La tripla di Micov e la vittoria di Valencia hanno tenuto in vita le speranze di lottare per i playoff dell’Olimpia Milano. Però la strada è lunghissima ed in salita per la squadra di Ettore Messina, se davvero vorrà centrare uno dei tre posti rimasti disponibili per andare alla fase successiva. Meglio pensare una partita alla volta, come dicevamo una settimana fa, però comunque diamo uno sguardo alla situazione, davvero intricata ed aperta ad ogni possibilità.
Eurolega | La situazione in classifica
Le prime cinque sono già matematicamente qualificate alla post-season, poi è una vera e propria baraonda. La crisi del Panathinaikos (14-14 e sei sconfitte nelle ultime sette gare) rischia di inserire anche i greci nella lotta e la prossima settimana c’è una sfida con il Fenerbahce (13-15) molto importante. Se dovessero vincere i turchi, allora la squadra di Pitino dovrà davvero preoccuparsi, anche alla luce di un calendario molto complicato per completare la stagione.
L’ORGOGLIO DI RODRIGUEZ: “SPERIAMO SIA LA SVOLTA”
Il Khimki (13-15) ha messo un mattone importante con il successo sugli uomini di Obradovic, conquistando anche il vantaggio negli scontri diretti, mentre lo Zalgiris (12-16) si è complicato la vita, perdendo clamorosamente contro lo Zenit. Anche il Valencia (12-16) e l’Olympiacos (12-16) sono state sconfitte in questo ultimo turno e sono state così riprese dall’Olimpia (12-16). Resta agganciato (12-16) anche il Baskonia, con il successo in rimonta sull’Alba, anche se il calendario è durissimo. Infine, tiene ancora un lumicino di speranza la Stella Rossa (11-17), con il successo sul Maccabi,
Olimpia Milano Eurolega | Il futuro e gli scenari
La quota playoff? Nessuna certezza, ma probabilmente tra 16 e 17 vittorie, considerando i sei turni mancanti alla fine ed i tanti scontri diretti. La squadra di Messina è a quota 12 e, dunque, servirà un finale di altissimo livello per poter anche solamente sperare di lottare fino alla fine. Olympiacos, Villeurbanne e Cska in casa, Stella Rossa, Baskonia e Zenit in trasferta: questo il calendario che attenderà l’AX nelle ultime sei giornate di stagione regolare. Non sfide impossibili.
L’Olimpia spera rientri anche il Panathinaikos nella lotta, visto il 2-0 negli scontri diretti per i biancorossi, che sono davanti anche con Valencia (2-0) , Fenerbahce (1-1) e Zalgiris (1-1). Pesante lo 0-2 con il Khimki, mentre con le altre rivali deve giocare ancora la gara di ritorno, a partire dalla sfida di giovedì contro l’Olympiacos. Ogni partita sarà chiave, così come probabilmente anche ogni punto per la differenza canestri. Un arrivo a pari punti alla fine della 34.a giornata tra due o più squadre è un’ipotesi non certo remota, visto il grande affollamento.
Ciao Fabio — non sono sicuro che sia negativo nei confronti dello Zalgiris, mi sembra che i punti nell’OT non vengano presi in considerazione.
Con Kaunas siamo in vantaggio. Overtime non conta! Confermate?
Da sito Eurolega:
“points scored in overtime(s) will not be counted in the standings for any tie break situation”
Dal punto di vista degli scontri diretti, la situazione è buona.
Anche il calendario è ottimo.
Insomma l’Olimpia ha tutto nelle sue mani e ha il dovere di provarci.
Ma ha bisogno di recuperare 2 o 3 giocatori chiave, Nedovic e Brooks in primis.
Siamo in vantaggio a parte il khimki in tutti gli scontri diretti. Questo vuol dire che con le squadre al nostro livello abbiamo fatto bene. Purtroppo abbiamo perso punti preziosi con squadre abbordabili e questo mi spiace molto.
Sarà durissima ma vediamo in queste partite di che pasta siamo fatti anche se questa mancanza di continuità è un problema.
Ottimo punto sulla situazione EL. Come già detto più volte il livello della RS europea è stratosferico, l’intensità del gioco non trova paragoni se non nei PO statunitensi, nessuna squadra molla un solo centimetro, sia che comandi la classifica sia che giochi nei bassifondi. Ho visto ieri sera il Barca sudare fino all’ultimo secondo per sconfiggere il Bayern (e gli arbitri nel finale hanno supportato non poco questa vittoria…..), e il Khimki piegare senza pietà la squadra di Obradovic che manca ancora di una precisa identità, dopo che il team moscovita aveva pagato dazio al Kaunas, a sua volta beffato del fanalino Zenit. Insomma regna davvero l’equilibrio più totale.
