La Repubblica-Milano titola: Messina cerca l’architettura senza Shields

La Repubblica-Milano titola a pagina 11: «Messina cerca l’architettura senza Shields». E si parla anche di mercato

La Repubblica-Milano titola a pagina 11: «Messina cerca l’architettura senza Shields». Sottotitolo: «Il serio infortunio obbliga l’Armani a contromosse rispetto a quanto pensato finora».

Nel suo articolo, Massimo Pisa torna anche sulle voci di mercato: «ecco che l’assenza per almeno due mesi del capo-giocatore tecnico viene a sconvolgere l’intera architettura pensata da Messina e Stavropoulos in estate. Oltreoceano le offerte à la carte del menu sono stellate e costose ma difficilmente faranno al caso dell’Armani: il francese Timothe Luwawu-Cabarrot, di recente lasciato a piedi dai Phoenix Suns, è il profilo fìsico e difensivo più simile a Shields, ma pur sempre un gregarione. E il tiratore Tyler Dorsey, ai margini dei Dallas Mavs, farebbe scopa con Baron».

6 thoughts on “La Repubblica-Milano titola: Messina cerca l’architettura senza Shields

  1. Io credo che il reale punto, a parte la certezza dell’infortunio di Shields e il dubbio di quando possa rientrare in funzione dell’esito delle cure, sia la tenuta di Datome e la garanzia tecnica e fisica di Thomas. Redò che siano questi i dilemmi sui quali la dirigenza milanese stia ragionando. La riproposizione di Hall in spot 3 è plausibile in LBA, ma a livello di EL, salvo qualche eccezione, potrebbe rivelarsi delicata allorché si troverà davanti ali piccole più alte e forti fisicamente di Hall. Non semplice la quadratura del cerchio. Cabarrot l’ho visto ai recenti campionati europei, fisicamente e tecnicamente molto forte, ha giocato relativamente poco e ha dato il suo apporto sia in attacco che in difesa, ma lo si dovrebbe rivedere come possibile terminale offensivo a Milano e non so se sia in grado di ricoprire il ruolo. Il carattere mi è parso invece un po’ “molle”, ma è una mia impressione, ma è anche il profilo che più si avvicina a Shields. Dorsey una macchina da guerra. Doppione di Baron ? Si e no, perché mi pare che Baron sia più perimetrale di Dorsey che attacca il ferro più spesso e a mio parere è più atletico e più forte in 1c1. Non so se poi tra le migliaia di giocatori americani vi siano profili nuovi sui quali scommettere. In G-LeGue spesso si scovano giocatori di livello. Vediamo cosa decideranno, ma soprattutto speriamo che shields ne venga fuori presto e più forte di prima

  2. Se per Shavon i tempi di recupero sono gennaio 2023, non ha senso andare sul mercato, il roster è lungo ed è stato strutturato apposta per potere fare fronte a queste situazioni.
    Diverso ovviamente il caso in cui si rendessero conto che il problema è più serio ed è out per l’intera stagione.

    1. Magari dico una cavolata, ma non potrebbe essere anche che attualmente abbiano optato per una terapia conservativa del tendine e che poi a gennaio però ci sia il rischio che tale terapia non abbia avuto successo e quindi a quel punto lo si opererebbe? Se ci fosse questa possibilità un eventuale acquisto avrebbe senso, anche perchè adesso c’è una certa disposnibilità di giocatori di un certo livello che poi a gennaio invece non c’è.

      1. Se la tua ipotesi fosse vera, la società sarebbe a conoscenza del rischio che tale scelta comporterebbe e a quel punto, si, sarebbe più plausibile intervenire ora sul mercato per trovare, quanto meno, una valida alternativa, dandogli anche il tempo necessario per integrarsi con il resto del gruppo, cosa che a gennaio è più complicato perché c’è meno tempo a disposizione tenendo presente che in tale periodo c’è anche meno scelta rispetto ad ora, senza considerare che negli anni passati gli innesti a metà stagione non hanno mai dato i frutti sperati.
        Io rimango ottimista perché non sto notando da parte della società frenesia di andare sul mercato, alla ricerca di un sostituto di Shields.
        In ogni caso solo la società è a conoscenza di dettagli più specifici sull’infortunio e sui tempi di recupero con annesse cure di Shavon, io mi sono basato sulle info in nostro possesso.

  3. Su shields le info che arrivano dalla società sono strane “lesione del tendine del piede rivalutazione in 6-8 settimane”… Messina però dice “ci stiamo guardando intorno sul mercato” e anche “siamo molto preoccupati per l infortunio di shields”.
    Se come da comunicato olimpia tra 8 settimane potrà tornare in palestra, vuol dire che a metà gennaio shavon sarà già disponibile. Quindi con Thomas, hall, datome, ricci, alviti che possono giocare da “3” non capisco perché andare sul mercato.
    Se invece l infortunio è più grave ma la società preferisce non dirlo per strategia, allora capisco il sondare il mercato di cui parla Messina….

    1. Generalmente quando si parla di lesione s’intende una rottura parziale o totale, quest’ultima però tenderei ad escluderla sia per la reazione immediata di shields, sia perché 2-3 mesi non basterebbero assolutamente per riprendersi da un intervento. Per altro rottura parziale potrebbe essere uno “sfilacciamento” di poche fibre tendinee con non necessariamente l’esigenza di un intervento chirurgico.
      Su discorso tecnico il tornare sul mercato secondo me dipende dal fatto che il roster per quanto profondo non convince nel ruolo da 3: Thomas ancora è troppo discontinuo e spesso tende ad uscire dalla partita, Hall troppo leggero da 3 in Eurolega, Datome oltre ad avere caratteristiche totalmente diverse da Shavon non fa garanzie di integrità fisica, Ricci secondo me non ha il dinamismo adeguato per un 3, alviti purtroppo in Europa non può essere la soluzione. Per altro si tratta pur sempre di sostituire la superstar dell’Olimpia e su entrambi i lati del campo!

Comments are closed.

Next Post

Brandon Davies: Lavorare ogni giorno per i playoff. Poi penseremo a Final Four e titolo

Brandon Davies, centro di Olimpia Milano, si prepara alla prima sfida da ex in quel di Barcellona su Repubblica-Milano

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: