Olimpia Milano-Valencia | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

Fabio Cavagnera 28

Altra notte da MVP per Mirotic, ma ci sono risposte praticamente da tutti. Da segnalare Flaccadori

Lo 6.5 – Primo tempo complicato, con numerosi buchi difensivi, cresce molto con il passare dei minuti e ad inizio ripresa è protagonista del parziale che chiude di fatto la partita. E chiude con 10 punti e 6 assist.

Poythress 6.5 – Commette qualche ingenuità, ma è attivo sotto i tabelloni, tra canestri e rimbalzi.

Bortolani sv – In campo a partita ampiamente decisa.

Tonut 7 – Altra buona prova per il numero 7 biancorosso, che sta trovando sempre più confidenza con il suo tiro da fuori.

Melli 6.5 – La condizione sembra crescere, brani difensivi del vero Nicolò. Con nuovo taglio di capelli.

Ricci 6 – Gioca poco, il tempo di mettere una tripla.

Flaccadori 7 – Impatto molto importante nel primo tempo, quando guida bene la squadra, sopperendo al brutto avvio di Lo in regia. Meno incisivo nella ripresa, ma ottima prova per lui.

Hall 6 – Fa alcune cose utili dietro, pur non trovando un grande feeling con la partita.

Shields 5 – Non è la sua serata. Litiga con il canestro.

Mirotic 8 – Primo quarto stellare, che indirizza la partita, poi sempre positivo sui due lati del campo.

Hines 7 – Minuti di grande qualità, non solo in difesa, ma anche con buoni canestri.

Voigtmann 6.5 – Non una prova appariscente, ma fa cose utili nel corso del match, con 9 punti e 4 rimbalzi.

Coach Messina 7 – Finalmente un’ottima Olimpia, tra l’altro nonostante una serata negativa di Shields. Il Valencia era senza il play titolare e si è visto, però la squadra è sempre stata concentrata, sviluppando un buon gioco sui due lati del campo. E comandando sempre in grande tranquillità.

28 thoughts on “Olimpia Milano-Valencia | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

    1. Presente.
      Ieri ha fatto una partitaccia, è indiscutibile, come l’ha fatta tutta il Valencia.
      Questo non vuol dire che non ci servirebbe come il pane, uno come lui.
      Questo non vuol dire che non sia stato trattato in modo assurdo l’anno scorso.

      1. Eh ma qui quando vinciamo le avversarie sono forti e idem quando perdiamo. Ormai Messina ha insegnato che vincere o perdere è uguale..

      2. E dimmi un po’ Harper e Ferrando che ruolo sarebbero? Certo non sono Jones, però almeno evita di scrivere stronzate!
        Sto giro ti è andata male, mi spiace, gufa meglio la prossima…

      3. Allora anche a noi non serve un altro play perché abbiamo Lo è Flaccadori e all’occorrenza anche Hall.
        Come sempre la tua solita figura di merda..e hai anche il coraggio di parlare di stronzate..proprio tu 🤣🤣

      4. Guarda disadattato, discutere con te non ha senso perché per prima cosa sei stolto, e secondo perché so che non ti smuoveresti dalle tue ottuse posizioni, quindi vai pure avanti a scrivere le tue stronzate fino a che non tornerai ad essere bannato, ti chiedo però una cortesia, non scrivere più NOI come se fossi un tifoso di Milano, perché è evidente che non lo sei e sei qui per altri scopi, ed è il più grande insulto a chi all’ Olimpia ci crede e la sostiene nonostante tutte le difficoltà, non ti chiedo di comprenderlo perché non sei in grado, è solo un favore che ti chiedo, grazie

        PS: vale anche per Luca osserva, doc & co se possibile

      5. Io non prendo ordini da un soggetto come te. Io scrivo NOI perché siamo tifosi di Milano non come te che sei solo una pecorella fanatica del tuo pastore. Le tue parole valgono come il due di coppe quando la briscola è spada. Del resto quanto possono valere le parole di uno che spara minchiate a gogò e prega che si infortunino i giocatori della squadra avversaria per vincere una partita?
        Se non vuoi leggere me, Luca Osserva, Doc e altri che la pensano come NOI tifosi Olimpia hai solo una possibilità: levarti dai coglioni e andare a scrivere sulla pagina del tuo pastore.

  1. È chiaro, avevo scritto che Valencia senza Jones perde tanto, però va dato merito all’Olimpia di aver giocato bene ed a togliere certezze la squadra avversaria. Ora serve continuità, in attacco ancora spesso siamo statici e pasticcioni, però la difesa sta crescendo, ed è la base di partenza per vincere le partite.
    Con l’innesto del nuovo play spero che anche la circolazione di palla e l’attacco ne traggano beneficio

    1. Giocato contro una squadra dimezzata. Partita insignificante. Se vinceremo a Bologna allora ne riparliamo.
      Ps
      Ti assicuro sono più tifoso di te. Per quello che attacco Messina che è un incapace.

