«Budget? Tema superato, lo dicono gli stipendi» titolava un Buongiorno Olimpia dello scorso 12 agosto. Erano i giorni della «Red Mamba Mania» virtussina, oggi è il giorno di Daniel Hackett alle medesime latitudini, mentre la Milano di Nicolò Melli è terza in EuroLeague e ha alzato la Coppa Italia.
🔊 DANIEL HACKETT È BIANCONERO ⚪⚫
— Virtus Segafredo Bologna (@Virtusbo) March 3, 2022
Bentornato in Italia DH 🔥🔙#thisisVirtus #thisisUs #WelcomeDaniel pic.twitter.com/mgMwMAgl5o
DH ⚡️#thisisVirtus #thisisUs #WelcomeDaniel pic.twitter.com/6cbKSnth79
— Virtus Segafredo Bologna (@Virtusbo) March 3, 2022
Il basket italiano, che in questi mesi ha riportato a casa Gigi Datome, Nicolò Melli, Marco Belinelli, Ettore Messina e Sergio Scariolo non si ferma, e la Vu Nera si rilancia con un solo obiettivo possibile: vincere lo Scudetto e conquistare la prossima EuroLeague.
Scrivevamo allora: «Attualmente, secondo nostre informazioni, la Vu Nera ha tre dei quattro giocatori più pagati della LBA, con Nicolò Melli che si inserisce in seconda posizione, dietro a Milos Teodosic, davanti a Marco Belinelli e Ekpe Udoh».
«Si parla di contratti superiori o di poco inferiori ai due milioni di euro a stagione, mentre bisogna scendere sotto l’1.5 per trovare il trio di Olimpia Milano con Sergio Rodriguez in quinta posizione, Kyle Hines in sesta e Malcolm Delaney in settima».
«In ottava e nona posizione, Nico Mannion, con contratto comunque a sei zeri, e Gigi Datome. Insomma, il budget ormai ha un ruolo secondario, per quanto quello di Olimpia Milano sia superiore a quello Virtussino (anche per i numeri dei giocatori a disposizione, vista la competizione continentale differente): sarà il campo a scegliere la più forte».
Rispetto ad allora, ecco Daniel Hackett. Che per il Corriere dello Sport, o Tuttosport, va oltre il milione di euro a stagione, dunque una cifra intorno ai 200.000 solo per chiudere questa stagione. Scalzando di fatto Nico Mannion dall’ottava e Gigi Datome dalla nona posizione. No, parlare di budget ormai è fuoriluogo: pensiamo alla battaglia del campo, che sarà spettacolare.
Da inizio anno ritenevo che Virtus fosse la favorita per il titolo nazionale. Vuoi per la lezione che ci ha dato a giugno, vuoi che sono i campioni in carica, vuoi che è arrivato un coach esperto, vuoi che l’innesto di Harvey, ma anche di Cordinier, ha dato un qualcosa in più.
Il buon rendimento del centro di riserva è un altro fattore. Ora anche Mannion sta meglio e può dunque dare il suo contributo “sbarazzino”. L’arrivo di Hackett innalza ancora il valore della squadra. A condizione che si inserisca bene nello spogliatoio.
Confermo la mia sensazione: Virtus squadra da battere, in lba.
Sfida interessante, dunque. Vedremo come finirà.
Dipenderà molto chi sarà l’ultimo acquisto nel ruolo di 5 o 4/5, perchè oggi se gli esterni sono ottimi, quando scende jaiteh…insomma
Ma chi sei ,Orlando ilrosso dei poveri?
L’ultimo acquisto nel ruolo di 5? Stai delirando?
Virtus assolutamente favorita se l’Olimpia fa le F4 di EL. Leggermente favorita se l’Olimpia fa i playoff di EL. Altrimenti è alla pari.
La formula 6+6 di lba penalizza fortemente la nostra squadra, quindi concordo con te che la virtus è comunque assolutamente favorita. Da qui la necessità di arrivare ai playoff coi giocatori cardine in ottime condizioni e non spompati da inutili battaglie in partite dal valore 0.
Ai po gli schiantiamo, accetto scommesse
Visto l’epilogo della scorsa stagione e la voglia di rivincita dei nostri, rodriguez e hines su tutti, anche io sono convinto che li schianteremo ai playoff, ma solo se ai playoff ci arriveremo integri, altrimenti, senza energie, non andremo da nessuna parte.
Fanno fatica a vincere con il Tutti Frutti e vengono schiantati da Tortona…però sono più forti di noi. Bah !!!
La formula 6+6 ci penalizza? Perchè loro hanno 6 stranieri più forti dei nostri? Chacho-Delaney-Shields-Hall-Mito-Hines? E chi sarebbero scusate? Melli, Datome e Ricci non bastano per avere 9 giocatori superiori ai loro?
Sono una buona squadra, l’innesto di Hackett è senza dubbio un upgrade ma io faccio fatica a vederli più forti dell’Olimpia.
Poi ci starà anche perdere ancora, nello sport capita ed in quello di alto livello sono molti i fattori che entrano in gioco (ed infatti l’anno scorso questi fattori ci hanno fatto perdere malamente e meritatamente). Ma dire OGGI che loro sono più forti proprio no.
