Olimpia Milano Coppa Italia al via, domani alle ore 18, con Olimpia Milano vs Reggiana. Palla a due alle ore 18. Iniziamo ad entrare in clima partita.
Olimpia Milano | Le ultime dalle sedi
Risolte le problematiche personali, Sergio Rodriguez è tornato agli ordini di Ettore Messina dopo lo stop del fine settimana. Saranno 14 i giocatori a disposizione su 16: di fatto out il solo Jeff Brooks, mentre come detto ieri Vlado Micov è da valutare.
L’ala serba si è fermata più volte in questa stagione, e se il problema alla caviglia si sta risolvendo rapidamente (secondo le attese), la condizione è tutta da costruire, e l’evento alle porte potenzialmente pretenderà tre gare in quattro giorni.
Meglio ragionare dunque sugli altri 14, e per Ettore Messina il turnover sarà passaggio fondamentale. Certi solo gli italiani: Kuba Wojciechowski si aggiunge a Andrea Cinciarini, Davide Moretti, Riccardo Moraschini, Gigi Datome e Paul Biligha.
Per il resto, due posti liberi in tribuna al fianco di Vlado Micov. Le problematiche di Reggio, di cui parleremo, potrebbero consigliare la presenza di Kaleb Tarczewski più che di Kyle Hines (anche se gli avversari giocheranno con quintetti molto mobili), e la rinuncia a Michael Roll sugli esterni.
In caso di passaggio del turno, lo stesso tiratore e Tarczewski potrebbero salutare la competizione definitivamente. Ma sono solo ipotesi, figlie dei minutaggi e delle gerarchie emerse in questi primi mesi di pallacanestro attiva.
Dato non in nostro possesso, d’altronde, sono le condizioni reali dei tesserati dopo questi giorni di stop.
Pallacanestro Reggiana | Le ultime dalle sedi
Del difficile momento di Reggio abbiamo già parlato, e non di poco conto sono anche le dichiarazioni di un tesserato nella giornata di oggi.
Ma andiamo avanti. Dominique Sutton è fuori dai giochi, non ci sarà per decisione del club ed è in cerca di nuova collocazione. L’ala forte Justin Johnson è tornata ad allenarsi, ma non ha ancora ripreso le situazioni di contatto.
Non sarà a Milano, così come l’ex Frank Elegar, reduce da un infortunio alla caviglia. Da non dimenticare che Ibrahima Cham, altro lungo, è fermo da fine novembre per problematiche all’ottenimento dell’idoneità sportiva.
La squadra si allenerà oggi al Pala Regnani di Scandiano e nel tardo pomeriggio partirà alla volta di Milano.
Il roster sarà dunque così concepito da coach Antimo Martino:
PG – Candi, Taylor
G – Koponen
SF – Bostic, Kyzlink
PF – Baldi Rossi
C – Diouf
Tenendo conto di come Petteri Koponen non abbia ancora totalmente il ritmo-partita, e dei 5’ complessivi giocati domenica dal trio giovane Porfilio–Giannini–Bonacini, eccouna rotazione a sette uomini, con evidenti problematiche soprattutto nello spot di “4”, visto che Baldi Rossi dovrà giocare una ventina di minuti da “5”.
Olimpia Milano vs Reggiana | I precedenti
Dalla ripartenza della Coppa Italia del 1983, il primo confronto tra le due società arriva nei quarti di finale del 4 e 11 aprile 1984. Vinse la Simac entrambi i confronti, prima di venir superata in semifinale dalla Indesit Caserta.
La semifinale del 1987 dice Tracer 106 e Cantine Riunite 89 (vittoria poi in finale su Pesaro). Arrivano le Final Four, e il 20 febbraio 1991 la Philips supera la Sidis 81-67 prima di perdere la finale con la Glaxo Verona 97-85. Successo ribadito il 24 e 26 settembre negli ottavi con il 104-84 dell’andata e il 112-85 del ritorno, per poi cadere nei quarti per mano della Scavolini Pesaro.
Dal 2000 è tempo di Final Eight, e il 18 febbraio 2005 ecco il primo successo per l’allora Bipop-Carire, 75-72 nei quarti con l’Armani Jeans. Dopo un’attesa lunga 12 anni, ultimo confronto nella semifinale del 18 febbraio 2017 a Rimini: l’EA7 passa 87-84 sulla Grissin Bon con 22 punti di Rakim Sanders e la tripla decisiva (con gesto celebre annesso) di Andrea Cinciarini.