La Virtus Bologna si regala una notte sola in vetta, Luca Banchi trova un clamoroso e netto successo in casa di Derthona. Ecco i due anticipi della venticinquesima giornata di LBA Serie A UnipolSai.
BERTRAM DERTHONA-CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 70-86
Pesaro sempre al comando per un successo che scompagina la lotta salvezza. Tyrique Jones stravince il confronto con Tyler Cain, 20+15 per lui, 19 di Delfino con 5/10 da 3. Per Derthona 15 di Mascolo.
ALLIANZ TRIESTE-VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA 81-92
34-16 nel primo quarto, +20 netto nel secondo quarto, poi Trieste si risveglia e mette in dubbio il successo Virtus sino alla fine. Scariolo ritrova Teodosic, 8 punti e 4 assist in 19’, 18+10 per Jaiteh e 16 per il solito Weems con 4/5 da 3. Per Trieste 27 di Banks.
Virtus squadra completissima, forte in tutti i reparti. Sarà difficile batterla
Chi si dimentica di essere so ROL oh yes!
Teodosic – Rodriguez
Hackett – Delaney
Pajola – Grant
Mannion – Hall
Ruzzier – Baldasso
Cordinier – Datome
Wheems -Shields
Shengelia – Melli
Harvey – Bentil
Alibegovich – Ricci
Jaithe – Tarczewsky
Sampsonn – Hines
Tessitori – Biligha
Belinelli – Daniels
Abass – Alviti
Ribadisco: Virtus squadra completa e forte. Non ha la nostra difesa, ma ha le sue caratteristiche, con attaccanti che possono fare male. Bellissima sfida (se ci sarà).
Oh Yes oh oh oh yes
Signor Di.Me.,leggo sempre con molta attenzione i suoi interventi di cui condivido molto spesso i contenuti ma stavolta mi dissocio completamente da quello che lei scrive.Trovo innanzi tutto un po’ troppo semplicistico un confronto puramente “ nominativo e di ruolo “ per singolo giocatore tra noi e la Virtus, secondo il suo parametro di valutazione presi uno ad uno pure i giocatori del P.S.G. dovrebbero di conseguenza essere considerati la squadra di calcio più forte del mondo,mentre i fatti dimostrano ogni anno qualcosa di diverso.
Nessuno mette in discussione che si tratti di un gruppo di giocatori potenzialmente piuttosto valido,come pure che gli ultimi due innesti ( soprattutto Daniel,che avrei rivoluto da noi) abbiano contribuito in maniera importante agli ultimi risultati,ma dire che si tratta di squadra “ completissima e forte in tutti i reparti” mi pare affermazione un po’ troppo azzardata.
Che poi in Italia un roster del genere possa essere considerato tra i 3/4 migliori non mi pare particolare titolo di vanto,in Eurocup intanto non mi sembra si siano distinti per prove particolarmente scintillanti,in Eurolega diversamente sarebbero certamente ancora ben distanti dalle prime otto che si giocheranno a breve il titolo.
Bologna in campionato rimane favorita. L’Olimpia sicuramente giocherà i playoff di EL, un impegno mentale soprattutto di straordinario livello. Dovesse fare le F4, per nulla scontato ovviamente, la situazione sarebbe simile (non uguale, perché credo ci sarebbe più tempo per rifiatare) a quella dell’anno scorso, quando la Virtus preparò la serie di finale perfetta. L’ho detto in tempi non sospetti, lo ridico ora: se Milano fa le F4, Bologna è decisamente favorita. Se non le fa, Bologna rimane abbastanza favorita. La Virtus è una squadra con un roster da EL e senza pressioni che arriverà o da una esclusione europea in gara secca o dalla vittoria della coppa dopo una stagione giocata con pochi sforzi mentali; l’Olimpia arriverà svuotata mentalmente o entusiasta (più facile la prima, temo, vincere l’EL sarebbe un sogno).
Questo non significa che la Virtus sia più forte in assoluto, significa che a queste condizioni secondo me è favorita.
Olimpia Milano, sta disputando in Italia, una stagione regolare, in linea con quella della Virtus Bologna, nonostante le 31 partite già disputate in Eurolega e, nonostante i suoi 6 migliori giocatori stranieri, siano andati a referto contemporaneamente, solo 2 volte su 22.
Premesso che bisogna capire bene la questione Melli, il mio era soli 7n esercizio curioso. Non credo nemmeno io che tante individualità facciano una squadra e infatti ho scritto che Bologna non ha certo la nostra difesa. Concordo poi con chi dice che Bologna è comunque favorita perché arriverà con un la testa più vuota.
Vedremo. Io punto tutto sull’EL. Il campionato è un ripiego, anche se mi piacerebbe vincerlo.