Sui giocatori concordo con te, noi siamo di un altro livello rispetto a loro, ma proprio per i fattori da te citati, che l’anno scorso ci hanno fatto perdere malamente e meritatamente, loro anche quest’anno sono favoriti in un eventuale finale contro di noi. L’anno scorso a livello.di roster il nostro era il piu forte, anche se in quelli attuali le distanze si sono ridotte, pero hanno vinto loro. Se tutto procede a livello di EL come noi tifosi di Milano ci auguriamo arriveremo all’appuntamento con molte partite in più rispetto a loro. Da qui nasce la “paura” di molti che sperano in un esito diverso rispetto all’anno scorso, e che per tutto ciò ammettono che la Virtus è la favorita. Che poi in un ipotetica finale contro di loro, non sarebbe un male non partire con i favori del pronostico perché la pressione sarebbe tutta sulle loro spalle.
Anche l’anno scorso la Virtus prese schiaffi dappertutto, solito refrain quest’anno.
I nostri stranieri, che hai citato, sono senza altro più forti dei loro, il problema è come arriveranno ai playoff. Ma l’anno scorso all’epoca dei playoff dov’eri? Non hai visto cosa è successo?
C’ero…ed ero anche al forum e pure a Bologna per cui ho visto bene. Ti invito a leggere meglio quanto ho scritto…contesto chi dice che loro sono più forti…ad oggi non è così anzi come dice lupoellison più sotto nella stagione in corso non c’è paragone, prendono 100 punti a partita, sono quinti in un girone mediocre di EC (che è il loro obiettivo vero non dimentichiamolo), sono stati asfaltati in coppa da una neopromossa. Quindi NON possono essere più forti ! Poi fra tre mesi vedremo, potremo essere più stanchi e allora magari vinceranno ancora (ammesso che ci arrivino).
Ok,siamo sulla stessa linea.
Il vero obbiettivo, da qui in avanti, dovrà essere NON SPRECARE ENERGIE INUTILI IN LBA
Bisogna vedere se la Virtus ci arriva in finale playoff scudetto, perché quella vista in Coppa Italia e in molte partite Eurocup e in diverse partite LBA rischia di stare fuori dalla finale scudetto. Immaginate un playoff Bologna Tortona. Siete sicuri che vinca la Virtus? Io no. E Tortona sarebbe gasata al massimo.
Chi da l’Olimpia sfavorita per lo scudetto è fazioso, non oggettivo e anti-Olimpia, perché se andate a leggere il nostro roster non è secondo a nessuno in Europa (e manca ancora Shields) e là dove conta siamo attualmente terzi in Eurolega, mentre la Virtus è quinta nel girone Eurocup, vale a dire livello melma pura.
Virtus Bo ha azzeccato 4 partite in finale scudetto l’anno scorso solo perché l’Olimpia aveva 90 partite (tra cui avversari di Eurolega) nelle gambe mentre la Virtus ne aveva 70 (tra cui avversari mosci di Eurocup) nelle gambe. Oltre a ciò l’Olimpia era reduce da un playoff pazzesco contro il fortissimo Bayern Monaco e dalla Final Four (a un tiro dalla finale), mentre la Virtus ha potuto prepararsi con calma per la finale scudetto, mentre in tutto il resto della stagione ha fatto pena.
Pertanto sfido chiunque non fazioso a dare la Virtus per favorita in chiave scudetto, anche con Hackett.
Caro Paolo, sono d’ accordo con te. Con il roster al completo, in Italia, Milano è superiore a Bologna. In Europa, è due spanne superiore. Milano, come tutti ci auguriamo, arriverà ai playoff scudetto, dopo aver disputato 37 / 39 partite VERE, nella massima competizione continentale. Bologna, in Eurocup, ha 4 partite vere ( finale compresa ). Inoltre, se durante le 10 /17 partite, dei playoff scudetto, dovessero venire a mancare due italiani, saremmo costretti ad inserire nei 12, due ragazzini, pur avendo a disposizione, Kell, Grant, Daniels, Bentil e Tarzceswki.
Però Dario anche a loro se si fanno male due italiani devono mettere Ceron e Ruzzier…io credo che ci siano varie ragioni per essere fiduciosi:
1 siamo più forti nel parco stranieri. I più quest’anno se anche avessimo qualche problema nei 6 titolari avremmo gente come Bentil, Daniels, Kell che possono portare qualità ed energia
2 il parco italiani è più forte dell’anno scorso. Melli è un fuoriclasse, Datome e Ricci sono giocatori di alto livello ed abbiamo sempre Alviti e magari Moraschini che possono fare qualche minuto
3 Rispetto all’anno scorso c’è stata finora una migliore gestione delle risorse in LBA ma anche in EL a causa degli infortuni
Poi ripeto esiste la forma nostra e della V in quel momento e nessuno di noi lo può sapere adesso
I “loro” italiani sono Pajola, Mannion; Hackett, Belinelli, Abass, Alibegovic, Tessitori, facciamo patta ? Gli stranieri Teodosic, Hervey, Cordinier, Weems, Sampson, Jaiteh, Mil/She/Voig facciamo patta anche qui ? La differenza sta nei coach dove Ettore schianta Sergio
Bah… personalmente sono molto orgoglioso di quello che sta facendo la Pallacanestro Olimpia Milano in questi due anni in giro per l’Europa. Combattendo e sputando sangue su ogni pallone, con partite memorabili. Non dico che se si vince o si perde e uguale perchè è ovvio che non lo è, ma comunque vada questa stagione per le emozioni che mi sta regalando per me non potrà mai essere definita fallimentare o negativa. E vale anche per la scorsa. Mai pensato fosse stata una stagione negativa. Poi mi rodeva non aver vinto lo scudetto, per carità, ma la stagione dura un anno e relegarla a quattro partite quattro negative per me ha poco senso.
Insomma non sto qui a logorarmi pensando “oddio in finale perderemo…” vediamo, per ora c’è il Panathinaikos, a voi della Virtus ci penserò a tempo debito, ammesso e non concesso che arriviate in finale, perché per come state giocando non basta neanche Hackett e un ipotetico nuovo 5…
Si dice offerta della V aln5 serbo del cska
Se fosse davvero patta con gli stranieri, la Virtus dominerebbe in Europa. Scariolo non è Messina ma rimane un allenatore di altissimo livello.
Appunto,ecco perché il 6+6 ci penalizza.
Il virus della gaetanite trollesca è ancora presente tra noi.
Con un esponente qui interpreta due personaggi. Demenziale
Comunque gli unici a parlare di “più forti” sono quelli che dicono “contesto chi dice che loro sono più forti!”, nessun altro. Gli altri, come me, parlano di condizioni alle quali la Virtus è favorita, non più forte.
Se ci basiamo al momento attuale, tra la stagione delle due squadre non c’è paragone, poi se ci batteranno in finale bravi loro. Noi oltre ai 6 stranieri abbiamo Melli, Ricci, Datome, mentre Alviti Baldasso e Biliga sono decimo, undicesimo e dodicesimo uomo. Boh vedremo.
A me sembrate tutti di fuori. Chi dice che la Virtus è più forte lo fa per scaramanzia, chi dice che ci asfalerete, lo fa per parlare o perché non ha mai giocato a basket. Tutto dipenderà dalla forma fisica e mentale data dai risultati fin lì ottenuti. Io spero che l’Olimpia vinca la EL e la Virtus la EC per poter competere il prossimo anno anche in Europa. E poi per lo scudetto… speriamo e vinca il migliore. E sempre forza Virtus.
Ma rumors su Spissu a Milano? C’è qualcosa di vero? Mio “cuggino” la da per cosa seria… (insider Dinamo). Poi c’è il Pozz chissà…
Mi pare che quest’anno siamo fully booked, peraps next year.
si si credo si parli della prossima stagione, mi pare in prospettiva un ottimo acquisto, sia in italia che euroleague anche se non erro ha giocato poco con Kazan, vedremo,
In campo non va una raccolta di figurine vediamo di non tranciare giudizi affrettati
Se la V firma anche Shengelia come si rumoreggia, credo che sarà durissima in LBA.
Considerando anche il nostro impegno in euroleague, le possibilità di scudetto per noi sono nulle se arrivano i 2 giocatori.
Ho cercato di documentarmi un attimo perché poi tutto è discutibile salvo i numeri.
Visto il gran numero di estimatori della Virtus vorrei capire sulla base di quali parametri la rendita del 4 a 0 dello scorso campionato viene considerata eterna.
Mi spiego meglio:i numeri Olimpia credo siano consultabili facilmente da tutti: terza in Eurolega,prima in campionato,vittoria in Coppa Italia.
Ma per quale ( a me) incomprensibile motivo dovrei ritenere superiore una squadra umiliata da Tortona in coppa,dietro in campionato,quinta nel girone di Eurocup dove ha appena battuto di un soffio il Bursa,nono nel medesimo girone ed undicesimo in campionato turco?
Vediamo se questi signori riescono a mettere assieme una squadra decente da un album di figurine,quello schifoso sciacallo di Baraldi lo scorso anno ha scampato l’impiccagione in Piazza Maggiore con uno scudetto che neppure Zanetti avrebbe mai immaginato visto l’andamento sportivo dell’anno 2021,ma la fortuna non potrà sempre aiutarli….
Per quale motivo dovresti pensare che una squadra che è andata a un canestro da fare finale di EL potrebbe essere schiantata da una squara che ha faticato nei PO italiani? Perché nello sport la proprietà transitiva non esiste. La Virtus ha un ottimo roster e un ottimo allenatore, e se potrà di nuovo preparare una serie di finale sgombra da pensieri (posto che ci arrivino entrambe eh) e affronterà di nuovo una squadra mentalmente vuota e fisicamente provata è assolutamente legittimo pensare che sia favorita.
Di Daniel ed eventualmente Shengelia, si può dire di tutto ma non che siano due figurine.