Una vittoria così mancava da un po’ di tempo in casa Olimpia Milano. Anche alcune belle prove degli ultimi anni, non erano arrivate contro una delle grandi favorite per la vittoria finale. La squadra di Messina ha dominato la sfida e tra i grandi protagonisti c’è stato Arturas Gudaitis. Tornato in Eurolega, dopo il gravissimo infortunio dello scorso 1 febbraio, il centro lituano ha chiuso con 17 punti (5/8 da 2, 7/9 ai liberi), 5 rimbalzi e 8 falli subiti. Una prova d’autore in una notte da ricordare.
Arturas Gudaitis | La vittoria contro il Fenerbahce
Il lungo è uno dei più felici, per questo successo di grande prestigio sul Fenerbahce: “Abbiamo vinto una partita importante – le sue parole sulla gara di ieri sera al Forum – È stata una grande serata, tutto è andato nel verso giusto. E io sono contento di aver avuto un ruolo in questa vittoria”.
LE PAGELLE DI ROM SU MILANO-FENERBAHCE
Ettore Messina l’ha schierato più volte in coppia con Tarczewski o Biligha, in un ‘quintettone’ mai visto da queste parti nelle precedenti stagioni. Ed ha funzionato bene: “La chiave? Abbiamo pareggiato la loro fisicità. Loro sono una squadra molto fisica, abbiamo vinto la battaglia a rimbalzo e non abbiamo avuto cali”.
Arturas Gudaitis | Il ritorno in Eurolega ed i tifosi
Gudaitis è alla seconda partita della stagione. Dopo la prova d’esordio di Cremona, ha fatto subito capire quanto è mancato all’Olimpia la seconda parte della scorsa stagione ed anche all’avvio di quella in corso: “Sono stati duri otto mesi senza pallacanestro a guardare i compagni e non poter giocare – ha proseguito – Ho lavorato proprio per serate come questa. Sono contento di aver contribuito con una buona prestazione”.
LA SODDISFAZIONE DI MESSINA: “E A ROMA TORNANO NEDOVIC E MACK”
Il lungo sottolinea l’apporto dei quasi 10.000 spettatori del Forum di Assago: “I tifosi ci hanno spinto tantissimo e sono stati fantastici. Anche nei miei confronti mi hanno supportato molto, dandomi una carica importante stasera. Li voglio davvero ringraziare”. Ora riposerà domenica a Roma e tornerà per il doppio turno europeo della prossima settimana.