Si avvicina gara-6, le possibili letture di Jasmin Repesa

di Alessandro Luigi Maggi

Rakim Sanders con caviglia e polso fuori posto, Andrea Cinciarini che di fatto non ha sostenuto un allenamento sino ad oggi dopo l’infortunio, Alessandro Gentile che pare pagare proprio ora le scorie di un rientro affrettato dall’esigenza.

Che Milano sarà quella di Mestre? In primo luogo, una squadra che dovrà mordere un avversario impaurito, sapendo che un’eventuale gara-7 ribalterebbe letteralmente le pressioni. Venezia sa di aver avuto la possibilità di uccidere la serie in gara-4, e di essersi dissolta troppo presto in gara-5, pur rimanendo sempre in scia ad un avversario ben più vicino delle attese. Il terzo ko in fila, a Mestre per giunta, è incubo che non fa dormire gli uomini di Walter De Raffaele, ma il ritorno al Forum avrebbe tutt’altro aspetto mentale.

Dunque, non fallire, ma con scelte tecniche che dovranno essere ben analizzate. Rakim Sanders non sta bene, e pur lasciando il segno nelle ultime due sfide, non è stato fattore di successo. Charles Jenkins è ormai ai margini, vittima di una dimensione offensiva che non esiste, e di una presenza difensiva che perde di valore con questo Bruno Cerella. Eppure De Raffaele chiederà molto, o quasi tutto, agli uno contro uno di Green e soprattutto Pargo, e una rapida salita di falli dell’argentino richiederebbe un’alternativa al solo Oliver Lafayette.

Soluzioni? Andrea Cinciarini, per iniziare. Non ha minuti, ma i minuti degli avversari sono tanti, e le gambe fresche potrebbero fare la differenza. Poi, Esteban Batista. L’Olimpia Milano ha già vinto una Coppa Italia senza di lui, ma in altra dimensione, in altro luogo, e con altre variabili contestuali. Contano allora i numeri della sua semifinale. 12 punti nelle ultime tre gare, dopo averne segnati 22 nelle prime due. Il tutto con una media sempre nel medesimo periodo di riferimento di 15’ e  6 rimbalzi, oltre al 6/10 al tiro e un -11 complessivo di plus/minus (con 2 “W” di squadra).

Quale scelta, dunque, per Jasmin Repesa oltre a Stanko Barac?

Next Post

Del binomio danno-reazione e delle gerarchie in via di ufficializzazione

di Alessandro Luigi Maggi

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: