Nel suo editoriale su la Repubblica, Walter Fuochi torna sulla “sospensione” di Virtus vs Olimpia Milano su Rai 2: «Vince Milano, perde Bologna e la Rai cambia canale, mollando lo spettabile pubblico quando mancano tre minuti, tutto può ancora succedere e invece, ai palinsesti che non amano i rimbalzi del pallone, viene restituita la politica delle cronache parlamentari, guai che vada dispersa una sillaba».
«La sfida stellare del basket, meno bella del previsto, va pur detto, anche se intensa ed equilibrata, nasce così su RaiDue e muore su RaiSport, riesumando abitudini già in uso in tempi eroici. Lo spettatore, palleggiato come un tiro che batte sul ferro ed esce, ringrazia. Lo sport torna all’angolo. Non sono bei tempi questi. Non da ieri».
«Mercoledì, entrambe: per l’Olimpia c’è la proibitiva sfida europea al Cska, per la Virtus un più prosaico recupero con Pesaro».
Why Walter Fuochi had to do this….really dissappointing.
Ricordo tempo fa una partita, mai sembra dirittura di playoff ma potrei sbagliare, che non venne trasmessa nella prima parte a causa del prolungarsi di una partita di….calcetto.
E’ l’ennesima dimostrazione del perchè la rai non può trasmettere il basket: non lo rispetta e quindi non lo merita- W eurosport player
Forse è la dimostrazione che forse chi propone il basket non sia capace di dargli visibilità. O forse con al situazione attuale è impossibile. La sola via è un forte campionato europeo. In fin dei conti negli Stati Uniti quante squadre sono nella NBA rapportate al territorio?
Normalmente il basket va alle 20.30, non hanno saputo organizzare i palinsesti del pomeriggio per farci stare una partita intera. Dilettanti in Rai ma anche i dirigenti del basket hanno sbagliato a fissare date e orari
Televisione di stato. Incompetenza stellare.
Spero che Eurosport lì faccia licenziare tutti.
Più che il cambio di rete, a me scandalizza il fatto che ieri era la prima volta che trasmettevano l’Olimpia in tv questa stagione.