Carlo Genta: Ettore Messina non è il problema, come il suo doppio ruolo

Alessandro Maggi 8

Carlo Genta, voce di Radio 24, nel corso della sua trasmissione “Tutti Convocati” di venerdì ha affrontato il tema Messina e Olimpia

Carlo Genta, voce di Radio 24 e grande appassionato di basket, nel corso della sua trasmissione “Tutti Convocati” di venerdì ha affrontato il tema Ettore Messina e le sue parole nel dopogara con l’Efes.

«L’altro giorno Geri De Rosa dopo Bologna mi aveva detto che la sua sensazione, guardandoli, era che i giocatori dell’Olimpia Milano giocassero molto per se stessi, magari anche impegnandosi, ma per se stessi e non per il loro allenatore».

Nel dialogo che segue con Marco Crespi in collegamento, Genta dice la sua sul doppio ruolo di Ettore Messina: «A parte il fatto che io sono uno di quelli che dicevano che Ettore Messina non è il problema di questa squadra, deve risolvere i problemi e deve essere lui a risolverli. Penso che il doppio ruolo sia qualcosa di non influente, questa è la mia opinione».

E in merito al confronto con la società: «Ettore ha posto il voto di fiducia, in pratica. Ha chiesto la fiducia ai suoi datori di lavoro, che gli è stata confermata. E dice “questo può avere inciso sulla squadra”. Io lo trovo realistico».

E come spunto di analisi del match con l’Efes: «Mi sembra anche interessante che l’Olimpia abbia vinto ieri, abbia giocato il suo basket migliore nel quarto periodo con Mirotic in panchina».

8 thoughts on “Carlo Genta: Ettore Messina non è il problema, come il suo doppio ruolo

  1. vedremo se batte venezia, la proprietà ha dimostrato da che parte sta, finchè resterà questa proprietà impossibile tifare per milano.

    1. Ringrazia che abbiamo Armani,a quest’ora saremmo ancora in A2

      1. o forse ci sarebbe stata un’altra proprietà magari meno ricca ma più vincente, il futuro io non lo conosco, non so tu.

  2. “Interessante” aver vinto con Mirotic in panchina? Certo, ma interessante non in senso favorevole a Messina che ha preso il giocatore più forte dell’Eurolega per farlo giocare fuori ruolo e insiste nel far giocare tutti i giocatori fuori ruolo, coi portatori di palla al posto dei play e i lunghi al posto dei centri. Così nessuno rende come dovrebbe ed i risultati dell’ultimo anno e mezzo lo confermano. Perché non basta una vittoria ad invertire un anno e mezzo di miserie.

    Ho sempre stimato Messina. Gli lascio il resto della stagione per raggiungere i playoff di Eurolega e se non ce la fa spero che rassegni le dimissioni da tutti i ruoli in Olimpia. Non in modo abbozzato chiedendo la non sfiducia ad Armani come i peggiori politici.

    Per dimissioni intendo andare dal patron Giorgio Armani a presentare la lettera di dimissioni e punto.

  3. Continua su ROM la parata, la sfilata dei pro-Messinae

    Maggi, ok, abbiamo capito da che parte stai, mo’ basta!!

  4. A me pare che anche sto Genta veda un basket, la partita, l’organizzazione in campo e fuori dell’Olimpia in modo del tutto personale senza cogliere i problemi che si stanno susseguendo in questo inizio di stagione

    Ruoli di Messina non sono un problema se vi sia qualche elemento che possa discutere all’interno della società ed evitare che venga collocato nella lista degli yes men .. qualcuno che faccia challenging su Messina ci vuole e la proprietà, che qualcuno spera che lasci per lasciare strada libera al duo di Bologna spacciandosi da tifoso dell’Olimpia ma non di questa, non è in grado di farlo per questo serve un DS un GM

    Il quintettone così come è schierato oggi con questi uomini, con questa struttura, con questa amalgama non funziona e quel che guadagna in attacco paga in difesa

    Giocatori fuori ruolo sia in attacco come in difesa

    Mancanza di un play, di una guardia x mitigare il rischio Baron, un vice Shields e magari un 5 vero sono tutte scelte o mancanze del coach

    Qualche domanda su staff medico e di preparatori atletici alla luce di infortuni o sorprese come per Baron magari sarebbe utile farsela

    Rotazione giocatori e utilizzo degli italiani

    Tesseramento di Kamagate poco chiaro ad oggi per il suo strano utilizzo che consuma un tesseramento straniero, non schierato in EL e poco in LBA

    Immagine Olimpia sul mercato che unitamente alla comunicazione richiede un rapido assestamento e correttivi immediati

    Poi se Genta spiegasse il perché dei suoi giudizi, sarebbe utile x una maggior comprensione, xke così come è stato riportato sommariamente in questo articolo lascia perplessi …

    Ripeto insulti e offese da condannare ma il parere di chi il basket lo segue credo sia lecito e magari Messina per rispetto al popolo Olimpia potrebbe comunque dare qualche risposta.

    Buon basket e forza Olimpia

  5. Non mi e’ chiaro in questo articolo, visto che qualcuno i problemi dovrà’ risolverli, quale sia l’ipotesi di fondo avanzata per spiegare la situazione. Spero che non sia celata nel paragrafo di mezzo che cita “i giocatori giocano per se stessi e non per il loro allenatore” perché’ quella sarebbe una non spiegazione. Ossia: e’ una semplice osservazione (vera o giusta che sia) che non spiega le radici dello scempio cui in molti casi abbiamo dovuto assistere recentemente. E si presterebbe a un filotto di domande più’ profonde cui non c’e’ risposta chiara (almeno nel testo): perché’ mai i giocatori dovrebbero volere giocare per se stessi (più’ di quanto non facciano i professionisti odierni, almeno in parte) e non sostenere il proprio coach? Perché’ entrambe le parti sono pagate per raggiungere un obiettivo comune e non sabotarsi a vicenda…almeno cosi’ ci insegna la storia

  6. Genta chi? Non so chi sia, probabilmente un altro in cerca di pubblicità…appunto x farsi conoscere

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano-Venezia | Le scelte ufficiali: c'è qualche novità

Qualche sorpresa alla lettura dei 12 ufficiali del coach biancorosso per la gara contro la Reyer

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: