L’editoriale de Il Foglio: A Milano c’è un problema Messina

Umberto Zapelloni, su Il Foglio, firma l’editoriale: «A Milano c’è un problema Messina». Ecco due passaggi chiave

Umberto Zapelloni, su Il Foglio, firma l’editoriale: «A Milano c’è un problema Messina». Ecco due passaggi chiave.

«Ettore Messina è un uomo fortunato. Il presidente di qualsiasi squadra con uno dei di  primi budget di Eurolega dopo quattro ko in cinque partite, lo avrebbe messo sulla graticola. Qualcuno lo avrebbe addirittura cacciato. Ma il presidente di Messina è Messina stesso… Difficile si licenzi da solo».

«Per qualcuno le colpe sono tutte di Pangos, un playmaker con i suoi limiti d’accordo, ma un play a cui qualcuno ha affidato le chiavi dell’auto che è una fuoriserie, non una city car. Messina l’altra sera è arrivato a lasciarlo in tribuna, indicandolo alla pubblica piazza come l’origine del male. Contro il Monaco di Mike James, il primo epurato da Messina quando sbarcò a Milano, però l’Olimpia ha perso ancora. Avrà anche avuto l’atteggiamento giusto, come ha detto il coach, ma se segni 11 punti nel terzo quarto guiderai sempre a fari spenti come stava cantando Elodie a quell’ora nel palazzo accanto al Forum dove si cerca quell’X Factor che Milano non ha ancora trovato per vincere fuori dai confini nazionali».

18 thoughts on “L’editoriale de Il Foglio: A Milano c’è un problema Messina

  1. Semplicistico e superficiale questo articolo non spiega nulla, anzi forse Zappelloni ha qualche “momento del passato” in cui Il coach “non è stato gentile” con lui.
    Comunque se hai in casa chi ti può togliere le castagne dal fuoco 🔥, non lo licenzi per assumere un’infinità.
    Diciamo che Messina sa’ di essere sotto esame e se gli garba, (e ci riesce) deve aggiustare il tiro e non solo.
    Certo inglobare Miro nel suo sistema difensivo non sarà facile ma vedremo.
    L’alternativa sarebbe sconfessare i propri principi e ottimizzare una squadra d’attacco eliminando Melli e Hines.

    1. hines mi pare già quasi eliminato, se togli verstappen alla red bull non so se vincono così facilmente…..spendono barcate di soldi e poi prendono lo e poythress……e i soldi dove son finiti, forse usati per transare naz, thomas e davies anche se la società dice di no???

  2. Che il Foglio sia carta igienica lo sta dimostrando questi giorni con articoli su un argomento molto più serio. ‘Editoriale’ scritto o per rivalsa contro Messina o per far polemica e guadagnare qualche click

  3. Finalmente qualcuno che ha il coraggio dire le cose come stanno. Un uomo solo al comando che tiene prigioniero la società con il suo contratto a lunga scadenza.

    1. Ma ieri per l’ennesima non avevi dato l’addio? Avresti fatto più bella figura a sparire.
      Per fortuna che siete rimasti 4 coglioni (tu, Ciccio, Franco e Iellini).

      1. Iellini ti ha già smentito. Fidati che è un coglione tale quale agli altri 3.

      2. Io insulto solo utenti come te che prendono per il culo chi la pensa diversamente.
        Poi detto da te “leone da tastiera” mi fa scomposciare dal ridere 🤣🤣🤣

    1. Almeno lui capisce di basket
      Finalmente un giornalista che rompe il fronte dopo l’intervista assurda di dell’orco

      1. Caro Doc, lui si che era uno che ne capiva, infatti fin dal suo arrivo a Milano aveva capito che Messina era oramai un ex allenatore anche a costo di prendersi mille insulti.
        Ora per un motivo o per un altro quasi tutti sono giunti alle sue conclusioni.

    2. chi parla (letto su questo forum) di doping, chi di fascisti, chi di arbitri, i perdenti trovano sempre delle scuse.

      1. Hai dimenticato chi parla di negazionisti senza saperne il significato.

  4. Se la fortuna di Messina è ricoprire un doppio incarico, beh a questo preferirei un illuminazione dello stesso che gli disvelasse la soluzione dei problemi, in questo anche noi saremmo fortunati ad avere un coach così fortunato; purtroppo l’unica “sua” fortuna è la prima delle due, cosicché il Messina rimane un uomo “fortunato”, noi un po meno😫😫😫

    Zappelloni ovviamente e come sempre non aggiunge nulla alla profondità di analisi, ma era cosa scontata, anche perché l’argomento forte del suddetto pare siano diventate le diete di tale Sorrentino😫😫😫

Comments are closed.

Next Post

Olimpia Milano mercato. Vildoza, Rivers, la sensazione che bolla altro

In casa Olimpia Milano tiene banco il mercato, e non potrebbe essere altrimenti dopo la decisione del club di mettere da parte Kevin Pangos
In casa Olimpia Milano tiene banco il mercato, e non potrebbe essere altrimenti dopo la decisione del club di mettere da parte Kevin Pangos

Iscriviti

%d