Palla a due alle ore 18.15 per Olimpia Milano vs Varese, ventiquattresima giornata di LBA Serie A. Arbitrano Baldini, Bartoli e Vita. Diretta su Eurosport 2 e Discovery+.
Olimpia Milano vs Varese | I roster in campo
Status | OLIMPIA MILANO | Status | VARESE |
---|---|---|---|
✅ | Melli | ✅ | Beane |
✅ | Biligha | ✅ | Woldetensae |
✅ | Rodriguez | ✅ | Sorokas |
✅ | Grant | ✅ | De Nicolao |
✅ | Bentil | ✅ | Vene |
✅ | Delaney | ✅ | Reyes |
✅ | Hines | ✅ | Librizzi |
✅ | Hall | ✅ | Virginio |
✅ | Alviti | ✅ | Ferrero |
✅ | Tarczewski | ✅ | Caruso |
✅ | Ricci | ❌ | Keene |
✅ | Daniels | ✅ | Modesti |
❓ | Mitoglou | ✅ | Mele |
✅ | Datome | ✅ | Bongiovanni |
✅ | Shields | ✅ | Goffi |
❌ | Moraschini | ✅ | Frangos |
✅ | Baldasso | ✅ | Zhao |
❌ | Kell |
Questi invece i roster credibilmente in campo, divisi ruolo per ruolo.
Le parole di Gianmarco Pozzecco
OLIMPIA MILANO | vs | VARESE |
---|---|---|
Delaney, Grant, Rodriguez, Baldasso | PG | De Nicolao, Librizzi, Zhao |
Hall, Daniels | G | Woldetensae, Beane |
Shields, Datome, Alviti | SF | Reyes, Ferrero |
Melli, Bentil, Mitoglou (?), Ricci | PF | Vene, Virginio |
Hines, Tarczewski, Biligha | C | Sorokas, Caruso |
Messina | COACH | Roijakkers |
Derby numero 185 al Forum, Olimpia Milano che rientra da Istanbul senza allenamenti (giorni di riposo concesso da Ettore Messina), con seduta di tiro defaticante in mattinata.
Siamo d’altronde nel pieno di un “tour de force” obbligato in EuroLeague, con un doppio turno dopo l’altro, visto che in settimana toccherà a Bayern e Monaco.
Da monitorare la situazione di Dinos Mitoglou: utilizzo non scontato questa sera dopo il problema allo stomaco settimane, ma il giocatore greco è ormai recuperato.
Varese? Squadra ormai certa della salvezza, che dopo il ko del 9 gennaio a Bologna con la Fortitudo ha vinto sette delle ultime nove partite. Ma il momento non è dei migliori: domenica il ko con Varese, confermata l’assenza del play-realizzatore Marcus Keene.
In questo momento il riferimento offensivo diventa l’esterno Andriu Tomas Woldetensae, classe 1998: 5 fare giocate, 12.4 punti di media, 21 con Cremona, 19 con Napoli, 10 con Pesaro.
Intorno una squadra “esplosa” cambiando ogni cosa. De Nicolao è improvvisamente maturato in regìa, ed è giocatore a tutto campo, Sorokas che rende da centro in Serie A, non ha per ora convinto solo l’ala piccolo Justin Reyes.
Chiavi della gara? Varese correrà, al massimo della velocità, anche se senza Keene mancherà il pericolo pubblico numero uno da 3 in transizione.
Olimpia Milano vs Varese | I precedenti (da olimpiamilano.com)
Milano-Varese è una delle classicissime del basket italiano. L’Olimpia è la squadra che ha vinto più scudetti, 28, ma Varese è la squadra italiana che ha vinto più volte la Coppa dei Campioni, cinque, raggiungendo la finale per il titolo europeo per 10 edizioni consecutive negli anni ‘70.
Nella prima parte degli anni ’70, la rivalità tra queste due squadre ha raggiunto picchi altissimi. Per tre stagioni consecutive, nel 1971, 1972 e 1973, il titolo italiano è stato assegnato attraverso uno spareggio in territorio neutrale (due volte a Roma, una a Bologna) tra queste due squadre.
Varese ha vinto due volte, Milano si è imposta in una circostanza, il 4 aprile 1972 quando il Simmenthal a Roma sconfisse l’Ignis 65-60 ovviando ai 25 punti di Manuel Raga e ai 22 con 13 rimbalzi di Dino Meneghin.
L’Olimpia ebbe quattro uomini in doppia cifra e vinse la battaglia a rimbalzo 35-27 grazie ad un Arthur Kenney da 12 punti e 16 rimbalzi. Renzo Bariviera ebbe 12 punti, 6 palle rubate e segnò due tiri liberi chiave nel finale, le due guardie Iellini (10) e Brumatti (14) segnarono 24 punti in coppia. Lo spareggio più drammatico però fu precedente, nel 1966: Varese decise di schierare l’italoamericano Tony Gennari e vinse 74-59.
Lo scudetto fu assegnato al Simmenthal a tavolino quando venne stabilito che l’utilizzo di Gennari (che era diventato italiano solo il giorno precedente la partita) era da considerare irregolare. In tutto, il bilancio tra le due squadre è di 108-76 per l’Olimpia; 60-28 per l’Olimpia a Milano, 45-43 per Varese sul suo campo, 5-3 per l’Olimpia in campo neutro. Nella gara di andata, Milano si è imposta 72-69 con 16 punti di Devon Hall, 14 e nove rimbalzi di Nicolò Melli.
La connection
Gianmarco Pozzecco, assistente di Coach Ettore Messina, ha giocato a Varese vincendo lo scudetto della stella e in seguito ha anche allenato la stessa squadra. Trey Kell ha cominciato la stagione a Varese prima di trasferirsi a Milano ma non è disponibile.