Si ferma Nicolò Melli. Il capitano biancorosso non sarà in campo domani pomeriggio (ore 18.15) nella gara interna contro la Dolomiti Energia Trentino, a causa di un affaticamento muscolare ad entrambi i polpacci. Il giocatore “verrà rivalutato nei prossimi giorni“, ma non pare un problema particolarmente serio.
Nicolò Melli infortunio | Il comunicato ufficiale
La Pallacanestro Olimpia Milano comunica che, a causa di un affaticamento muscolare ad entrambi i polpacci, Nicolò Melli non sarà disponibile nella partita di domenica 29 gennaio contro Trento. Il giocatore verrà rivalutato nei prossimi giorni.
Un fulmine a ciel sereno!
Curioso che abbia “problemi” ad entrambi i polpacci, certamente legato al fatto che la macchina Melli ha fatto tanti, troppi km senza mai fermarsi
Attenzione al polpaccio chiedere a Maignan. Meglio ora che fra due mesi ovviamente ma nessuna sorpresa.
Il campionato è, da un po’, l’obbiettivo numero uno e dunque ogni singola gara è importante.
I più forti devono giocare, dunque. È in EL che si deve dare spazio agli altri.
Questo ormai dovrebbe essere un fatto acquisiti, tra noi tifosi.
@DiMe ti sei accorto che le parole “noi tifosi” non hanno senso. Ormai su questo blog sono rimasti una decina, tolti il gruppetto di troll.
Sono sicuro di sapere se anche questo è colpa del coach.
Sicuramente tempo qualche minuto ricevo una simpatica risposta
@Iellini: mi sforzavo di essere inclusivo…..
Melli infortunato, un semplice affaticamento, mica rotture o simili…. e subito parte la critica al colpevole Messina che lo fa giocare troppo. Mi chiedo perchè un atleta professionista, pagato per allenarsi e giocare, debba invece passare in ferie gran parte del suo tempo ed essere utilizzato solo nelle occasioni più importanti. Sarebbe doveroso un contrato solo spot, ti pago per le partite più importanti di EL e i PO italiani, magari dal secondo turno, dal primo meglio non rischiare. Ma un muratore forse sta in cantiere solo 4 ore al giorno perchè rischia un infortunio? Un cardiochirurgo opera solo 2 volte alla settimana perchè poi si stanca e lavora male? Un commercialista fa il suo lavoro solo 2 giorni alla settimana perchè rischia la stanchezza mentale di chi deve concentrarsi per troppe ore al giorno? Perchè uno sportivo, che di solito non è in età pensionabile e passa le giornate ad allenarsi, viene visto come una statua di cristallo mentre qualsiasi altro lavoratore deve lavorare senza rompere le palle al prossimo 8 o 10 o 12 ore al giorno 5 o 6 giorni alla settimana? Per un compenso ridicolo rispetto all’atleta che in 10 anni di onorata carriera porta a casa cifre che professionisti che col loro operato salvano vite non avranno mai? Per piacere finiamola con sta storiella che gli atleti si stancano…. si stancano come qualsiasi operaio metalmeccanico! E se hanno un briciolo di palle tirano dritto, faticano e lottano per ottenere la vittoria che li consacrerà nella memoria di noi comuni lavoratori.
Scusi, @Allievi: che risposta è mai questa?
Se non si è d’accordo si dovrebbe argomentare, non offendere ed usare parolacce.
Un po’ di educazione serve anche quando si sta dietro una tastiera.
Complimenti! Per fortuna che sono gli altri che insultano e provocano per primi
@ Hollywood Party: concordo in pieno.
Anche se avete un roster lungo e non sfruttarlo è comunque un peccato, specie in un basket come quelli attuale, nel quale viaggi e giochi tanto ma hai pico tempo per allenarti e recuperare.
Credo che la sovraesposizione conduca a rendimenti altalenanti, non per forza ad infortuni gravi.
@Allievi: qualcuno può essere d’accordo con quella “sparata grossa” che quindi è tale per te, ma non in assoluto.
Sarebbe più interessante argomentare, così magari si capisce qualcosa in più e si potrebbe magari anche imparare qualcosa.
È un blog sul basket questo, in fondo.
@ Ufo regola numero 1 di questo blog: non rispondere, non controbattere, non rivolgersi a Melis e Allievi e tutti i loro ulteriori nick che si inventeranno in futuro in quanto sono troll, ossia gente che ha solo voglia di infastidire e mandare in vacca qualsiasi discussione. Fossimo in un forum si potrebbero mettere in ignore, qui nel blog non è possibile. Unica cosa da fare appunto è ignorarli, semplicemente, sperando che prima o poi diano un senso alla loro vita e la smettano di rompere i coglioni.
Se rispondi fai il loro gioco, non aspettano altro. Ignorali, passa oltre ad ogni cazzata che scrivono.
Melis e Allievi sono gli ennesimi nickname dei pluribannati momo e gae.
Probabilmente hanno cambiato indirizzo IP e Maggi non li ha ancora trovati.
Quando li scoprirà li bannera’ nuovamente ma loro come la tenia parassita agganciata all’intestino resteranno e si riprodurranno ancora .
Non c’è niente da fare se non ignorarli sin dove è possibile oppure come molti hanno fatto, abbandonare il blog
Alessandro dimmi pure dove sta la falsità nelle parele che ho scritto. Sarei molto curioso.
A proposito io non ho il buon tempo che hai tu di fare altri nick. Mi riferisco al pseudonimo… non saprei nemmeno quale scrivere… fai tu. Poi per l’amor di dio se a te fa piacere far così a me non interessa ognuno fa ciò che vuole. Io mi diverto a fare altro.
Ah guarda io scrivo solo ogni tanto se poi ti fa stare meglio pensare che sono qualcun altro vai tranquillo a me non interessa. Però credimi non riesco veramente a capire proprio perché tu non abbia null’altro da fare. In fondo mi dispiace anche un pò per te.
iooi86,quale incubo ti ha suggerito il nick?; a parte questo, dici bene, parlando di quello stronzo perditempo del Melis; il suo essere ospite nel blog nella maniera assidua che lo contraddistingue, un pò ci dispiace per lui (poco), ma dispiace soprattutto per noi (molto)
Dovremmo piantarla di rispondere a ‘sti due che non fanno altro che rispondere senza argomentare e che ogni tanto si permettono di offendere.
Appunto 🙂
A proposito io non ho il buon tempo che hai tu di fare altri nick. Mi riferisco al pseudonimo… non saprei nemmeno quale scrivere… fai tu. Poi per l’amor di dio se a te fa piacere far così a me non interessa ognuno fa ciò che vuole. Io mi diverto a fare altro.
Una ventina d’anni fa ho dato un pugno alla tastiera. Mi è uscito questo. Era speculare mi piaceva l’ho tenuto
🤣c’è sempre una spiegazione a tutto
Serve un po’ di turnover a partire da chi scrive su questo blog.
Melli è un top player, credo non ci siano dubbi su questo.
I top player delle altre squadre quanto giocano?
Esempio, Micic gioca 33′ di media in EL e quasi 27′ nel campionato turco.
Le medie di Melli sono 26′ in EL e 23′ in campionato.
Le normali medie di un top player.
Sì, giusto, ma bisogna anche contare come ci è arrivato all’inizio della stagione (cioè sempre in campo, mai una pausa), e come lo si vede in campo, cioè stanco.
Ovviamente loro lo vedono tutti i giorni, ma nelle partite sembra da un bel pò al limite eccome, anche oltre.