Ma l’Olimpia Milano è su John Petrucelli? La domanda torna costantemente d’attualità, viste le tante voci che arrivano soprattutto da Brescia.
L’ala americana, ma di passaporto italiano, viene da una stagione importante, che ne ha certificato il valore difensivo ma anche quello offensivo.
Un profilo importante sugli esterni, che ha acceso non poche attenzioni su John Petrucelli. Il giocatore sogna l’EuroLeague, ma ha contratto sino al 30 giugno 2024 con la Germani Brescia, anche se con escape per le squadre della massima competizione continentale.
Ma l’Olimpia Milano è su John Petrucelli? Come già risposto nei giorni scorsi, secondo quanto appreso da ROM non esistono trattative in essere tra il club biancorosso, la Germani Brescia e i rappresentanti dell’ala americana.
Nella prossima stagione il gruppo italiani non dovrebbe conoscere grandi scossoni dalle parti del Forum, ingaggio di Guglielmo Caruso a parte, e sotto contratto resta in ruolo analogo Stefano Tonut.
Nonostante le tante voci circolate sui media in questi giorni, il futuro dell’ex mvp del campionato resta agli ordini di Ettore Messina.
Credo che sul gruppo italiano di scossoni c’è ne saranno eccome! Datome non ha quasi mai giocato, a parte l’indubbio valore del giocatore la conferma non mi pare scontata, Alviti non ha mai visto il campo, se arriva Caruso non so se Biligha resta, Baldasso non ha convinto come play, e’ una discreta PG ma in quel ruolo potrebbe essere sostituito da Bortolani. In attesa di capire cosa farà Thompson, ma difficilmente lo vedo a Milano.
Datome, dovesse fare una estate normale, cioè senza spossarsi in nazionale, potrebbe restare ed essere pure un valore aggiunto.
Se sta bene, ancora oggi non vedo nessun italiano nel ruolo in grado di darci 15 minuti a partita di qualità migliore della sua.
Certo, c’è anche da considerare l’aspetto economico, ma se si riduce l’ingaggio e sta bene, può essere quasi un nuovo acquisto.
Troppi, SE? Forse si, mi rendo conto
Datome, se starà bene, non rinuncerà alla nazionale e l’ha già fatto capire. E cmq è un giocatore che ha già dato e ogni anno la sua condizione fisica certamente non potrà migliorare e sarà sempre peggio, e con l’aggravante dell’età che avanza.
avere bortolani, petrucelli, ricci, melli, caruso e diop secondo me sarebbe un ottimo upgrade, neanche troppo costoso, tenendo pangos e napier come play, baron hall, shields, punterei su vezenkov che mi sembra il sosia di melli e puntare lessort o sanli o qualche pivottone americano.
Vezenkov va a Sacramento
Vezenkov dopo questa stagione sarà uno dei giocatori più costosi dell’Eurolega,per di più in un ruolo in cui siamo già coperti da Melli.Prima di parlare di upgrade con gli italiani aspetterei di vederli in campo,e quanto riescano a giocare.Gli ultimi anni non ci fanno ben sperare….
coperti solo da melli, poi ci si lamenta che gioca troppo, per me va ridotto il parco giocatori prendendo due fuoriclasse.
A me non dispiacerebbe, vero che è per fisico e ruolo un clone di Tonut ma, secondo me, con più cazzimma ed è più tosto in difesa, risolverebbe il dilemma alternativa ad Hall e può giocare in due ruoli.
Che Messina abbia uno scarso feeling con gli italiani, ad eccezione di Melli e Datome, è palese, ma se i vari Biligha, Baldasso e Alviti dovessero rinnovare i loro rispettivi contratti con noi evidentemente preferiscono, oltre lo stipendio che non percepirebbero da altre parti, scaldare la panchina e in alcuni casi anche la tribuna, piuttosto che giocare da un altra parte. In questo caso la colpa non è solo di Messina ma anche dei giocatori stessi.
Petruccelli? Sempre piaciuto, reca in se uno spirito antico, con sentori di Billy