Messina: Mancate energie fisiche e mentali nel secondo tempo

Le parole del coach biancorosso in sala stampa, dopo la sfida ai campioni d’Europa

Così Ettore Messina ha commentato la sconfitta sul campo del Real: “Congratulazione a Mateo ed al Real. Noi abbiamo giocato un buon primo tempo e poi non abbiamo avuto energie fisiche e mentali nel secondo tempo, dove abbiamo sbagliato molto e non abbiamo avuto abbastanza gambe per difendere. Alla fine del terzo quarto siamo tornati a meno sei ed eravamo in partita ma la sensazione è che stessimo giocando la partita che volevano loro mentre nel primo tempo era stato il contrario e solo i grandi canestri di Llull hanno permesso al Real Madrid di chiudere alla pari. Dobbiamo lavorare e migliorare”.

Gli errori nel secondo quarto, che non hanno permesso a Milano di essere avanti all’intervallo: “Abbiamo sbagliato cinque canestri comodi e ci sono costati molto. Ma penso che il momento decisivo della partita sia stata la prima parte del terzo quarto, che non mi è piaciuta”.

Sulla squadra spagnola: “Il Real al momento è inarrestabile. Giocano con una clamorosa fiducia e si conoscono perfettamente, con tantissimo talento. Sono consapevoli della loro forza e giocano con la convinzione di chi sa che vincerà la gara. Questo abbinato al talento che hanno e il roster che hanno, praticamente possono cambiare chiunque senza risentirne, diventa una combinazione tremenda da arginare”.

9 thoughts on “Messina: Mancate energie fisiche e mentali nel secondo tempo

  1. Una sconfitta che non ha alcuna importanza, perché era prevedibile, quasi scontata, perché non è questo il nostro livello, non sono queste le nostre partite.
    Non ci vedo niente di preoccupante, sinceramente.

    Per cui va bene così, niente da recriminare.
    Le squadre più forti, e il Real lo è decisamente, vincono così, sonnecchiano nel primo tempo, poi graffiano.
    Anche Milano in LBA vince spesso così, quando vince.

    Sentiamo spesso gli avversari dirci che hanno giocato un gran primo tempo, che se la sono giocata, ma poi.
    Ecco, non diamoci questo alibi.
    Semplicemente siamo a un altro livello rispetto al Real.
    E fra parentesi sarò proprio curioso di vedere se davvero quest’anno ce ne sono che gli possono stare vicini.

    Non c’è molto da analizzare.
    Appena loro hanno iniziato a giocare, la nostra difesa, che è stata il perno vincente contro l’Olympiacos, non ci ha capito più niente – non che fosse facile -; la partita è finita lì.

    Il nostro attacco, inutile dirlo ancora una volta, è una macchina con un motore anche buono, ma purtroppo senza trazione.
    Anche stavolta il solito nostro quarto da soli 10 punti, il solito gioco lento e macchinoso, basato su due soli perni, molto leggibili, niente spazio alla fantasia personale, all’iniziativa.
    Un po’ triste.
    Ciononostante è venuto fuori un primo quarto da 25 punti, che dimostrano che se fossimo inquadrati meglio, il potenziale per segnare l’avremmo. Il motore buono, appunto, ma senza trazione.

    La nota positiva la trovo in Hall, che a me piace moltissimo, che liberato finalmente dalle catene di un ruolo che proprio non è il suo, ritrova fiducia e mostra cosa potrebbe fare se messo in condizioni di farlo.
    Posso solo augurarmi che se ne siano accorti anche sulla nostra panchina.

    Una pecca che mi lascia molto perplesso e dispiaciuto: i tanti, troppi tiri rinunciati: in una partita così tirali, cos’hai da perdere? Czz.

    1. Il primo quarto nel basket non conta nulla. Per quello 25 punti. Questi punti bisogna farli nel terzo o quarto quarto quando scavano il fossato.
      Il Real è la squadra dell’anno scorso + Campazzo. Vuol dire che da quelle parti sanno costruire le squadre e non buttano soldi in giocatori sbagliati e sanno far rendere i loro giocatori. L’opposto del pastore. Alla fine spendono di meno non facendo errori di rosters che noi facciamo. L’anno scorso già si vedeva che Hines era finito e noi no lo si riconferma chissà su quali basi. Ah fa spogliatoio. Peccato che poi non giochi più. In LBA sta fuori per riposarsi per EL e in EL gioca 4 minuti.

  2. Dura giocare senza un centro di ruolo eh ….. vediamo al momento
    Persa SC
    1 – 2 in EL
    2 – 1 in LBA giocando contro nessuno
    Speriamo che questa stagi9ne non sia peggiore della precedente e migliore della successiva.

  3. Commento giusto. Il Real ha talento noi purtroppo no. Sulla mancanza di energie in effetti siamo stati penalizzati a giocare l’altro ieri mentre il Real si è riposato.

  4. Mai un dubbio che fossero stanchi perche’ alcuni giocano troppo e altri poco o mai ? Dobbiamo pensare ad esempio che Caruso o Bortolani o Kamagate non possano giocare molto di piu in lba? Dobbiamo vedere che hines lo teniamo per Eurolega per fare 5 minuti? Non so, io vedo da due anni una squadra che non diverte e nin si divetre con troppi giocatori che hanno paura a prendere iniziative e troppi che vedono tropppo poco il campo, solo,ds noi non sbocciano mai.

  5. purtroppo anche quest’anno le FF le vedremo in tv….sperando di vedere dagli spalti del forum la finale scudetto lba….cosa tutt’altro che scontata…..forse è ora che il buon Ettore si faccia da parte.

  6. Caspita, privi di energie fisiche e mentali a tre partite dall’inizio di stagione? In realtà il Real mi e’ parso superiore in ogni area e quando ha voluto spingere sull’acceleratore e chiudere la serata l’ha fatto senza resistenza tecnica nel terzo quarto. Mentalmente e fisicamente quando vieni surclassato poi crolli, questo sì ma il divario e lo spessore tecnico e di sistema e’ alla base di tutto. Almeno in questo momento della stagione e secondo quanto visto stasera.

  7. Basta una sconfitta, ancorché contro un gran Real Madrid, che le Cassandra ripetono le loro litanie.
    Oggi l’Olimpia non è al loro livello ma non è detto che non lo sarà per tutta la stagione.
    Prima arriviamo ad essere una squadra sui 40′, prima riusciremo a essere vincenti, che la fortuna ci assista, Forza Olimpia

  8. Che noia queste litanie del tutto non va bene.
    Ci sono cose che non vanno e cose che vanno e stiamo migliorando.
    Hall ha fatto il suo, Flacca molto meglio che nelle prime due, si + scrollato un po di timidezza e timore, Pangos pure – gli manca il tiro, ma ritmo iniziative ecc ci sono – , Shields ha tirato la carretta nel primo tempo e va migliorata di certo la gestione dei sui minuti (ma chi ci metti a fianco di Pangos o Flaccadori oggi? Tonut? Hall che deve risalire la china? la coperta è cortissima adesso). Mirotic spero non si discuta, come Melli che è in grossa difficoltà ma l’avete visto giocare fino al mondiale? non è che si imbrocchisce.
    Poi certo vanno migliorati e molto la fluidità offensiva e il coinvolgimento di Poytress (che deve anche metterci del suo), non vanno rifiutati alcuni tiri (Voigt e Melli in primis), e aumentata agressività (i loro vecchi andavano attaccati Flacca col Chacho c’ha provato, Tonut con Llull no e non va bene) ma non vedere miglioramenti in sto mese è malafede.
    E nemmeno il calendario che ha recitato fener e real fuori casa e oly in casa ovvero le due finaliste dello scorso anno e una che è andata vicina alle f4.
    Ora manca recuperare il Maccabi e se questa serie finisse 2-2 chi non avrebbe firmato?
    Il vero riscontro lo daranno cmq le prossime partite: per me se continuiamo cosi possiamo iniziare a metterci in una posizione comoda, viceversa saranno guai ma non capisco perchè dovremmo vedere tutto negativo ad oggi.
    ps. Hines ieri ha fatto bene, mi è dispiaciuto non rivederlo altri 4-5min

Comments are closed.

Next Post

Real Madrid-Olimpia Milano | Le pagelle di RealOlimpiaMilano

I punti di Shields e Mirotic non bastano, giornata sottotono per Melli, Tonut e Poythress

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: