Massimo Pisa firma su Repubblica-Milano la sua analisi del momento di Olimpia Milano.
La strenna fuori stagione, arrivata in mezzo all’estate con l’annuncio di Ettore Messina e la rivoluzione strutturale (il primo allenatore-presidente visto a queste latitudini nell’era moderna, per spazzare via le macerie dell’ultimo fallimento sportivo targato Proli e Pianigiani) dell’Olimpia, è finita un mese prima di Natale
Non potrà, Milano, accontentarsi di vivacchiare in una comoda zona playoff nei confini patrii, e di tollerare lo sperpero di punti contro avversarie più povere e più toste, sicuramente più vispe atleticamente e di testa, ma non certo all’altezza del pedigree di Rodriguez, di Scola, di Micov, o degli stessi Cinciarini, Della Valle e Brooks per restare agli azzurri
I 180 centimetri di Keifer Sykes sono un concentrato di gas, ma più che dal frizzante chicagoano, l’Olimpia abbisogna della classe – e quindi della salute – di Nemanja Nedovic e Arturas Gudaitis. Se in forma, sono pezzi di quintetto da alte vette. Le loro giunture sono swarowski. Da mettere sotto teca
interessante scoprire che Milano e Messina abbiano già fallito tutti gli obiettivi prima di Natale! chiederemo a Leo Dell’Orco di ritirare la squadra per manifesta inferiorità.
AMEN
Devono pur scrivere qualcosa….
No e vero anche dopo Natale continua il fallimento.SOCIETA SENZA PALLE…. Bisogna cambiare. Messina nullo,e pensare che ha fatto la campagna acquisti. Nauseante……..
Ma ci rendiamo conto……. Anche Cantu fa bella figura….. Se avessimo una società con le palle,andrebbe esonerato quel personaggio che e seduto in panchina,che fino a ieri portava gli asciugamani in NBA. Almeno con PROLI e Pianegiani siamo stati in corsa fino a febbraio,con questo……. E pensare che gli hanno dato carta bianca ha mandato via James per acquistare gente normale,e il bello che la squadra non ha un gioco.se cambiamo subito magari qualcosa salviamo seno……POVERA OLIMPIA
Banalità…
È interessante leggere i giudizi di chi si nasconde 😂😂😂
ma perchè pianEgiani?