Olimpia Milano-Efes, palla a due alle ore 20.30 | La squadra ha bisogno di voi

Palla a due alle ore 20.30 per Olimpia Milano-Efes, nono round di EuroLeague. Arbitrano Juan Carlos Garcia, Joseph Bissang e Saulius Racys

Palla a due alle ore 20.30 per Olimpia Milano-Efes, nono round di EuroLeague. Arbitrano Juan Carlos Garcia, Joseph Bissang e Saulius Racys.

Dove vederla in tv

Diretta satellitare su Sky Sport Uno. Diretta streaming su Now e su Eleven Sports.

I roster

Olimpia MilanoRuoloAnadolu Efes
Pangos, Mitrou-Long, BaldassoPGMicic, Taylor, Tuncer
HallGBeaubois. Bryant, Balbay (?), Ilyasoglu
Thomas, Luwawu-CabarrotSFClyburn
Melli, Voigtmann, RicciPFM’Baye, Polonara
Davies, Hines, BilighaCPleiss, Zizic, Dunston
Ettore MessinaCOACHErgin Ataman

Olimpia Milano sempre in grande emergenza, con scelte ridotte sugli esterni, dove Luwawu-Cabarrot va ad aggiungersi ai soli Hall e Thomas nei ruoli di guardia e ala piccola.

Inevitabile, per Ettore Messina, il ricorrere anche al doppio-portatore di palla, mentre per ora l’arretramento nello spot di 3 di Melli o Ricci non ha sortito particolari effetti.

Efes che si presenta a Milano sempre privo di Shane Larkin, mentre Rodrigue Beaubois è tornato in campo da un paio di settimane. L’ultimo arrivato, il play Isaiah Taylor, ha raccolto per ora 15′ di media, top di 13 punti contro il Real Madrid.

Si affrontano due squadre con medesimo record, 3-5, ma momenti differenti, visto che i turchi arrivano dal netto successo su un Barcellona che pareva lanciato proprio dalla vittoria contro Milano.

Biancorossi in serie negativa da quattro partite, Ettore Messina in sede di presentazione abbandona discorsi tecnici per concentrarsi sul termine “personalità”. L’avversario è gioco-forza in divenire, e sprovvisto di continuità, legato alle giocate di Micic e Clyburn, 71′ di media in campo.

Sorprendente il felice inserimento dell’ex di serata, Amath M’Baye: dopo le stagioni non certo indimenticabili con Milano e Bologna, l’ala francese ha sopravanzato Achille Polonara nelle rotazioni di Ataman, attestandosi su 7.9 punti e 4.1 rimbalzi di media.

Poco da dire. Efes con maggiori soluzioni sugli esterni, pur privo di Larkin, Olimpia che potrebbe fare la differenza nel reparto lunghi, visto il non trascendentale inizio di stagione di Polonara, ma anche di Pleiss e Dunston. I rimbalzi non solo potrebbero essere una chiave, ma un fondamentale in cui l’Olimpia potrebbe fare la differenza.

Resta fondamentale anche l’apporto del Forum: l’Olimpia Milano, questa Olimpia Milano, ha bisogno di un ambiente simile a quello di gara-2 playoff della scorsa primavera. Per l’animo da battaglia, serve un clima da battaglia. Non avete scuse, il calcio è fermo.

I precedenti (da olimpiamilano.com)

L’Olimpia ha giocato contro l’Efes 36 volte in EuroLeague dal 2005/06 con un record di 13-23 che comprende l’1-3 nei playoff della passata stagione. Non sono mancati gli episodi rocamboleschi. Nella stagione 2013/14, Milano vinse 77-73 con una clamorosa rimonta nell’ultimo quarto, 26-11 con 22 punti di Keith Langford. Nella partita di andata della stagione 2018/19, l’Olimpia si impose 81-80 con una tripla quasi allo scadere di Mike James.

Due anni fa, l’Olimpia ha vinto la partita di andata a Istanbul 72-69 con 18 punti di Kevin Punter, dopo un andamento stranissimo: un secondo periodo da 26-11 le diede 15 punti di vantaggio, ma l’Efes rispose con un 21-6 nel terzo periodo salvo soccombere di nuovo nel finale. Lo scorso anno, l’Olimpia ha vinto a Milano 75-71 con 16 punti di Malcolm Delaney, poi si è ripetuta a Istanbul 83-77 con 47-26 nel secondo tempo.

Nei playoff, ha vinto 73-66 Gara 2 dopo aver perso Melli in Gara 1, Delaney e Rodriguez nel corso di Gara 2, con 21 punti di Shavon Shields. Tra i precedenti figura anche nella stagione 2013/14 la vittoria dell’Efes di uno a Istanbul con tripla di tabella allo scadere da 25 metri di Zoran Planinic. In assoluto il record è 24-14 per l’Efes e include la Coppa Korac del 1996.

La connection

Amath M’Baye ha giocato un anno a Milano, vincendo Supercoppa e scudetto nella stagione 2017/18 giocando anche 30 partite di EuroLeague di cui 10 in quintetto con 183 punti segnati. Will Clyburn ha giocato a Mosca con Kyle Hines e Johannes Voigtmann.

Nel 2016/17, Deshaun Thomas ha giocato 30 partite nell’Efes con 255 punti segnati in EuroLeague. Nel Barcellona è stato compagno di squadra di Tibor Pleiss che a sua volta ha giocato con Kyle Hines a Bamberg. Kevin Pangos e Brandon Davies hanno giocato allo Zalgiris per un anno assieme a Vasa Micic.

One thought on “Olimpia Milano-Efes, palla a due alle ore 20.30 | La squadra ha bisogno di voi

Comments are closed.

Next Post

"E' dura, dobbiamo uscirne": Devon Hall sul momento Olimpia Milano

Devon Hall protagonista di “Tiro Libero”, la rubrica di Luca Chiabotti su Repubblica-Milano. Riportiamo queste due dichiarazioni
Infortunio Devon Hall

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: