Il sito internazionale basketnews.com, in un articolo a firma Orazio Cauchi, si interroga sul potenziale di Olimpia Milano in EuroLeague e si chiede: «basterà la difesa per raggiungere nuovamente le Final Four?».
Il ko con il Fenerbahce come punto di partenza, precisando come «non sia una tragedia» visto il cammino del team, secondo solo a Real Madrid e Barcellona secondo l’autore.
Con 70.1 punti concessi i biancorossi non hanno solo la miglior difesa di EuroLeague in stagione, ma dell’intera New Era. Nelle ultime gare ha tenuto gli avversari sotto i 60, e nelle 15 vittorie nessuno è andato sopra i 76.
Resta un dato: Nelle 15 W l’Olimpia ha una media di 64.5 punti subiti, nei 7 ko 82, con un differenziale di 17.5. La difesa punto di riferimento, e l’attacco che non pare avere le armi per reagire quando quest’ultima non è in giornata.
Nelle ultime 4 gare l’Olimpia non è mai andata sopra i 70 punti segnati, e dagli 80 di media della passata stagione è scesa a 73.3. Dunque, basterà la difesa per ridare l’assalto all’ultimo atto?
Forse si,se si parlasse di un torneo di minibasket o di una partita scapoli ammogliati,no certamente in Eurolega ma probabilmente neppure in Lba
Mi pare che qui si stia dimenticando che non abbiamo da un po’ Il Mito, che è un ottimo esecutore in post basso e Shields che sa costruire dal palleggio ed in avvicinamento in parte supplito il.primo da un ottimo Bentil. Con loro in campo le difese avversarie sul tiro da fuori, nel quale abbondiamo in qualità, arrivano spesso in ritardo. Tutto ciò smentisce l’affermazione che non abbiamo soluzioni in attacco.
Giriamo la questione: una squadra che non ha una buona difesa può arrivare alle f4?
Vista così, siamo in buona posizione.
Se poi consideriamo il rientro di Shields, nostro vero giocatore completo, in attacco, e Mitoglou, che con il suo tiro da tre può aprire spazi, direi che un pizzico di ottimismo è autorizzato.
Sabato a Trento ho visto un paio di azioni in cui Daniels e Alviti ricciolavano, uscendo dai blocchi. Se si riuscisse a far “rendere” di più Daniels, aiutandolo in questo modo e non solo aspettando che si liberi sul perimetro, qualche punto in più arriverà certamente. Poi le f4 sono certamente anche questione di fortuna, per carità
Se basterà, oggi, non possiamo saperlo. Sicuramente, è un requisito essenziale, visto che, grazie ad una grande difesa e, senza il contributo di giocatori come Shields, Datome e Mitoglou, Olimpia Milano, ha sbancato i palazzetti di Barcellona e Mosca, due squadre reduci, dalle ultime final four.