Esordio con vittoria per Luca Banchi sulla panchina dello Strasburgo. 80-76 il finale con il Fos-Sur-Mer con 15 punti dell’ex Brescia DeAndre Lansdowne, 13 per l’ex Varese Marcus Keene.
Per la squadra francese è il secondo successo stagionale in ProA dopo nove partite. Da qui l’esonero in settimana di coach Tuovi, e la chiamata del condottiero dello scudetto milanese del 2014.
🏀 9ème journée de #BetclicELITE
— SIG Strasbourg (@sigstrasbourg) November 19, 2022
L'essentiel est acquis ce soir : le collectif strasbourgeois renoue avec la victoire. Le travail continue ! #gosig #SIGFOS
📃📊Résumé et stats du match ⬇️https://t.co/sN9husSFVU pic.twitter.com/hJBe2aacVd
Per Luca Banchi ritorno in panchina dopo la grande esperienza di Pesaro, e in contemporanea con l’esperienza con la nazionale lettone, trascinata alla prossima World Cup. Ricordiamo che il DS dello Strasburgo è un altro italiano, Nicola Alberani.
🎙Découvrez les réactions de Luca Banchi et Léo Cavalière suite à la victoire face à @FosProvenceBB #gosig https://t.co/VOH3wc95AN pic.twitter.com/2MlQzCxPhb
— SIG Strasbourg (@sigstrasbourg) November 20, 2022
Questo il commento di Luca Banchi in sala stampa: «C’era molta pressione, stress e ansia attorno a questa partita. È bello celebrare questa vittoria perché ne avevamo bisogno».
«La vittoria era la priorità, è fatta. Ora bisogna analizzare e soprattutto capire meglio come e chi può aiutare di più e nel modo migliore. Dobbiamo avere più fiducia in noi stessi. L’energia c’è, ma ancora una volta abbiamo troppa ansia nel modo in cui giochiamo. L’esempio stasera è la schiacciata mancata. Se la mettevamo, chiudevamo la gara. Invece è arrivato uno 0-10 di parziale. Non è possibile. Dovremo adattarci per progredire dalla prossima partita».