Tra le notizie più positive del successo contro Treviso (e delle ultime uscite) c’è la crescita di Arturas Gudaitis. Come era prevedibile, dopo essere rimasto fuori per quasi un anno per il doppio infortunio, il centro lituano ha fatto fatica a ritrovare la confidenza con il campo, ma la gara con i veneti è stata probabilmente la migliore dal rientro.
LE PAGELLE DI ROM SU MILANO-TREVISO
Non solo i numeri (15 punti con il 100% dal campo ed ai liberi, 8 rimbalzi e 31 di valutazione), ma l’impressione di vedere un giocatore sempre più a suo agio, anche come energia e capacità di finire i movimenti vicino a canestro. Ed il ritorno al livello delle passate stagioni è fondamentale per l’Olimpia Milano, per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Arturas Gudaitis | La sua condizione fisica
È lo stesso lituano a confermare queste sensazioni, ai nostri microfoni: “Mi sento sempre meglio, partita dopo partita. Riesco ad aiutare i miei compagni. sono contento. Tutto è positivo, io sono positivo e continuo a lavorare per crescere sempre di più”.
Arturas Gudaitis | La vittoria contro Treviso
La partita di ieri al Palalido è stata equilibrata per tre quarti, poi la squadra di Ettore Messina ha dilagato e vinto nettamente: “Abbiamo messo molta più fisicità nel quarto periodo ed abbiamo rotto i loro giochi – spiega Gudaitis – Questa è stata la chiave della partita, perché, grazie ad un’ottima difesa, siamo riusciti ad andare in contropiede, trovare punti facili e piazzare il break decisivo”. Iniziando con il piglio giusto il girone di ritorno di campionato.
Grandi progressi con un coach che insegna e stimola e un esempio carismatico che lo porta a Sc(u)ola
Gli esempi quest’anno non mancano nello spogliatoio,se uno vuole migliorarsi ha dei riferimenti viventi importanti,sia in panchina che in campo.
Senza lavativi si respira un’aria diversa