L’Olimpia Milano cancella la brutta prova di due giorni fa, domina la quarta sfida (94-80) e chiude la serie dei quarti di finale sul 3-1 con la Carpegna Prosciutto Pesaro, qualificandosi per la semifinale. I biancorossi mettono subito le cose in chiaro, approfittando del 7/8 da 3 punti con cui aprono la partita, per poi controllare sempre il match, nonostante qualche tentativo di rientro dei padroni di casa. Una grande prova di Melli sui due lati del campo, ma le risposte più importanti arrivano da uno Shields dominante, per un’EA7 che è riuscita a correre in più di un’occasione ed ha dominato a rimbalzo.
Pesaro-Olimpia Milano #4 | La partita
Messina cambia e sceglie Pangos per Hall, ma l’avvio è della coppia Voigtmann-Napier. Tre triple nelle prime quattro azioni e subito allungo milanese (3-11 al 2’), per poi allungare fino al +14, quando anche Shields colpisce con regolarità, portando il bilancio dall’arco a 7/8 in 7’. Dietro l’EA7 concede qualcosa, però segna sempre in attacco e scappa fino al 34-16, con due canestri consecutivi di Hines. Un paio di giocate di Toté e di Delfino accendono la Vitrifrigo Arena e riportano la Vuelle fino al -9 (37-46 al 17’), prima di un finale firmato nuovamente dal numero 31 e da alcune giocate di Napier, con cui Milano ritorna in controllo.
Il parziale milanese prosegue anche in avvio di ripresa, arrivando a +20 (40-60 al 21’), con le giocate di Melli, a cui la Vuelle non riesce più a reagire. La difesa biancorossa, infatti, cresce e concede solamente 8 punti all’attacco avversario nei primi otto minuti del terzo periodo, mantenendo così un vantaggio di sicurezza. L’ultimo tentativo della squadra di Repesa arriva a cavallo dell’ultimo intervallo, però il netto distacco non è mai a rischio ed i conti vengono chiusi dal 7-0 per aprire il quarto periodo. L’Olimpia mette a segno il terzo punto della serie e va in semifinale. Con una settimana di lavoro, prima di tornare in campo.
Pesaro-Olimpia Milano #4 | Il tabellino
CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 80-94 (17-34, 40-55, 54-71)
(17-34, 23-21, 14-16, 26-23)
Clicca qui per il tabellino del match
Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti
Chiusa la serie dei quarti, le semifinali per i biancorossi inizieranno sabato 27 maggio al Mediolanum Forum con gara 1, replicando poi due giorni dopo sempre tra le mura amiche.
Sono in attesa degli “odiatoriSeriali”…
Tranquillo, vengono fuori solo quando l’olimpia perde, per criticare a prescindere contro Messina. Non hanno argomenti diversi perché limitati, molto limitati intellettualmente.
No no Franco, ti sbagli c’erano anche mentre la serie era sul 2-0… Poi è sabato sera, pazienta un po’ e vedrai che arrivano!
Un pò come te che, quando si vince, esci con le tue pillole di pura saggezza…
@franco vedi che è arrivato il re degli odiatoriseriali?
Veramente io scrivo sempre, dovresti saperlo Mr. (😉)…
ma non pensi che quelli limitati intellettualmente si trovino dalle due parti? perche’ uno che dice che l’Olimpia, anzi, Milano non esiste senza Messina, come lo definiresti?
Eh no, quello che scrive che Milano senza Messina non esiste fa comodo per le loro subdole teorie. Poi chissà, magari Franco e Ciccio sono la stessa persona…
Troppi tiri da tre. Se li sbagliavamo tutti perdavamo di 30.
Se c’era davies si vinceva di 30 almeno.
Shields fortunato che sono entrati i tiri.
Allenamento contro una squadretta e ne abbiamo perso una.
Biligha 2 minuti giocati. Male.
Se c’era la virtus sicuro perdevamo. Scariolo grande allenatore.
Meglio trinchieri di messina che in Germania ha vinto tanto.
@iool86 = l’ultima è giusta 😛
😂😂😂
Eh già, dice sempre un mare di minchiate xo’ alla fine qualcuna la indovina sempre 😆 😆 😆 😆
Te ne sei accorto anche tu delle stronzate che scrive? E la cosa che più mi fa sorridere è che lui crede di essere spiritoso e invece alcune sue idiozie si sono rivelate azzeccate…
Ha indovinato anche “allenamento contro una squadretta e il bollito ne ha pure a persa una” 😆 😆 😆
Dominio doveva essere, dominio è stato. Avanti così: sino ad ora non si è fatto nulla di speciale.