Il ko in Fortitudo vs Olimpia Milano passa anche per la rassegna stampa odierna, che presenta anche due editoriali importanti sui biancorossi.
La Fortitudo è perfetta. Milano, un altro crollo
Andrea Tosi per La Gazzetta dello Sport
Le pagelle: Nedovic 7, Rodriguez 5, Micov 5, Scola 5, Tarczewski 5.5, Cinciarini 5.5, Moraschini 5, Brooks 7, Biligha 5, Roll 6, Burns 6, Coach Messina 5
Fortitudo show, Ciao Milano
Damiano Montanari per il Corriere dello Sport Stadio
Il turnover di Milano pagherà
Andrea Barocci per il Corriere dello Sport Stadio
E Milano? La sconfitta contro la Fortitudo è la logica conseguenza di una squadra che, al di là del doppio impegno Eurolega-campionato, forse fa ancora fatica a cambiare volto ad ogni partita per via del turn over. L’Armani paga lo scotto oggi, ma secondo noi inizierà a ricevere i frutti sperati verso la fine della regular season, quando si troverà un gruppo comunque assemblato da coach Messina e con tanti campioni non usurati da una annata logorante per quasi tutti
Armani, è il quarto ko. Fortitudo show, attenta Milano
Stefano Burdiesi per Tuttosport
A Milano bisogna accelerare
Piero Guerrini per Tuttosport
Milano continua a soffrire il doppio impegno, perché questa Eurolega è estenuante e la Serie A, nonostante la perdita di qualità, resta il campionato più equilibrato, laddove è difficile passare in trasferta. Milano paga gli infortuni, perdeva con Nedovic, Gudaitis e Micov fuori, perde di nuovo con Della Valle e ancora Gudaitis ko. E’ presto, ma 8 punti dalla Virtus, cominciano a essere tanti. E Messina manifesta preoccupazione per la qualificazione alla Coppa Italia. Forse all’Armani serve un giocatore in più per affrontare due competizioni così dure
Estasi Fortitudo, Milano dominata dall’inizio alla fine
Luca Bortolotti per Repubblica-Bologna