Ettore Messina e l’Efes. Un anno fa quelle clamorose parole

Alessandro Maggi 16

Olimpia Milano-Efes, 16 novembre 2023-22 novembre 2022. E’ passato un anno dal precedente che rappresentò uno dei momenti di massima tensione

Olimpia Milano-Efes, 16 novembre 2023-22 novembre 2022. E’ passato un anno, pochissimo meno, dal precedente che rappresentò uno dei momenti di massima tensione della gestione di Ettore Messina in biancorosso.

Dopo il ko con i turchi, e i fischi del Forum, Ettore Messina in sala stampa rilasciò parole che oggi suonano ancora più attuali, visto il nuovo, enorme momento di difficoltà.

Ettore Messina post Efes, parole e pentimento

E’ il 22 novembre, Ettore Messina si presenta in sala stampa dopo il pesante ko con l’Efes e rilascia parole che fecero discutere: «Una prova vergognosa, senza cuore, davanti al nostro pubblico e al proprietario. Sotto la mia gestione abbiamo sempre giocato con il carattere che si richiede all’Olimpia, se questo non succede più sono io il primo responsabile. Se la squadra gioca così, è colpa mia per aver allestito un roster che non riesce ad amalgamarsi. Proveremo a sistemare le cose in Italia e nella seconda parte dell’EuroLega ma se continueremo così trarrò le dovute conseguenze, andrò da Armani e Dell’Orco perché in caso sarebbe doveroso trovare un’altra guida tecnica».

Tempo dopo, in un’intervista a Walter Fuochi su Repubblica, Ettore Messina parlerà di errore: «L’autocritica, ora. Ebbene sì, confesso che ho sbagliato di brutto. La sera che beccammo quei trenta punti dall’Efes, unico vero schianto di un anno di partite perse, ma sempre lottando, lo scoramento dilagava e in sala stampa dissi, scoratissimo anch’io, che da quel disastro avrei potuto trarre conclusioni doverose. Sbagliai e non lo ridirei, ma si è inesperti anche a sessant’anni. Se posso fare una battuta, mi spiace aver incoraggiato l’invio di qualche curriculum».

16 thoughts on “Ettore Messina e l’Efes. Un anno fa quelle clamorose parole

  1. A mio avviso, molto peggio, quel – 20 di Berlino, contro il fanalino di coda, Alba. Con, ” ciliegina sulla torta “, i 27 secondi finali, dati ad Alviti e Tonut..

  2. Spero che in questi giorni di curricula per la figura di nuovo Coach Olimpia ne arrivino in quantità, a Leo Dell’Orco con riservata personale. Non dev’essere semplice nemmeno capire a chi mandarli perché Messina, Factotum societario, si occupa pure della selezione dello staff e provvederebbe a cestinarli.

    1. Non è per caso che Armani ha venduto a Messina e noi non lo sappiamo? 😂😂

  3. Quest’uomo è da un anno che straparla, ma non quel giorno. Le disse cose giuste purtroppo senza far seguire i fatti. E il risultato è questo. Ripeto la colpa dello sfascio è di Armani.
    Ps
    Non possiamo fare uno scambio Armani/Zanetti per un giorno che il problema si risolve?

    1. Messina è abile nella comunicazione falsa e anche in quell’occasione ci prese per il culo (del resto sono 5 anni che lo fa) perché prima di parlare evidentemente aveva già avuto la piena conferma dall’inetto Dell’Orco.

    2. Risposta al ps: non possiamo.

      Zanetti accostato all’Olimpia anche per un secondo, no grazie, è un bestemmia, dopo le sue esternazioni tortellinocentriche, le patetiche vicissitudini nel Bologna calcio e il legame con Luca Baraldi, pluriprosciolto (ma anche condannato a tre anni di galera in primo grado) nei suoi fumosi trascorsi nel calcio. La proprietà Olimpia è ad un altro livello etico.

      Purtroppo, malgrado la passione, patron Armani dio della moda di basket ha sempre capito poco, dapprima delegando la guida dell’Olimpia a Livio Proli, valido manager quanto ignorante come il patron di palla a spicchi, e poi legandosi mani e piedi a Messina.

      1. Va be se non vuoi Zanetti per un giorno (ma basterebbe un’ora) allora De Laurentis….solo un’ora e il problema si risolve. Poi torna Armani.

    3. no che con questo budget banchi vince l’euroleague, lui voleva tenere langford e jerrels….

  4. Ma qualcuno di quei reggimicrofono che, almeno su sky, porgono l’altra guancia invece di fare domande, quando gli chiederanno: “visto che non ti cacciano, quando te ne vai?”

      1. ROM in primis.. del resto a ROM va benissimo messina. Pensate se arrivasse un allenatore serio e l’olimpia continuasse a vincere partita dopo partita.. nessuno verrebbe qui a litigare, nessuno guarderebbe le pubblicità e i gestori di questo coso sarebbero a spasso… x quello che è un coso messinacentrico altro che milanocentrico!! Calalebraghecentrico

  5. Fab e Micky, sembrerebbe che tutti giornalisti abbiamo paura di fare domande serie e incisive sui mille problemi che attanagliano l’Olimpia, tutti evidenziati in questo Forum. Invece assistiamo solo a delle sviolinate.
    Hanno forse paura delle ritorsioni del Soggetto in questione.?
    Cmq gli unici che si devono fare una domanda sono il sig. Armani e il sig. Dell’Orco . Ma si devono dare pure una risposta, al più presto per evitare le continue figuracce che una società che ha fatto la storia del basket europeo non merita di subire.

  6. Sono giorni difficili, carichi di emotività, anche per colpa del prolungarsi di questo periodo di down. Quello che sta uscendo sempre più è la rabbia nei confronti di Messina che non si dimette e anche di ReGiorgio che non lo caccia. C’è talmente tanta acidità e voglia di cambiare che si finirà per dimenticare anche le cose positive che l’arrivo del coach catanese ha prodotto, tante o poche che siano.
    Mi dispiace davvero perché si perde un po’ l’equilibrio, cosa che non sarebbe successa se fossero arrivate tempestive dimissioni. Io stesso invoco un cambio al buio, pur di dare una scossa all’ ambiente, dimenticando che forse non è nemmeno giusto agire così.
    Insomma: si è creata una situazione tesa, a svantaggio di tutti.
    E allora domando: domani sarà il grande giorno?

    1. Non sognare, questo non si dimetterà mai neanche se le dovessimo perdere tutte. È troppo attaccato ai soldi.

Comments are closed.

Next Post

La notte di Krunoslav Simon: Due anni speciali. Ero triste quando lasciai Milano

Olimpia Milano questa sera celebrerà Krunoslav Simon, di recente inserito nella Hall of Fame del club biancorosso. «Far parte di una Hall of Fame o che ritirino il tuo numero come a Istanbul significa che sei stato parte di una storia. E non c’è niente di più bello» le parole […]
Kruno Simon

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: