Terza puntata dell’Olimpia Milano Mercato Sunday per parlare di Jonas Jerebko. Analisi rapida rapida di un’opportunità?
Jonas Jerebko ha firmato la scorsa estate un contratto biennale con il Khimki, attratto dall’opportunità di competere al massimo livello al fianco di Alexey Shved.
Dunque, prima situazione di cui tenere conto: importantissimo per i russi firmare un nuovo contratto con lo Zar di Russia e mantenere un posto in EuroLeague (al momento, spot che non sarebbe a rischio).
Lo svedese di Boras veniva da una stagione positiva in NBA, con 15’ di media in campo con i vicecampioni Golden State Warriors, per 5.5 punti e 3.6 rimbalzi.
L’Europa lo aveva scoperto nei due anni di Biella, con una semifinale scudetto contro Olimpia Milano. Il suo rientro è stato poderoso: 11.2 punti per 4.7 rimbalzi in EuroLeague, 19 con 7/8 da 2 nella gara di andata con la squadra di Messina, 16+12 in quella di ritorno.
Forse, anche e soprattutto per questo, radio mercato lo ha accostato a Olimpia Milano. Un aspetto circola con forza: il giocatore valuta l’uscita dalla Russia, e soprattutto lo valuta la sua agenzia.
E’ un profilo per i biancorossi? E’ certamente elemento roccioso, presenza importante nel pitturato, e in questa stagione ha giocato sia da falso “5” con Jeremy Evans, che da “4” con Devin Booker. In più ha una certa pericolosità dall’arco.
Ma quali sarebbero le basi della trattativa con il Khimki? Il giocatore può uscire autonomamente dal contratto con i russi? Un buyout, per un giocatore di questo calibro, potrebbe essere insostenibile. Anche per Olimpia Milano.
Sarebbe un’ottima scelta per me. Più interessante anche di Singleton per età e prospettiva.
Jerebko è forte! Singleton è un altro carattere difficile, molto amico di James non so se sia compatibile con Messina.
@TOM concordo con te. Singleton non e’ piu’ un ragazzino….
Ma come si fa a scrivere che per età e prospettiva è più interessante Jerebko rispetto a Singleton quando Jerebko ha 33 anni e Singleton ne ha 31?? Se Singleton non è più un ragazzino Jerebko è nonno 😂😂😂 ormai essere obiettivi sta diventando una qualità rara in questo mondo 😂😂😂
Chiedo scusa ero convinto non so perché che avesse meno di 30 anni.
Ho sbagliato, evidentemente…
Ah ok Tom.😊😊 hai tratto in inganno anche @Di.Me 😆😆😆
Sinceramente ero convinto che Singleton ne avesse 34 o 35, non 31.
Comunque Milano ha il dovere di vincere subito (in Lba) e arrivare subito ai play off in EL: non dico di fare una squadra di vecchietti ma se non abbiamo avuto pazienza quest’anno, con staff e coach nuovi e parecchi innesti, allora puntiamo pure sui 33-35 enni. Di giovani forti disponibili non ce ne sono moltissimi, mi pare.
Io preferirei “costruire” un ciclo, sacrificando magari la prima stagione, per porre le basi per una squadra duratura.