Della Valle 5.5 – Troppa foga quando entra, va meglio nel secondo quarto. Chiude con 3 punti, ma i quasi 17 minuti sono un segnale della fiducia di Messina nei suoi confronti.
Micov 6.5 – Più ‘falloso’ del solito nell’arco della partita, ma nel finale torna ‘Professore’ e segna canestri e liberi fondamentali per portare a casa la vittoria.
LA CRONACA DEL SUCCESSO BIANCOROSSO
Biligha ne
Gudaitis 5.5 – Il ritmo partita non può essere ancora perfetto ed è normale possa alternare grandi prove (come contro il Fenerbahce) ad altre più difficoltose come stasera. Comunque un paio di squilli ci sono.
Moraschini 6 – Tuffo in avvio di quarto periodo, con recupero del pallone e pugno di esultanza di Messina. In campo solo 7 minuti, ma questa giocata, in un momento importante, vale la sufficienza.
Roll 6 – Sbaglia due triple aperte nel primo quarto, ne segna altrettante in avvio di ripresa. Deve trovare continuità.
Rodriguez 7 – Qualche palla persa di troppo, che fa infuriare anche Messina, non rovina una prestazione da 17 punti e 4 assist, con gli otto punti in fila decisivi per chiudere la partita.
Tarczewski 7 – Il lungo americano sta crescendo di condizione e di fiducia: potrebbe essere più incisivo in attacco, ma si fa sentire vicino a canestro ed a rimbalzo. Chiude con 15 di valutazione.
MESSINA: “GARA A DUE FACCE, TROPPO TESI IN AVVIO”
Nedovic 7.5 – La raffica di triple con cui ribalta la partita è sua, per questo lo premiamo con un voto molto alto, anche considerando un ritmo gara da trovare, dopo il lungo stop per infortunio. Prima aveva avuto tante difficoltà e sbagliato conclusioni aperte.
Cinciarini 6.5 – Altro segnale molto positivo del capitano. Mette una tripla importante e difende con buoni risultati su Siva.
White sv – Mette una tripla, ma gioca solamente cinque minuti.
Scola 6.5 – Presente a rimbalzo e in attacco, come dimostrano i 14 punti e 6 rimbalzi. C’è qualche persa di troppo, soprattutto con i passi in partenza.
Coach Messina 6.5 – La confusione fatta nel primo tempo dai suoi non è imputabile a lui, visto che a perdere palloni in serie sono soprattutto fuoriclasse come Rodriguez e Scola. Riesce a ‘calmare’ la squadra all’intervallo e ne esce una buona ripresa, come accaduto domenica a Roma, trovando risposte più o meno da tutti i giocatori messi sul parquet.