Sandro Gamba analizza per «Tiro Libero» su Repubblica-Milano il momento di Olimpia Milano.
Passo indietro? Io direi proprio una piccola involuzione rispetto alla bella Armani che abbiamo ammirato fino ad inizio mese. La squadra credeva un pizzico in più in quello che faceva, in quello che Messina insegna
Non si spiegano certi cali di pressione difensiva che regalano una circolazione di palla troppo fluide alle avversarie, certi sbandamenti sul lato debole che concedono tiri piedi a terra, certi difetti di comunicazione che via via erano stati cancellati
Una spia di questa crisi di crescita? Contato i palloni che entrano in area e poi vengono appoggiati fuori, pur senso contatti o situazioni di pericolo, i tiri passati per paura di prendersi una responsabilità
Impari finalmente Kaleb Tarczewski a giocare con i contatti, a non subirli soltanto, o il deficit sarà cronico
Chiudo con la questione White. Insufficiente il rendimento del rosso, è evidente. Ma una squadra, mi insegna l’esperienza, non si cambia tanto per farlo. E cosa c’è in giro per migliorare davvero il livello?
Credo che conti molto come la squadra reagirà alla sconfitta del Pireo,. In una lunga stagione una debacle come l’ultima ci può stare, se così non fosse,la squadra sarebbe perfetta. Non parlerei di involuzione piuttosto di aggiustamenti ed eventualmente, trovando l’uomo giusto, l’inserimento di un tre/quattro dinamico e difensivo come Brooks. Con due così credo che nulla sarebbe precluso