Il basket italiano si prepara a riscrivere il suo futuro prossimo, sempre lasciano dovuto spazio alla risoluzione dell’emergenza Coronavirus, che oggi scandisce drammaticamente le nostre giornate. Quale sarà l’Olimpia Milano Calendario?
Tre le ipotesi sul tavolo per concludere la stagione in #LBASerieA: anche con un mega playoff a 16 squadre, sulla classifica del girone d’andata https://t.co/ULFlLI760b pic.twitter.com/pXw3XD4SRV
— 𝔸𝕝𝕖𝕤𝕤𝕒𝕟𝕕𝕣𝕠 𝕄𝕒𝕘𝕘𝕚 (@AlessandroMagg4) March 26, 2020
Vi abbiamo mostrato quelle che sono le ipotesi in ballo, ma una prima premessa: oggi, o nei prossimi giorni, il presidente di LBA Umberto Gandini potrebbe tenere una conferenza stampa per spiegare bene la situazione.
Potrebbe tenersi oggi una conferenza stampa del presidente di @LegaBasketA Umberto Gandini. Questo anche per spiegare meglio le situazioni e le opzioni in ballo per il futuro prossimo del basket italiano
— 𝔸𝕝𝕖𝕤𝕤𝕒𝕟𝕕𝕣𝕠 𝕄𝕒𝕘𝕘𝕚 (@AlessandroMagg4) March 26, 2020
Comunque, valutiamo l’impatto delle varie ipotesi in ballo per Olimpia Milano. Sempre che si torni agli allenamenti entro il 16 maggio.
1ª ipotesi Olimpia Milano Calendario: ripartenza il 16 maggio
La classifica si ferma al girone d’andata, dove tutte le squadre hanno affrontato ogni rivale. Tabellone playoff a 16 squadre, con primo turno il 31 maggio al meglio delle 3 gare e quindi formula Final Eight dal 19 al 22 giugno.
Ranking girone d’andata LBA Serie A
1 – Virtus Bologna
2- Dinamo Sassari
3 – Leonessa Brescia
4 – Olimpia Milano
5 – Vanoli Cremona
6 – Fortitudo Bologna
7 – Happy Casa Brindisi
8 – Reyer Venezia
9 – Pallacanestro Varese
10 – Pallacanestro Cantù
11 – Aquila Trento
12 – Pallacanestro Reggiana
13 – Virtus Roma
14 – De’ Longhi Treviso
15 – OriOra Pistoia
16 – Allianz Trieste
17 – VL Pesaro
Abbinamenti ottavi di finale: Virtus Bologna-Trieste, Sassari-Pistoia, Brescia-Treviso, Olimpia Milano-Virtus Roma, Cremona-Reggio Emilia, Fortitudo Bologna-Trento, Brindisi-Cantù, Venezia-Varese.
L’Olimpia Milano dunque si ritroverebbe opposta in una serie al meglio delle tre gare alla Virtus Roma dell’ex Piero Bucchi. Al momento tutti gli USA della squadra capitolina sono rientrati in patria.
In caso di vittoria, accesso alle Final Eight del 19-22 giugno contro la vincente di Cremona–Reggio Emilia, dunque Meo Sacchetti o Maurizio Buscaglia, due coach che in passato hanno giocato brutti scherzi ai biancorossi.
Possibile semifinale dunque con i campioni d’Italia, e detentori dell’ultima Coppa nazionale, della Reyer Venezia o con i vincitori della stagione regolare della Virtus Bologna.

2ª e 3ª ipotesi Olimpia Milano Calendario: ripartenza il 18 o a fine aprile
La stagione regolare si completa comunque, anche con le coppe europee in corso, e tutto cambierà nei playoff a seconda dell’opzione, con serie rapide (3 gare o 5) o Final Eight.
L’Olimpia Milano giocherà due volte la settimana in LBA secondo questo schema:
vs Virtus Roma
@ Varese
@ Pistoia
vs Fortitudo Bologna
@ Sassari
@ Reggio Emilia
vs Pesaro
vs Venezia
@ Trento
vs Virtus Bologna
@ Cantù
11 gare, più le 6 di EuroLeague:
vs Olympiacos
@ Stella Rossa
@ Baskonia
vs Asvel
@ Zenit
vs Cska
8 in casa, 9 in trasferta, con viaggi in una Spagna che sta vivendo il nostro dramma con qualche giorno di ritardo e la Russia, dove la situazione non è molto chiara e l’isolamento dei cittadini è iniziato lunedì.
Per EuroLeague ricordiamo anche la proposta di Chris Singleton, ala dell’Anadolu Efes, per un playoff immediato con tutte le squadre in gioco. Ecco lo schema

Esercizio mentale divertente quano inutile: non si riprendera’!
Sembra un gioco della play.station 😂😂😂