stella sarà, questo campionato diventerà storico

    1. Io mi ricordo ancora una delle tue tante boiate come quando poco tempo fa parlavi di F4 di EL, quindi fossi in te aspetterei a parlare di terza stella visto che non ne azzecchi una…

  6. Mah, calma……mica sempre si tira col 50% da 3
    Aspetterei a darli per finiti
    Così come non penso che V faranno una passeggiata

    Ribadisco anche qui, i mii complimenti a Messina

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano-Sassari #1: il tabellino di una bella vittoria

EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 95-72 (25-12, 27-17, 26-19, 17-24). (25-12, 52-29, 78-48, 95-72). Olimpia Milano: Pangos 9, Tonut 9, Melli 9 (5 reb), Baron 10 (4 ast), Napier 7 (9 ast), Ricci 2, Biligha, Baldasso, Shields 10 (6 reb), Hines 7, Datome 10, Voigtmann […]

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: