Davide Chinellato de La Gazzetta dello Sport firma l’analisi «Milano ha tutto per essere protagonista in EuroLeague». Ecco alcuni passaggi.
Per come Ettore Messina e Christos Stavropoulos hanno costruito il roster, questa versione 2020-21 di Milano sembra fatta apposta per andare il più lontano possibile in Eurolega, magari addirittura arrivare a quelle Final Four che nel terzo millennio l’Olimpia non ha mai visto.
Se la gloria tricolore pare già scritta, con Milano al via del campionato col ruolo di grande favorita e una sola vera rivale all’altezza sulla carta, la Virtus Bologna, quella europea è tutta da conquistare, perché l’Olimpia è reduce da stagioni in cui provava a inseguire i playoff, senza riuscire a farli, mentre ora parte nel gruppo immediatamente dietro le quattro grandi, tra le squadre per cui fare i playoff è un punto di partenza quasi scontato.
Milano questo ruolo di protagonista in Europa deve volerlo e deve prenderselo. Non solo perché è parte della sua storia, ma soprattutto perché è alla sua portata. Nessuno chiede a questo gruppo di vincere per forza, ma di riuscire dopo tanta attesa a essere protagonista. Il talento che serve per esserlo c’è, eccome.
Le F4 mi sembrano un miraggio ma andiamo a prenderci i play off!
Sara’ una stagione molto complicata, con molte variabili legate ai possibili stop per il virus. Non escludo sorprese a fine anno, se si dovesse arrivare alle F8 invece di PO con partite secche, può stare tutto.
Concordo