Della Valle 7 – Otto punti in 2’14” nel finale di primo quarto, arriva a quota 15 a fine primo tempo. Si ferma lì, ma sono comunque canestri molto importanti, nonostante qualche difficoltà difensiva.
Mack 6 – Un discreto impatto sulla partita ed una regia abbastanza pulita, pur senza particolari giocate.
Micov 6.5 – Sente forse un po’ la stanchezza della quarta partita in pochi giorni, dal rientro dall’infortunio, ma trova il modo di mettere i canestri per chiudere i conti.
Biligha ne
Gudaitis 6.5 – Si vede che deve ancora ritrovare la forma ideale, ma riesce comunque a rendersi utile, soprattutto nel secondo tempo.
Moraschini 6 – Non trova la mano da fuori, ma comunque gioca una partita positiva a livello di attenzione e di grinta.
Roll 5.5 – Apre con la tripla, ma successivamente si fa poco sentire
Rodriguez 6.5 – Dietro fatica contro i diretti avversari, ma nella ripresa guida in maniera superlativa l’attacco biancorosso, chiudendo con 10 punti e 8 assist.
Tarczewski 7 – Portato fuori da Dubljevic va in sofferenza dietro, ma riesce a compensare facendosi sentire in attacco ed a rimbalzo. E nel secondo tempo cresce anche in difesa.
Cinciarini ne
White 5 – Trova minuti per l’influenza di Brooks, ma non riesce a farsi notare: problemi di falli e -4 di valutazione finale. Pur mostrando un atteggiamento migliore di altre uscite.
Scola 6.5 – Gioca sotto i suoi standard, soffrendo l’atletismo di Ndour, per buona parte del match, poi fa le due giocate più importanti: tripla e assist per Tarczewski, con il Valencia tornato a -3.
Coach Messina 6.5 – Buoni aggiustamenti difensivi nel secondo tempo, quando riesce a tenere il Valencia a 28 punti segnati (10 nel terzo periodo), interrompendo finalmente la striscia negativa al rientro dagli spogliatoi.
ADV e Tarzan leoni, squadra che oltre alla importante vittoria torna ad esprimere un gioco corale con una difesa, non ancora arcigna e dura come dovrebbe, ma comunque efficace, i prossimi test ci diranno quanto migliorata. Le uniche notizie negative arrivano dalla non assemblea di Lega, possibile che ci siano fazioni così poco democratiche da non saper accettare le decisioni della maggioranza. Così rischiamo il commissariamento e diamo le redini del potere ai “politici FIP. Sigh
Partita non semplice come si potrebbe credere. Stiamo risalendo. Aspettiamo Nedovic visto anche il momento no di Roll. Bene ammissione di Messina sul troppo utilizzo di Sergio e Luis. È inutile che spera di ottenere di più dal playmaking per far riposare il Chacho perche’ Mack semplicemente non è giocatore per questo livello. Non è colpa di Mack. Quindi dovrebbe comunque far riposare i due in campionato domenica a costo di rischiare sconfitta. Alle F8 e in ai play-off ci andiamo comunque. Ieri il ChaCho 0-5!da tre e Scola tre errori banali da sotto perché non avevano le gambe
Ieri sera ero al Forum e devo dissentire con le pagelle di cui sopra. Non male i lunghi nonostante alcune clamorose distrazioni difensive ma ci stanno. Roll ha difeso piuttosto bene anche se da fuori non è stato incisivo. Mack e White, mi spiace ma sono un grosso limite, 4 e’ il voto massimo. Scola non da sufficienza ma da imputare alla stanchezza. Moraschini non attacca quasi mai il ferro e in difesa cede. Da fuori il suo tiro così “muscolare “ per ora fa danni all Olimpia. ADV in difesa e’ sempre in affanno
Secondo me il Cincia vale tanto quanto questo Mack. Qualche minuto di buon playmaking e difesa.
Caro Anonimo (nessuna offesa ovviamente) non hai torto, anzi Cincia difende meglio e in quanto a ball handling nessuno dei 2 e’ una sicurezza. Resta il fatto che in eurolega ci vuole ben altro. D’altronde play e guardie forti a Milano sono sempre stati gestiti come fossero in prima divisione