Per l’Olimpia si comincia giovedì con gli omologhi greci poi una serie di gare alla nostra portata. Obbligatorio dare continuità alla vittoria in terra basca e poi la trasferta da brividi a Belgrado (che ieri si è cucinato il Maccabi fresco vincitore dell’Efes, la più forte squadra del gruppo)
Buon basket, ci sarà da divertirsi.
Conta anche l’Overtime Alessandro e Emanuele quindi con lo Zalgiris non abbiamo lo scontro diretto a favore..ha ragione Fabio nell’articolo
La nota sull’overtime del sito Euroleague dice il contrario.
Più precisamente, l”overtime conta per stabilire la classifica sugli scontri diretti (quindi una vittoria all overtime e’ una vittoria) ma non conta sulla differenza canestri nello scontro diretto.
Quindi con lo Zalgiris siamo 1-1 sugli scontri ma avanti sulla differenza canestri.
Matematica e regolamento, non opinioni.
Avete ragione, il supplementare non conta per il conteggio degli scontri diretti. Ora l’artIcolo é corretto, grazie per la segnalazione
Grazie a te Fabio!
Avevo dato credito a Fabio e avevo letto su Olimpia Baskettissimo un articolo dove c’era scritto la stessa cosa scritta da Fabio..mi scuso 😆😆
Ricordiamoci il grande Gene Wilder in Frankenstein junior: Si PUÒ FARE! SI PUÒ FARE! 😁
Ok gente, possiamo farcela! E se non succederà non faremo drammi
La speranza è l’ultima a morire.
Ma siamo lì, ce la stiamo giocando in una stagione difficile in una competizione difficilissima. Su 18 squadre, dopo 28 durissime giornate, solo 4 possono dirsi fuori dalla lotta per arrivare nelle prime OTTO.
Meravigliosa Eurolega, già esserci è veramente parecchio, alla faccia di chi (da fuori) prova invidia e di chi (da dentro, diciamo così) pretende, senza rifletterci su un attimo.
Non è tutto dovuto, anzi.
La più difficile e la più importante è secondo me la prossima,con l’Olimpiakos con cui abbiamo la peggiore situazione scontri diretti (a mia memoria abbiamo anche giocato la peggiore partita in EL di quest’anno) La vittoria è fondamentale più di ogni altra.
Quelle dopo sono alla nostra portata, sebbene in EL nessuna partita sia scontata, come ben elencato sopra dal Grande Leb.
Un passo alla volta, ma il primo non si può proprio fallire.
Tutti questi calcoli ininfluenti per arrivare 6° o 7° o 8° per poi incontrare una tra EFES REAL MADRID e BARCELLONA e uscire al primo turno 😂😂😂😂 l’unica conseguenza è che arriveremo ai Play-Off del campionato italiano più spremuti dell’anno scorso 😂😂😂
I gradi ed il prestigio in Eurolega si guadagnano solo con i risultati ed a noi questi mancano da troppo tempo.
Io credo che un primo step sarebbe il passaggio del primo turno e poi si vede.
Se vogliamo attirare dei campioni non basta il portafoglio ma anche prospettargli ipotesi concrete di vittoria.
I campioni vengono a prescindere dai risultati sportivi basta pagarli ed avere in squadra più di un campione e una rosa all’altezza della competizione che si disputa cosa che non abbiamo quest’anno..altrimenti se fosse come scrivi tu il Messia non sarebbe mai dovuto venire a Milano
Lascia perdere, ci fai una magra figura
L’unico vero top in una squadra perdente da anni e’ Shved ed avra’ i suoi buoni motivi per farlo,il 99% dei campioni alberga tra EFES,BARCA,REAL,FENER,CSKA ed in tempi passati le greche,chissà perche’….
Vogliamo parlare di calcio?Ronaldo a differenza di quello che dice De Laurentis mai sarebbe andato al Napoli
PRluamo di Moto?Vediamo se Marquez per il doppio dei soldi passa in Suzuki….
Qualche folle pensa poi che Hamilton per il triplo dei soldi prenderebbe il volante di una Renault?
Ma per favore….
Sinceramente, anche se matematicamente puo’ succedere di tutto (grazie per l’ottimo riassinto, Redazione) non nutro speranze. La squadra e’ troppo debole mentalmente e ancore mancano i punti fermi da sfruttare nei momenti difficili, anche se ultimamente e’ migliorato qualcosa.
Ancora segnamo troppo poco e non sara’ facile cambiare questa situazione, a meno che Nedovic non diventi quel fattore che tutti sperano.
Brooks e Gudaitis ancora sono lontani dai migliori rendimenti. Sykes non sembra poter fare la differenza in EL. Insomma: il gran ritorno di Moraschini potrebbe non bastare.
In ogni caso domani vorrei vedere fuori Scola (giusto che riposi) El Chacho e Tarcewsky che merita un turno di tranquillita’. Spazio a Burns (anche come 5) e Brooks. Vorrei poi vedere tanto in campo il Cincia e AdV: assurdo che non si riesca a recuperarlo (ma lui ci deve mettere del suo)
Purtroppo Klifford non hai la controprova di quello che sostieni perché 1) il Napoli non ha mai offerto quello che Ronaldo prende dalla Juve e cmq è passato dal Real Madrid dove ha vinto coppe dei campioni a gogò in un’altra squadra come la Juve che sono più di 20 anni che non vince la coppa dei campioni solo perché la Juve gli dato un ingaggio superiore al Real Madrid e la Juve nel calcio è come l’Olimpia nel basket 2) Marquez non ha mai avuto dalla Suzuki l’offerta del doppio che prende dalla Honda 3) Hamilton non ha avuto dalla Renault l’offerta del triplo che prende in Mercedes…quindi come vedi non puoi sapere se questi 3 sportivi che nomini avrebbero accettato o no..potrei invece farti l’esempio di Valentino Rossi che ha lasciato la Yamaha con cui vinceva per passare in Ducati dove non ha vinto neanche un gran premio..quindi di cosa parli? Come sempre di aria fritta..e ti voglio ricordare che l’Olimpia Milano è una squadra gloriosa visto che ha vinto 3 Coppe dei Campioni ed è la squadra più vincente in Italia ma essendo un tifoso di Milano lo dovresti sapere a meno che non sei solo un fans del Messia 😂😂😂😂
L’Olimpia ha gloria…. passata. Se non ricordo male le ultime due coppe campioni sono del 1986 e 1987. Dire che siamo una societa’ appetibile mi sembra un po’ esagerato.
Io credo che Real, Barcellona, CSKA, Fener, Pana e Olympiakos siano squadre che interessino tutti i giocatori. Milano lo puo’ diventare se presenta un progetto credibile. Quello targato Messina sembrava esserlo, anche (ma non solo) per il budget messo in campo (il sesto in EL, se non sbaglio).
Vedremo se si riuscira’ a coinvolgere qualche top player pur senza raggiungere i play off.
Stefan scrivi il vero, ma qualcuno qui è un caso di testardaggine disperato, i soldi non possono essere motivazione sufficiente se non puoi dare la certezza che vuoi lottare per vincere e non costruisci la mentalità per esserlo,, purtroppo maledizione la situazione che tutto il mondo sta affrontando condizionerà e non poco qualsiasi tipo di progetto la squadra possa avere
Caro Bloom anche la Juve ha gloria…..passata visto che l’ultima Coppa dei Campioni l’ha vinta più di 20 anni fà eppure Ronaldo il giocatore più forte del mondo ci è andato a giocare per soldi lasciando una squadra vincente come il Real Madrid..quindi come vedi basta pagarli e i campioni vengono a Milano senza problemi anche perché Milano mica è una città del terzo mondo..e cmq i giocatori vanno dove li pagano di più..è la legge del mercato caro Bloom
Bhé Klifford se Orlando detto il Dio dell’Onnipotenza scrive che tu scrivi il vero puoi dormire sonni tranquilli 😂😂😂😂😂😂
Deve essere veramente un supplizio vivere in continuo contrasto con tutto e con tutti sentendosi peraltro unico depositario del verbo assoluto….
Io non sono in contrasto con tutto e tutti Klifford ma solo con quelli come te (si contano sulle dita di una mano 😂😂😂) che scrivono cavolate..e ti dirò di più..altro che supplizio io mi diverto con te perché sei talmente banale che non mi devo neanche impegnare più di tanto 😂😂😂
Non è un supplizio ma un ben noto profilo caratteriale.
Ma non avevamo detto di NON interloquire e far finta di nulla?
Bravo Tom..metti in riga le tue pecorelle 😂😂😂😂
@GAE ti seguo nei tuoi ragionamenti ma il mio misero cervello va in blocco quando si parla di calcio 🙂
In ogni caso Ronaldo e’ un caso abbastanza raro e comunque la Juventus ha disputato qualche finale semifinale negli ultimi anni. Olimpia proprio no, purtroppo
Grazie Bloom almeno con te si può piacevolmente interloquire ☺☺ senza essere insultati ☺☺