Così Ettore Messina ha commentato la sconfitta in trasferta sul campo del Baskonia: “Congratulazioni al Baskonia, ha meritato la vittoria. Ha scavato subito un break nel primo quarto, poi noi siamo rientrati in due/tre occasioni, ma siamo molto limitati sul perimetro. E senza guardie non puoi vincere in Eurolega, quelle che abbiamo, hanno avuto una serata difficile“.
La partita di Mitrou-Long: “Ha mostrato e pagato il suo status di rookie in Eurolega: ha fatto grandi partite, oggi una brutta gara e spero che impari e penso lo farà”.
Come si può riprendersi da questo momento: “La squadra è depressa. Iniziamo male, poi si inizia a fare qualcosa e si infortuna Cabarrot, sperando non sia nulla di serio. La squadra sta facendo bene in Italia, anche se ovviamente non è lo stesso livello dell’Eurolega. Penso che possiamo uscirne giocando, allenandosi e lavorando”.
Il tentativo di rimonta nel terzo quarto, ma subito bloccato sul -5: “Abbiamo commesso qualche errore difensivo, abbiamo costruito abbastanza buoni tiri ma le percentuali sono state ancora troppo basse“.
Bene e tu che c…o stai facendo ?
Se la squadra è depressa la colpa è del coach. Dimettiti invece di questa cagate di dichiarazioni
tutte PALLE ogni tanto bisogna ammettere gli errori……………………………………………..e andarsene rinunciando ai SOLDONI
Oramai non è più lucido…….ma è talmente spocchioso che pur di non ammettere le proprie colpe spara cavolate a vanvera
Abbia almeno la dignità di stare zitto e di togliere il disturbo…..
Anche dopo Salonnico la squadra era depressa ma allora c’era un coach che si è inventato il capolavoro . Disse 1 punto a minuto non la squadra è depressa e punto.
Indifendibile con questa dichiarazione
la differenza tra il magico dan e messina e’ abissale, c’e’ chi passa alla storia per le sue vittorie e chi per le umiliazioni,
Io sono con la squadra tutta..
Non tutti gli anni si può fare bene, indipendentemente dalle colpe o dalla sfortuna o da acquisti non giusti (non è il mio lavoro e non giudico il lavoro di altri). Io amo il basket per quello che mi trasmette, si vinca o si perda perché l’impegno lo vedo sempre ed a me basta.
Forza ragazzi, sono solo uno ma io sarò sempre li ad applaudirvi.
Complimenti veramente, probabilmente il miglior commento della serata!👏
A dire il vero ha detto dopo la partita che bisogna concentrarsi sulla lega italiana. Credo possa avere ragione
Ma non eri quello che scriveva che questa Olimpia era la più forte di tutti i tempi? Non eri quello che scriveva che eravamo i favoriti per vincere l’EL?
Strano che i messiniani non ti hanno ancora attaccato per le stronzate che scrivi, forse non hanno capito che li stai prendendo per il culo.
Avanti così Ciccio.
Scusa ma come non credere che questa Olimpia fosse destinata come minimo alle F4 e fosse l’anno buono per portare a casa la Coppa? Allenatore piu’ forte d’Europa (lo so che tu pensi sia Obradovic per me è Ettore) e squadra da lui costruita e cucita come un abito da sartoria. Come non credere e dire che bisognava sostenere questa squadra? Purtroppo gli infortuni, la sfortuna, qualche giocatore che rende sotto le aspettative e non ultimo una competizione come l’Eurolega che ti prosciuga energie fisiche e mentali. A questo punto diventa difficile risalire la brutta china soprattutto perché Shields ne avrà ancora per almeno due mesi prima di essere determinante sul campo. Forse bisogna alleggerire la coppa mentalmente, giocarla piu’ spensierati, provare il colpo Facundo e con lui difendere la coppa italia cucita sulle maglie e portare a casa lo scudo che a Giugno faccio fatica a pensare non possa essere nostro con la squadra al completo!