      1. Caro Doc non ti devi mica giustificare con questo pseudo tifoso quando in realtà è solo un fanatico di Messina.
        Ora lascialo pregare che si infortuni qualcuno di Bologna perché lui pur di vedere vincere il suo pastore si auspica che accada ciò. Si dovrebbe solo vergognare se avesse un minimo di dignità morale.

      2. @doc chissà perché gli altri hanno sempre alibi e noi mai!
        Sarà come dici tu, però un vero tifoso non gioisce per gli insuccessi e minimizza i propri.
        Ma poi continuando a spalleggiare gli altri 2 troll uno cosa dovrebbe pensare? (Anche perché a breve uno dei due verrà bannato per l’ennesima volta 🤣)

  2. Comunque l’assenza completa degli hater dopo una vittoria è davvero un fatto sociologicamente inquietante…
    Voglio dire: che noi tifosi dopo una sconfitta ci girino le palle ci sta eccome e a me sembra che in quel caso ci stia anche di chiudere tutto e andare a cercare gioie altrove. Almeno a me succede così: quando si perde mi chiudo in un triste silenzio introspettivo ;-)(vuol dire che sono intrattabile per tutti).

    Invece se si vince mi garba assai condividere la gioia con altri.

    Sarò strano io?

    Oppure sono fuori di testa gli hater che vengono a sfogarsi qua, a scrivere #Messinavattene una riga si’ una riga no???
    Ma chi cazzo li spinge a farlo???

    1. @Tom, è l’ amore per l’ Olimpia a spingermi a scrivere sempre che il Pastore se ne deve andare. Perché la zavorra è lui. Ed è l’ amore prr il gioco a spingermi a scrivere ancora che se ne deve andare perché il nostro non gioco in attacco da almeno due stagioni è deprimente, un offesa al sig. Naismith.
      Non odio nessuno; non odio certo Messina. Solo vorrei il meglio per la mia squadra e, perché no, anche per il me tifoso.
      Evidentemente non ho la tua serenità nell’ accettare le figuracce viste negli ultimi tempi, anche al forum contro Pesaro. Ciao e buon basket.

      1. Amore ? O rancore ? Ci sono degli ottimi psicologi che ti possono aiutare.
        Poi lasciamo perdere quel gruppetto di miserabili che spariscono alla prima vittoria.

        Parlando di basket a loro mancava un play come a noi, ma la nostra prova difensiva lì ha messi in difficoltà e come sempre succede ci ha permesso di giocare più sciolti anche in attacco.

        Poi ci sono le narrazioni :
        Messina non fa giocare gli italiani.
        Messina non sa cosa farsene di Mirotic perché è una figurina.
        Messina lascia andare via i più forti (vedi Davies).
        Nella nostra società della comunicazione basta dire una cosa 10 volte e diventa realtà.

        Oggi si respira un aria pulita. Alla prossima vittoria

  3. Ma rancore verso chi? O cosa?
    L’ Olimpia è un passatempo, è solo una passione. Gli psicologi, quando servono, usiamoli per le cose importanti. Vivo bene anche tifando una squadra di A2.
    Alla prossima, che sia L o W.

  4. Ecco UFO, l’hai detto tu: passatempo. Allora certi toni lasciamoli per cose più importanti. L’indignazione è giusta ebsacrosanta quando si hanno notizie certe e comprovate, meglio ancora quando si è parte attiva dei fatti. Altrimenti è linciaggio virtuale e scusami tanto un po’ vigliacco.
    Accetto il pubblico che fischia, ne ha diritto, ma che almeno stia pagando il biglietto. E anche in quel caso non accetto gli insulti alle persone. Non ricordo se è il tuo caso, forse no, ma di certo di insulti ne abbiamo letti tanti.
    Io mi indigno per quelli insulti.
    Tutto qua, poi mi torna a parlare di basket che è meglio…

    1. Mai insultato nessuno. Se Milano vincesse con Messina, sarei felicissimo, così come se vincesse con un altro coach. Per me conta Milano, non o singoli.
      E torniamo a parlare di basket, dai.

  5. Anticipo il commento di qualcuno: Shields ha giocato male perché fuori ruolo. I tiri da tre sbagliati perché non era sulla sua mattonella preferita. Quindi un voto in meno a Messina anche due.

  6. Poithress si sbatte, ma certo non è da top team, Shields 5??….2 è anche troppo, cari ROM siete sempre molto generosi, proprio come Messina, col danese;Flaccadori da 7? Ma dove l’avete visto? ; Hines purtroppo si dimostra bolso, pessima riconferma, bisogna essere onesti nel dirlo

  7. Quanta ironia stupida dai pro-Messina

    Ieri la squadra ha giocato bene, Shields male (ma capita),Messina bene in scelte tattiche,minutaggio rotazioni.

    Solo troppo tiro da 3 nel primo tempo poi tutto ok

    Ricci malino, se continua così giocherà molto poco (e giustamente).pure in LBA.

    Ormai chi critica è un hater.
    L’odio ,come l’amore, è sentimento sublime che non si riserva a tutti.
    A me di odiare un allenatore di pallacanestro fotte sega. Lo critico,come ho criticato i suoi predecessori e come farò per chi lo seguirà in ruolo ,così come critico la tifoseria,la dirigenza ed i giocatori (quando si fa male,ovvio)

    1. Chiamali hater, chiamali troll, però sarà un caso, si vince 6 commenti, si perde 50… e certi soggetti spariscono oppure sminuiscono la vittoria…

      1. Te lo spiego io visto la tua conclamata ignoranza: ormai il tuo pastore non lo sopporta quasi più nessuno. Non è tanto difficile anche un bambino ci sarebbe arrivato ovviamente tu no. Ma se vuoi ti faccio un disegnino così magari rendo partecipe anche te 😂

  8. Dividere le opinioni di chi partecipa a questo blog in “morte a Messina “ e “Messina è il nostro pastore” vuol dire subire la logica dei social, nati per essere un luogo di libera espressione del pensiero e presto trasformati, dal nostro desiderio incontenibile di prevaricazione e di comando, in assurde palestre di esibizione muscolare e di partitismo. Che accada anche qui non mi sorprende conoscendo la natura umana. Eppure parliamo e ci esprimiamo tutti su una cosa che tutti amiamo, che abbiamo nel cuore da sempre, un qualcosa che dovrebbe unirci, non dividerci. Ognuno credo abbia il diritto di esprimere quel che pensa, nessuno ha quello di offendere chi non la pensa come lui. È un gioco di civiltà, di tolleranza e di intelligenza a cui nessuno dovrebbe sottrarsi. Ogni opinione conta quanto quella di un altro. Credo in ogni caso che nessuno di coloro che scrivono a morte Messina, non sia felice di aver visto la nostra squadra giocare la miglior partita della stagione (per la verità non era difficile, considerato quello che abbiamo visto finora), vincere e, ed è quel che più conta, divertirsi in campo e divertire noi tutti, grazie alla qualità del gioco difensivo e, incredibile a dirsi per quel che era successo ad oggi, offensivo.
    Possiamo solo augurarci di non aver assistito a un’eccezione ma a una regola. Nessuno di noi può dire, oggi, che futuro aspetta noi e la nostra squadra. I motivi li conosciamo tutti. Sappiamo anche, credo di poterlo affermare obiettivamente, che la stagione sia stata sin qui peggiore di qualsiasi aspettativa, nonostante i capitali profusi a mani piene anche quest’anno come nei tre anni precedenti. Conosciamo le qualità del nostro allenatore quanto i suoi noti tratti caratteriali che non sempre e non per forza sono aspetti positivi. Conosciamo quanto sia ambizioso e quanto si senta intoccabile in ogni aspetto della sua professione. Credo infine che sia giusto che quando le cose vanno male ognuno, nessuno escluso, si debba mettere in gioco: nessuno ha la sfera di cristallo, nessuno può sapere chi o che cosa non funzioni. Ognuno ha le proprie opinioni e, diriga, alleni, giochi, commenti o tifi, ha il diritto di esprimerle, sapendo che rimangono tali, cioè opinioni. E se alcuni tifosi esprimono pareri contrari alla gestione Messina, non sono “assetati di sangue” come è stato scritto qui sopra persino dal bravo giornalista, ma vogliono semplicemente dire la loro, avendo nel cuore il destino della nostra squadra. Ecco, se proviamo a metterla in questo modo, forse possiamo cercare di capirci ed evitare di scrivere frasi, se non offensive, quanto meno inopportune. Scusate la prolissità.

    1. Sono d’accordo Paolo. Infatti il mio intervento era verso chi insulta Messina. Io spesso l’ho criticato molto più spesso criticavo Pianeggiani, ma non ho mai insultato nessuno dei due.

      Dai su, c’è modo e modo di esprimere le proprie opinioni…

Comments are closed.

Next Post

La Visione del Guazz - Difesa

Come dite? Quando Milano difende forte può vincere una partita anche in Eurolega? Mamma mia che notizia. Ah, e quando difende, non è costretta ad attaccare a metà campo e quindi possono segnare praticamente tutti? Mamma mia, che altra notizia incredibile. Fermate le rotative, fate i titoli sulla Cnn. Difesa […]
La Visione del Guazz

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: