Grant 7.5 – Nel primo tempo è assolutamente il migliore dei suoi, segnando 8 punti di vitale importanza ed incidendo anche difensivamente, come suo solito. Nel secondo tempo si vede di meno, ma resta uno dei migliori della serata milanese.
Rodriguez 5 – Litiga col tiro da tre punti nel primo tempo, si vede che non è al meglio della sua forma fisica. Segna un paio di canestri nel primo quarto, si vede poco per il resto del primo tempo. Nel secondo tempo ha un solo sprazzo di talento, ma i problemi fisici si notano e come. Servirà un altro chacho in gara 4.
Tarczewski 7 – Ha un buon impatto nei pochi minuti in cui viene chiamato in causa nel primo tempo. Nel secondo tempo continua ad avere un ottimo impatto: rimbalzi, difesa sui cambi ed anche un paio di canestri.
L’Olimpia si arrende nel finale davanti ad un sontuoso Shane Larkin.
Ricci 4.5 – Sbaglia molti dei tiri che si prende, non incide in attacco e in difesa ci prova, ma non basta per questo palcoscenico.
Biligha sv
Hall 8 – Buon primo tempo per lui, l’atteggiamento è quello giusto e smazza buoni assist per i compagni. Nel secondo tempo continua ad essere un fattore offensivamente, anche con alcuni canestri di alto livello. Il migliore dei suoi
Baldasso sv
Daniels sv
Shields 5 – Questi sono i playoffs: dopo aver dominato il secondo tempo di gara 2, trova una serata in cui non fa mai canestro. L’impegno difensivo è sempre di alto livello, ma a questa Milano, al netto delle assenze e dei problemi fisici del chacho, servono i suoi canestri.
Hines 6 – Il suo impatto difensivo è come sempre ottimo, anche se stasera ha un paio di disattenzioni non da lui. Nel miglior momento della squadra sale in cattedra anche lui, ma può fare di più.
Bentil 6.5 – Mette tanta energia in campo nel primo tempo, ma litiga col tiro da tre punti. Nel secondo tempo attacca di più il ferro sui close-out difensivi, mettendo ancora la sua solita energia ed essendo un fattore a rimbalzo offensivo.
Datome sv
Coach Messina 6.5 – La squadra lotta e gioca quasi alla pari contro una delle favorite alla vittoria finale, nonostante i vari problemi fisici e non solo che ha a roster. La difesa nel pitturato è però di basso livello, concedendo agli avversari l’80% da due punti. Ad ogni modo, questa prova è comunque positiva, nonostante una sconfitta, forse, già annunciata. Oggi si è dimostrato però che anche QUESTA Olimpia, senza quindi Melli, Delaney, Mitoglou e Kell, può giocarsela con i campioni d’Europa in carica.
Il voto a Shields è scandaloso. Sei peggio di Adriano.
Ma che partita hai visto???
Sergio,da vero uomo,merita il ringraziamento di tutti per aver dato totale disponibilità a mettersi comunque a disposizione della squadra ma alla fine proprio lui ( ampiamente giustificato) e Shavon, sono purtroppo mancati all’appello in una serata nella quale sarebbe bastato un loro contributo appena sufficiente per riuscire magari pure a portarla a casa.
Tutti comunque meritano il massimo rispetto per aver dato prova di coraggio ed abnegazione contro una squadra veramente tosta e con la coppia di esterni più forte di Eurolega.
Non e’ ancora il momento dei rimpianti ma certo un bel Maccabi al posto dei turchi male non sarebbe stato….
E pensare che molti preferivano l’Efes al Maccabi perché secondo il loro dire ci accoppiavamo meglio rispetto agli israeliani. Io preferivo il Maccabi ai turchi, e senza quella sconfitta casalinga con il Monaco saremmo arrivati secondi e avremmo incrociato proprio i francesi. A mio giudizio è questo il nostro vero rimpianto.
Il mio vero rimpianto è il doping di Mitoglou che ha tradito la causa e in questa serie, specie con l’infortunio di Melli, avrebbe fatto davvero comodo. Certo c’è in campo il sostituto Bentil che non si sta comportando male, ma potevano esserci tutti e due. Gli infortuni ci possono stare, sono fisiologici in sport di contatto, il doping non è tollerabile.
Sono d’accordo con te. Dalle poche poche voci che filtrano, mentre per il Morasca era una sostanza diciamo tra virgolette stupida, per Mito si tratterebbe proprio di anabolizzanti. Se fossi nella società lo citerei per danni, a sta cacca.
Daniels 4 altroché SV. Quell’intenzionale ci è costato la partite. I giocatori in questo partite devono dare il 100% di testa. Ha fatto bene Messina a panchinarlo per punizione
Ps
I turchi sono peggio del Maccabi
Gli aggiustamenti su Shields hanno funzionato, ma da lui mi aspetto una grande gara 4, Ricci i tiri li può anche sbagliare, ma da uno come lui gli atteggiamenti tremebondi mi deludono, bella partita del Tarc, sorpresa Grant, conferma Hall
La differenza l’hanno fatto Micic e Larkin nel finale segnando canestri di talento, Rodriguez (con attenuanti) e Shields hanno spadellato (giusta l’insufficienza). Ottima risposta del supporting cast, soprattutto con Grant, sono mancate le bocche da fuoco.
Hall altra grande partita ma inevitabilmente non può essere lucidissimo nel finale.
Serie tra due squadre abbastanza sulle gambe fisicamente. Anche loro mi sembrano messi insieme con lo scotch.