E’ da molto che sostengo che ci si deve concentrare sul campionato. E’ inutile farsi illusioni: l’EL è andata. Ci si preoccupi invece fin d’ora della squadra per il prossimo anno, ovviamente senza far trapelare i piani, altrimenti si demotiverebbero i futuri partenti. Un piano di svecchiamento (età media troppo elevata attualmente per impegni così frequenti), play maker all’altezza, centro. Il tutto cercando di arrivare ad avere una base solida e duratura sulla quale fare solo qualche aggiustamento di anno in anno. Non si può continuamente rivoluzionare la squadra. La continuità è fondamentale!
Comunque: forza Olimpia.
Non esageriamo! Pensare già alla prossima stagione? dobbiamo salvare questa, prima.
come la salvi questa, ormai e’ andata, altro 4 a 0 con la virtus se si arrivasse in finale lba.
beh dichiarazione un pó cosí… ma Xavier Pascual é bloccato allo Zenith o con un piccolo buy out Messina può ingaggiarlo come suo proprio sostituto?
Scusa, ma sei serio? Secondo te Messina può eventualmente considerare conclusa la sua esperienza in panchina, ma non quella dietro la scrivania? Sarebbe bizzarro….anche perchè ammettere ciò, starebbe a sottolineare il fallimento, non solo nella gestione, ma anche nella costruzione, della squadra, quindi un fallimento in entrambi i ruoli
Per me non ha senso pensare di concentrarsi solo sul campionato. Non puoi accendere e spegnere l’attenzione e la concentrazione. E poi non è giusto a prescindere. Si cerca di crescere partita dopo partita, che sia di EL o di LBA. Si rispetta la competizione e se stessi.
Poi davvero non capisco chi si lamenta del Messina che non si assume le colpe; lamentatevi del gioco, del carattere, degli acquisti, di quello che volete, ma lamentarsi perché sia spocchioso è semplicemente delirante. Non si è mai tirato indietro nel fare i complimenti agli avversari e nell’assumersi le proprie responsabilità e su questo non si può discutere. Oggi ha detto una verità, che la squadra è depressa, non ha detto che è solo colpa dei giocatori se non hanno la testa giusta, è ovvio che sappia che è anche colpa sua, l’ha già detto altre volte.
Eh già Andrea… ma ormai siamo in pochi a pensarla così su questo blog.
Devo dire che stasera mi ha sorpreso, pensavo mollasse e invece no, quindi c’è ancora speranza che lo spogliatoio sia con lui.
Può essere, lo spero. Ma se dovesse aver deciso di fare un passo indietro non credo che l’annuncerebbe a Vitoria in un dopo partita.
Oggi è stata una partita vuota, sia i giocatori, sia lui in panchina. O ha cambiato atteggiamento perché ha capito che continuando nello stesso modo non avrebbe ottenuto nulla, e allora potrebbe provare per un po’ a snaturarsi e allenare in modo meno pressante, oppure ha già deciso di mollare.
Vedremo nei prossimi giorni.
Tutto dipende dal rapporto che ha saputo costruire con i giocatori aldilà di quello che si vede durante le partite; se lo spogliatoio è con lui la stagione non è ancora finita.
Vabbè ma ti sorprendi del tenore dei commenti qui dentro? Qui è pieno di gente che si professa tifosa di Milano ma ha come unico scopo quello di insultare continuamente il coach di Milano dal primo giorno in cui ha messo piede nella secondaria del Forum.
Non c’è un solo commento di queste persone che analizzi, che dia spunti di riflessione, che inviti ad uno scambio di opinioni. Zero di zero, tutti i commenti sono solo e soltanto del tipo “incapace”, “bollito”, “ex assistente”, “portaborracce”, “vattene” e potrei continuare all’infinito.
Sul non assumersi colpe poi siamo all’apoteosi.
Lo stesso si può dire di te al contrario visto che cerchi di difendere sempre l’indifendibile.
Ultimi in classifica come ai tempi di Pianigiani, con un roster tre volte superiore. Di cosa stiamo parlando?
Cosa c’è da analizzare o difendere? Questo è compito di chi viene pagato profutamente per risolvere i problemi, non certo da noi tifosi.
Non sto difendendo un cazzo di niente, nel mio piccolo tento di analizzare e capire e dare un mio parere, a differenza di chi ha come unico scopo le critiche distruttive e gli insulti gratuiti al coach.
Ma continua pure con la tiritera della “difesa”, non fai altro che darmi ragione.
Ma se neanche il nostro coach riesce a dare una spiegazione logica di tutto ciò e dovremmo essere noi tifosi a darla?
Siamo ultimi in EL con uno dei migliori coach a livello europeo, questi sono i fatti.
Ettore: non sono un esperto ma il problema è fare canestro, non “qualche errore difensivo”!
Questa è una squadra che Nonfamaicanestro : non può essere colpa solo di chi gioca e di chi non c’è.
Sveglia: è ora di lasciare quella panchina! Qualcun altro forse può invertire la rotta e creare qualcosa che ci renda competitivi in lba ai massimi livelli, per non far diventare un incubo tutta la stagione. Grazie di tutto, è stato bello, hai fatto molto ma è chiaro che i ragazzi non ti seguono. È evidente. È pacifico. Solo tu non lo capisci?
Oggi è stato una pena. Poi c’è chi si incazza e chiede che cadano teste pensando che questa sia la soluzione è chi benché scontento non si iscrive alla lista dei lapidatori.
L’anno scorso senza Shields abbiamo retto perché avevamo dei play e dei buoni difensori.
Quest’anno senza di lui si sono visti limiti inimmaginabili.
Sui play il cambio chacho/pangos che era ragionevole si è rivelato al momento non funzionale e il cambio delenay/naz l’unico vero fallimento che imputo a Messina: Naz non è un giocatore da eurolega, non è un play e in difesa è peggio di Moretti.
Molto meglio anche il Grant dell’inizio che almeno difendeva.
Poi abbiamo visto che Hall se lo facciamo giocare al suo posto rende e quindi come play non ci rimane ora che Baldasso, uno che con la squadra al completo in eurolega non ci doveva neanche giocare. Insomma siamo messi male ed un play ci serve assolutamente.
Su Davies direi che ha seguito il suggerimento di Messina e oggi si è aiutato da solo.
Certo che i lunghi in difesa vanno in difficoltà se le guardie non tengono 1vs1..
È stata una sofferenza vedere il gioco e le facce sconsolate dei giocatori, ma non ci sto a buttare merda contro la squadra ed il suo coach, se vi fa stare bene accomodatevi
Ma mi spiegate perché buoni giocatori quando vengono da noi si trasformano in pappe e se per caso se ne vanno in altre squadre fanno sfracelli. Boh
Per esempio?
Fa piacere vedere che hai recuperato un po'” di Fosforo….del grande Giulio e come vedi non ti mando a cagare come hai fatto tu al mio ingresso.
E’ veramente dura ma questo e’ il momento di essere ancora di più vicini alla squadra.
La fede biancorossa prescinde dai risultati.
FORZA OLIMPIA
Penso che la squadra, intesa nel suo complesso, non solo i giocatori, facciano onestamente quello che è possibile nei limiti di quest’anno. Ormai la componente di fisicità è, soprattutto in Eurolega, così preponderante che basta un minimo deficit per creare distanze enormi nei punteggi. Forse per il prossimo anno è in effetti utile, e forse messina stessi, anche per l’età lo sa, che per un progetto pluriennale è bene che lo imposto un altro allenatore. Così si sfrutta la negatività di quest’anno anche frutto di molte coincidenze negative.
Non c’e’ un granche’ da dire al momento, i fatti sembrano chiari e le soluzioni in via di sperimentazione poche e deboli alla luce dei risultati. La totale confusione che traspare in campo, il nervosismo palpabile di Messina a ogni errore (basta fare un veloce edit di tutte le volte che appare in telecamera ed e’ chiaro la proiezione di un’anima in pena che non posso pensare non si trasmetta e rifletta negativamente suoi giocatori….) segnano ogni momento di difficolta e minano ogni tentativo di riemergere (si arriva a -5 ma non si riesce a completare l’aggancio perché di fondo non ci si crede). Il sostegno alla squadra rimane indiscusso anche da chi di noi si lamenta (giustamente), c’e’ una minima finestra ancora disponibile a mio avviso in EL ma implica un turnaround veloce e totale per un aggancio dell’ottava posizione a Marzo….per poi giocarsela come wild card sperando nella sorpresa al primo turno. Raro, ma non impossibile. In Italia abbiamo tempo…perche la finale Virtus-Milano e’ solo a Giugno….li’ tutti saranno recuperati e avranno tempo per affiatarsi (o no se decideranno di mollare anticipatamente per l’annata). Con le V nere penso che ancora abbiamo ottime chances di ripetere lo scudetto.
