Proseguendo il nostro viaggio nel roster biancorosso per la stagione 2020/21, oggi ci occupiamo di Riccardo Moraschini. Seconda stagione in maglia Olimpia Milano per il giocatore ex Brindisi, dopo una prima annata di buon livello. Precedentemente avevamo analizzato punti di forza e possibili criticità per Kevin Punter, Zach LeDay, Davide Moretti e Vlado Micov.
Olimpia Milano roster | Cosa può dare Riccardo Moraschini
– Fisico. Lo scorso anno ha dimostrato di avere il giusto fisico e la giusta testa per potersi imporre anche in una squadra di alto livello come l’Olimpia Milano. Non solo in LBA, dove dovrà essere uno dei protagonisti in primo piano, ma anche con momenti importanti in Eurolega.
– Duttilità. La passata stagione ha confermato, anche in maglia Olimpia, la sua duttilità nel poter giocare in più ruoli. Un elemento importante per dare soluzioni diverse ad Ettore Messina, a seconda del momento della partita ed anche dell’avversaria da affrontare.
– Volontà. Oltre alle sue doti tecniche, ci sono anche quelle caratteriali ad averlo reso uno dei giocatori più apprezzati della passata stagione. La sua voglia di crescere costantemente e l’attaccamento alla maglia più volte dimostrato, lo rendono importante anche nello spogliatoio.
Olimpia Milano roster | Le criticità per Riccardo Moraschini
– Aspettative. Se da una parte ovviamente è un vantaggio l’essere al secondo anno, conoscendo già allenatore ed ambiente, ora le aspettative sono più elevate nei suoi confronti. Dovrà dimostrare di continuare la sua crescita, in un gruppo ancor più competitivo di quello della passata stagione.
– Spazio. Essendo, come dicevamo, un roster più importante per talento e più profondo, il rischio è quello di avere uno spazio limitato o comunque non costante. Dovrà conquistarsi i minuti sul parquet, soprattutto in Eurolega, senza abbattersi se ci saranno periodi con poche presenze.
– Tiro da 3 punti. Lo scorso anno ha avuto grandi prove e altre deficitarie nel tiro dalla lunga distanza. Per non essere battezzato e, magari, andare in difficoltà con strisce negative, è importante una crescita da quel 25% di media avuto lo scorso anno tra LBA ed Eurolega.
È un giocatore che mi piace per l’impegno che ci mette in ogni partita e poi sa fare gruppo e sopratutto ha dimostrato di essere attaccato alla maglia
E’ il giocatore da cui mi aspetto di piu’!
Se crescerà ancora sarà un punto ferm sia in #LBA che in #EuroLega.