L’editoriale Gazzetta: Milano e Bologna, il basket italiano flop europeo

Giorgio Specchia firma su La Gazzetta dello Sport “il Punto” dal titolo: «Milano e Bologna, il basket italiano flop europeo»

Giorgio Specchia firma su La Gazzetta dello Sport “il Punto” dal titolo: «Milano e Bologna, il basket italiano flop europeo».

Leggiamo: «Gli unici che non hanno colpe, anzi sono le vere vittime di una stagione finora disgraziata, sono i patron Giorgio Armani e Massimo Zanetti che continuano a metterci passione e soldi. Se per la Virtus c’è l’attenuante del ritorno in Eurolega dopo 14 anni, per l’Olimpia non ci sono scuse: è stato un vero flop. Perché un budget milionario (a fine 2021 era di quasi 34 milioni – 21 dei quali per gli stipendi di giocatori, dipendenti e staff – e per il successivo non si dovrebbe essere andati al ribasso…) non può tradursi in un ultimo posto alla fine del girone d’andata e in un’affannosa rincorsa dove, alla prima sconfitta, è svanito il sogno di una impossibile remuntada».

Nel fondo si fa riferimento all’arrivo tardivo di Shabazz Napier, e a un Ettore Messina:  «unico allenatore in questa Eurolega che è pure il presidente di se stesso, si è preso tutte le sue responsabilità ed è stato pure vicino alle dimissioni a novembre dopo il ko casalingo di -29 contro l’Efes. Alla quarta stagione sulla panchina dell’Olimpia è andato incontro a una crisi che non si aspettava. Anno dopo anno, la sua Olimpia d’Europa è andata peggiorando».

La corsa Scudetto ha quindi anche il gusto della consolazione.

16 thoughts on “L’editoriale Gazzetta: Milano e Bologna, il basket italiano flop europeo

  1. la Virtus e’ appena tornata sperando ci possa restare, voci dicono che siano in trattativa con milutinov…..

  2. Messina ha esaurito il suo ciclo,come allenatore, tenerlo ancora sarebbe un grosso errore

      1. Non fare come Ciccio il troll o veramente pensi che al dì fuori di Messina non ci siano altri coach?

  3. Ho più volte contestato le scelte tecniche ed ancor più le frequenti improvvide dichiarazioni del nostro tecnico che a mio avviso resta tuttavia uno dei migliori di Eurolega.
    Cambiarlo?Armani per almeno un anno lo manterrà al 100% al suo posto e solo lui od un eventuale dimissionario Messina potranno cambiare lo scenario del prossimo futuro salvo che qualche dovizioso frequentatore di questo sito non metta mano al borsellino e si compri la società.
    Al punto in cui siamo tanto vale a mio avviso mantenere lo status quo anche perché l’avvento di un nuovo coach richiederebbe tempi tecnici più lunghi per vedere qualcosa di concreto.
    Sono invece più preoccupato per un altro aspetto tutto da verificare: la squadra sta con il tecnico oppure no?Dando per scontato che senatori come Hines e Datome lo siano cosa succederà al momento del rinnovo?Messina farà di tutto per mantenerli con se ( almeno uno) per cercare di mantenere il controllo dello spogliatoi magari a discapito dell’arrivo di qualche testa calda che garantisce però prestazioni più vantaggiose per la squadra?
    La differenza tra Obradivic e Messina oggi come oggi e’ solo questa:il serbo si e’ messo in squadra certi oersonaggetti che Ettore neppure gratis vorrebbe:( ex Nunnaly,Lessort e mettiamoci pure Punter),il risultato e’ che il Partizan va ai quarti mentre noi ,con un manipolo di bravi ragazzi siamo finiti nelle secche.
    Oggi si vince con i campioni e con i grandi giocatori che hanno spesso un cervello inversamente proporzionale alla classe,occorrono palle e voglia per sorbirsi certi energumeni,Messina le palle le ha sempre avute e le ha tutt’ora bisogna vedere se di voglia ne ha ancora.

    1. Obradovic ha dimostrato per l’ennesima volta di saper gestire, a differenza di Messina, qualsiasi tipo di giocatore, anche le teste più calde come Nunnally. Questo è solo uno dei tanti fattori per cui Obradovic è il N.1 in assoluto in Europa.
      Per quanto riguarda Datome, anche basta dopo l’anno di vacanza che si è preso quest’anno.

    2. Commento azzeccato , aggiungo anche la mancanza di cambiare . Abbiamo fatto 9 sconfitte di fila, ruotando sempre 7 giocatori e nn cambiando mai le carte in tavola. Mi sa che sarà dura vincere anche lo scudetto.

  4. Questi della Gazzetta non capiscono niente, ma quale flop? Messina ha detto chiaramente che è tutta colpa degli infortuni, abbiamo un roster di soli 18 giocatori. Eppoi è vero che è l’unico presidente-allenatore, ma chi altri in eurolega ha le stesse credenziali? non dimentichiamo che questo signore ha lasciato una promettente carriera in NBA per venire a Milano, possiamo dire addirittura che l’Olimpia senza di lui non esisterebbe nemmeno. Dobbiamo solo essergli grati e sperare che rinnovi per qualche altro anno per continuare il ciclo vincente.

  5. @Nick = L’Olimpia senza Messina non esisterebbe?? Ma per favore, non facciamo i troll al contrario. Senza Armani non esisterebbe, forse

    1. @sc74 Nick era ironico, e non offenderlo paragonandolo a quel troll di Ciccio.

  6. La Gazzetta ha perfettamente ragione. La potete rigirare come volete, ma questa è stata (dal punto di vista sportivo) una stagione Fallimentare Si Fallimentare. Non si deve avere paura di usare questo termine quando definisce perfettamente quanto è accaduto. Infortuni, Roster sbagliato, No asse play -pivot, Coach Bollito. Giocatori sopravvalutati etc.etc…. Scegliete Voi i motivi. Ma questa, con il budget e le premesse di inizio stagione è stata un Fallimento che rischia di finire con ZERO TITULI….. Per quanto mi riguarda Niente attaccamenti Morbosi a Coach e Giocatori che prima o poi andranno via Tutti Ma un grande attaccamento all’ Olimpia Milano sempre.

    1. Condivido, diamo a Cesare quel che è di Cesare, e la stagione è stata fallimentare sotto tutti i punti di vista perché toppare in un ruolo chiave come il play non te l’aspetti da un coach dell’ esperienza di Messina, senza aggiungere gli altri errori che si sono susseguiti a catena.
      Ovviamente concordo ancora di più sul tuo finale, alcuni non hanno o fanno finta di non capire che giocatori e coach vanno e vengono e la maglia resta anche senza loro.

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano-Venezia | Rientri e scelte per Ettore Messina

Le ultime notizie dalla secondaria del Forum per la sfida di domani pomeriggio contro i lagunari
Olimpia Milano post Reggiana

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: