Disastrosa Olimpia Milano a Berlino, che esce sconfitta dalla Mercedes-Benz Arena al termine di una partita in cui è quasi sempre stata avanti, ma unicamente grazie al talento individuale di Mirotic e Shields. L’EA7 ha poche soluzioni offensive, non riesce ad avere costruttori di gioco all’altezza, almeno stasera, e non chiude mai definitivamente la partita, peccato mortale contro i tedeschi, che per caratteristica non muoiono mai, cestisticamente parlando. Prima vittoria stagionale per l’Alba Berlino in Eurolega.
Alba Berlino-Olimpia Milano | La partita
La partita si apre col canestro di Thiemann, a cui segue una serie di errori da ambedue le parti. Brown segna la tripla del 5-0 iniziale, mentre dopo 4 minuti di gioco Shields sblocca l’Olimpia con una tripla. Brown continua a martellare il canestro e porta l’Alba Berlino sopra 10-3. Ancora Shields a segno, con il canestro del 10-5 a 3.35 dalla fine del primo quarto, mentre Mirotic segna il -3. Voigtmann segna la tripla del pareggio, prima del canestro di Bean. Maodo Lo segna i suoi primi due punti in Eurolega con la maglia dell’Olimpia Milano, prima del canestro di Mirotic per il primo vantaggio meneghino. Lo segna il 12-18 sulla sirena del primo quarto. Il secondo periodo si apre col 2+1 di Mirotic, mentre l’Alba si sblocca con i liberi di Procida. Thomas segna la tripla del 17-20, ma Tonut gli risponde con la stessa moneta. L’Alba Berlino reagisce con altri canestri da fuori e torna in vantaggio a metà secondo quarto (24-23). Arriva la reazione milanese con Shields ed Hines e tocca il +7. Dopo la reazione dei padroni di casa, Mirotic segna il canestro del 32-37, prima della tripla di Olinde che chiude il primo tempo sul 35-37.
Il secondo tempo si apre con la tripla di Mirotic, a cui segue il canestro di Pangos. Con la tripla del canadese l’Olimpia trova il +10, ma Thiemann risponde con la stessa moneta. Ancora da tre punti a segno Milano, con Shields, che firma il 40-52 a metà terzo periodo. Brown non ci sta e risponde anche lui da dietro l’arco. É un botta e risposta da tre punti, visto che Mirotic segna la tripla del nuovo +12. L’Alba Berlino non molla e torna a -2 con uno scatenato Brown. Il terzo periodo si chiude sul 57-61 dopo una grande schiacciata di Procida. Il quarto periodo si apre con la tripla di Shields, prima del canestro di Schneider. Mirotic colpisce ancora dall’arco per il 59-67, mentre Shields firma il nuovo +10 milanese. L’Alba Berlino torna a -5 con la tripla di Thiemann, ma ancora il danese a segno da dietro l’arco per il 66-74. I padroni di casa tornano a contatto e si prospetta un finale in volata: Maodo Lo prima, Thomas poi, entrambi a segno da dietro l’arco per il 73-77. Con un mini parziale di 5-0 i tedeschi si portano sul -2, prima dell’auto canestro di Delow. Hines con il secondo sanguinoso 0/2 dalla lunetta, prima del canestro con fallo di Thiemann che vale la parità a 66” dal termine, mentre Brown segna il +2 Alba a 24 secondi. Shields sbaglia il tiro del pareggio, Thiemann fa 1/2 dalla lunetta, mentre Mirotic sbaglia da tre punti. L’Alba Berlino vince 85-82.
Alba Berlino-Olimpia Milano (12-18, 35-37, 57-61, 85-82)
Clicca qui per il tabellino statistico del match.
Olimpia Milano calendario | I prossimi appuntamenti
L’Olimpia Milano tornerà in campo domenica 29 ottobre alle ore 17.00 in LBA, quando al Mediolanum Forum sfiderà la VL Pesaro. Successivamente, l’EA7 Emporio Armani Milano sfiderà il Maccabi Tel Aviv in Eurolega, match in programma per le ore 20.30 di martedì 31 ottobre. La squadra meneghina scenderà nuovamente in campo in EuroLeague giovedì 2 novembre, quando alle ore 20.30 sfiderà il Monaco di Mike James. Completerà poi la settimana la sfida di domenica 5 novembre alle ore 16.30, quando i campioni d’Italia in carica affronteranno a domicilio l’Happy Casa Brindisi.
😢
Siamo passati da palla a Shields a palla a Shields e Mirotic e speriamo che me la cavo …
Messina se sei Uomo vattene!!!!! Basta!!!!!!
Uno dei punti più bassi dell’era recente . Ora Basta. Non ne possiamo piu. Non giochiamo a basket, non facciamo nulla, non c e nulla. È uno scempio.
L Alba Berlino è probabilmente la peggior squadra di Eurolega, faticherebbe anche in Eurocup.
Shields e Mirotic segnano 60 punti, per il resto non esiste uno straccio di nulla. Uno straccio di gioco.
Melli, Hines, Hall, Voigtmànn Pangos hanno paura a guardare il canestro ormai, è una cosa che raramente ho visto a livello Eurolega. Non si può vedere e sopportare una cosa simile.
Andate tutti a casa, Messina in primis. Vergogna.
Brutta brutta questa, contro una squadra mediocre che però ci mette sempre intensità e voglia, cosa che purtroppo qualcuno dei nostri non ha…
Bravo, questa è stata la differenza. Noi un po’ di talento lo abbiamo, ma loro hanno tirato fuori gli attributi e hanno vinto meritatamente
Bravo Palmasco…stasera e’ come sparare sulla Croce Rossa.
Purtroppo ora l’unico commento che mi sento di fare è che la responsabilità e di Armani/Dell’Orco che non intervengono. Rispetto !
Stavolta Messina l’ha combinata grossa
Ennesima prova che mette di fronte a tutti, anche a chi per scelta decide di riporre totale fiducia in Messina e nell’organizzazione optando per il supporto incondizionato rispetto alla sana critica razionale, come i problemi di struttura, approccio e morale sono reali e ancora senza alcuna soluzione. La prestazione di stasera dimostra il totale stato confusionale, la mancanza di carattere e di reazione, la sfiducia e la scarsa energia, a l’assenza di un approccio e soluzioni tecniche e di ruolo da entrambi i lati del campo. Per chi vede le cose per quelle che sono, una prova amara e penosa. Per chi invece desidera guardare dall’altra parte e continuare a supportare scelte e frameworks, mi domando se squadra a panchina si meritino il vostro voto di fiducia incondizionato. Avanti alla prossima e speriamo il gruppo di svegli e si metta su un sentiero (miracoloso) di recupero per il resto della stagione, perché alternativamente ci aspetta un lungo viaggio….
Non dimentichiamo però che questa squadra è stata costruita principalmente per vincere lo scudetto, che si giocherà a giugno come lo si è giocato lo scorso anno. Ed in ogni caso per andare alle F4 bisogna essere in forma a.marzo non ora. Siamo solo a novembre e ricordiamo dove era l efes due anni fa a novembre
Chi allenava l’Efes? Messina? Paragone che non sta in piedi.
Gestione tecnica indifendibile. Procida a Milano farebbe la fine di Caruso. Spagnolo quella di Bortolani. Il quintettone è un fallimento, ma continuiamo a vederlo.
@Ciccio
ci mancava soltanto il buffone che ci viene a sfottere in un momento così triste e così difficile.
Sei un pagliaccio Ciccio, patetico e insensibile.
Mi pareva che l’arrivo di Mirotic faceva pensare di puntare in alto in Eurolega. Siamo d’accordo che bisogna essere in forma in primavera, ma anche l’anno scorso si diceva così, poi la rimonta in classifica è arrivata quando ormai era tardi. Comunque 73 punti subiti negli ultimi 30 minuti da chi era ultimo in classifica. 2 giocatori offensivamente fantastici, poi quasi il nulla. Melli in questo momento improponibile, ma continua a giocare tanti minuti, troppi. Altri si potevano provare, non potevano fare peggio visto che ha fatto 0. Non fa bene alla squadra e non fa bene a lui, che continuando così sta diventando il Pangos di quest’anno.
La rimonta è arrivata quando si è deciso (a dicembre) di prendere un play. Però i buoi erano già scappati. Se è vero che c è un tesoretto per le emergenze di 3 milioni lordi è il caso di aprire la cassaforte
Perché quel tesoretto non te lo ficchi in quel posto?
Ciccio, per favore, dopo una serata del genere, lascia perdere lo scudetto…per quello, sono bastati ( e avanzati ) Bentil e Grant 2022 e, Voigtmann e Hall 2023.
Stesse cazzate che scrivevi l’anno scorso di questi tempi, fortunatamente tutti o quasi hanno capito che sei un troll virtussino che viene a prenderci per il culo.
Sconfitta tragicomica, così come la prestazione di alcuni nostri giocatori.
E oggi Messina oggettivamente indifendibile.
Tanto Messina non lo cacciano nemmeno se le perde tutte
Rassegnamoci
Io farò altro ma vi leggerò con piacere.
#MESSINA VATTENE
Messina e Armani hanno fatto il loro tempo
Vedere per 40 minuti uno che cazzia ad ogni errore e sbuffa ad ogni canestro subito, che tiene in naftalina giocatori fisicamente tonici come Tonut e Poythress contro una squadra fisica e veloce per arrivare alla fine con un quintetto cotto penso basti a fare capire a tutti che noi siano guidati da chi vede il basket come 20 anni fa e si incavola con il mondo anziché con se stesso non accorgendosi che il mondo è cambiato
Un saluto a Palmasco (ed a chi come lui) che perde tempo a spiegare basket a chi tifa per Messina
Vedo più la responsabilità di Dell’Orco che se fosse lucido prenderebbe l’unica decisione possibile per cercare di salvare la stagione. Armani lo seguirebbe. Invidio Bologna per il decisionismo
Spero sia la delusione dell’anno
Prepariamoci a prenderne 20 dalla Virtus.
Non scherziamo senza Armani come sponsor si va in A2 come Cantu’. Cominciamo a cambiare il coach che obiettivamente sta facendo giocare male la squadra e oramai e’ indifendibile
Abbiamo probabilmente perso contro la squadra più scarsa del torneo… Togliendo Mirotic e Shields gli altri dire sottotono è poco… Regia quasi cinese difesa troppo morbida.. Lo sarà la prima dopo l’infortunio, ma in difesa veramente zero… Confidiamo nelle prossime 3 in casa… Forza Olimpia