Quel fischio su Shavon Shields è stata una delle chiavi di gara 4 dei playoff di Eurolega e sta facendo discutere i tifosi dell’Olimpia Milano e non solo. È stato giusto cambiare la decisione da fallo in difesa di James Gist a fallo in attacco del giocatore biancorosso? Backdoor Podcast ha chiesto un parere all’ex arbitro e istruttore arbitrale Silvio Corrias, per fare un po’ di chiarezza sulla situazione.
“Dalle immagini passate in TV sembra non poterci essere evidenza per cambiare la decisione, invece l’immagine fuga ogni dubbio: Gist è chiaramente fuori dal semicerchio – la spiegazione – In questo caso avendo valutato corretta la posizione di Gist, ma avendogli assegnato il fallo in difesa, la correzione che porta al fallo in attacco, è corretta“.
Spiegando poi la differenza di regolamento tra Fiba ed Eurolega: “Nel regolamento FIBA, la posizione corretta difensiva anche nel semicerchio porta una no-call. In Eurolega, la situazione è reviewable, con conseguente possibilità di cambiare“. Dunque, quella decisione è stata corretta. Poi ci sarebbero i vari contatti precedenti di Sisko sull’attaccante dell’Olimpia, ma quella è un’altra situazione, che non può essere rivista all’instant replay.
A fini di regolamento nulla da eccepire ma a parte le mazzate ripetute e intense su tutti i nostri giocatori, come si può affermare che Gist è fuori dal cerchio? È un’affermazione aprioristica, il commentatore non era là, quindi è un’atto di fede nei confronti della terna che be’ ha fatte una più di Bertoldo detto anche Bartolo.
L’errore non è se era fallo della difesa o sfondamento, ma nella partenza c’è un fallo netto di Sisko che poi fa giungere Shields su Gist. Ma stiamo parlando del nulla, perché il chiaro fallo antecedente il cid col loro perito assicurativo più potente, è quello di Sislo su Shields. Tutto il resto è noia. Anzi, è chirurgico, come il quarto fallo di Hines, tecnico a Lucic per tuffo alla Inzaghi. Diciamo un arbitraggio che avrei voluto avere fino al 35′, niente da lamentare, poi di tutto di più. Poi colpa di chi li ha riportati a contatto e quindi responsabilità da assumere a Milano, ma cortesemente evitiamo di parlare di lunetta o non lunetta, perché il fallo che genera è quello di Sisko!
Affermare che l’immagine fuga ogni dubbio sulla posizione di Gist fuori dallo smile è davvero azzardato, ho rivisto l’azione anche stamattina e riuscire a capirci qualcosa è un’operazione di pura fantasia. Inutile arrampicarsi sugli specchi, sarebbe stato meglio dire gli arbitri, viste le immagini hanno deciso così, quindi stop.