premetto che non cambierei il tecnico, in italia recuperando tutti possiamo vincere. pero’ se lui per primo dice che l’EL e’ compromessa, e’ normale che i giocatori non ci credano piu’. forse gli manca un po’ di psicologia. a volte parla della squadra come se la vedesse dall’esterno, come se passasse di li’ per caso, ma se i giocatori sono depressi un po’ di responsabilita’ sara’ anche sua, no?
Difatti che ha detto dopo la sconfitta con l’Efes? “E’ responsabilità mia”.
Infatti dopo l’Efes nulla è cambiato, sono arrivate altre 2 sonore sconfitte.
Infatti qua si leggono commenti tipo “perchè non ammette le colpe”, “spocchioso” e via dicendo, commenti centratissimi dopo che uno ha affermato “è mia responsabilità”, soliti commenti per insultare gratuitamente il coach anche se palesemente contrari alla realtà dei fatti. Un pò come quello che scrive in risposta ad un altro utente “con messina ti stai abuituando alla cultura della sconfitta”, che è palesemente una cazzata immane, ma tanto una più una meno si eprde nel marasma dei commenti di questo blog ormai illeggibile.
Quella risposta l’ho data io ad un altro utente ed era ovviamente ironica.
Ma dove eri quando quell’utente e la sua cerchia offendeva chi non la pensava come loro?
Troppo facile fare esempi solo a proprio favore.
Però si esagera
Messina non mi piace sia come tecnico (troppa difesa,troppo cambio sistematico e poco attacco se non da 3 punti) e sia come si pone ( troppe lamentele con arbitri e poco elasticità coi giocatori,specie gli italiani) ma dargli la colpa se Thomas e Voigtmann stanno facendo pena,anche no !! La squadra ,sulla carta, era si più forte dell’anno scorso ma troppi infortuni e 4/5 giocatori sotto livello,sono palesi attenuanti.
Ripeto, per l’anno prox, cacciare Danesi e prendere nuovo coach
Tutti bene o male ripetiamo tutti le stesse cose ed i problemi sono sempre i soliti.
E’ certo che se in tutte le partite partiamo facendo nemmeno 10 punti … la strada è in salita!
Non possiamo giocare sempre perimetrali come si sta facendo perchè NON SEGNA NESSUNO!
Se non segni da fuori devi andare a tirare in avvicinamento al canestro; perchè non lo si fa quasi mai?
Thomas per quanto deludente in post basso qualcosa combina. E mettiamolo dentro al posto di 40 in panca oltretutto dopo che Cabarrot è uscito ed essendo il suo sostituto. Facciamo che ogni partita uno a sorte non gioca?
Ieri Davies ha fatto una ottima partita. Senza i suoi punti e rimbalzi avremmo preso 25 punti.
Attualmente l’unica cosa che ancora bene o male funziona è la difesa. Ma per vincere devi segnare ed anche ieri quando ci siamo riavvicinati loro in un minuto ci hanno rispediti a meno 14.
Lavorare lavorare lavorare e speriamo vengano tempi migliori.
Parlare dopo è sempre facile per tutti. Ma è evidente che per svariati motivi questa è una squadra che non funziona. Tolto Shields è crollato tutto.
Quello che però spero di non vedere è la “ricostruzione” della squadra, cambiando ancora 8 giocatori perchè sarebbe la garanzia per fare ancora un anno nel quale non si combina nulla! Si è cambiato troppo, smontando troppo una squadra che non doveva essere modificata così tanto.