Così Ettore Messina ha commentato la brutta sconfitta di Napoli: “Abbiamo giocato un bellissimo secondo quarto, avevamo trovato inerzia. Poi abbiamo avuto pochissima lucidità in attacco e pochissima energia, sicuramente aver giocato venerdì ad Istanbul non ci ha aiutato. Non abbiamo avuto nemmeno il tempo di preparare la partita, questo però non toglie niente a quanto bene ha fatto Napoli. Complimenti a loro. Me li aspettavo, dopo una bella partita a Sassari”.
Il battibecco finale con il tecnico napoletano, per il timeout a pochi secondi dalla fine: “Sono cose tra di noi, tutto a posto”
Abusato nel tiro da 3? “Certo si può dire, poca circolazione di palla. Trovi una squadra ben preparata, fresca e che fa tutte le sue cose bene e tu non hai le energie fisiche e nervose per leggere la gara. Allora ti accontenti del primo tiro, non hai la pazienza di lavorare e alla fine soccombi”.
Stanchezza o errori? “Sempre una combinazione di cose. Soprattutto, l’avversario che ha giocato bene ed ha difeso con grande attenzione. Non ci ha lasciato gli spazi che avevamo necessità di trovare. C’è molto merito loro”.
L’avvio di Mirotic? “L’inserimento sta andando bene, sicuramente”.
Stesse parole di ottobre novembre e dicembre 2022 .. brutto presagio .. attendiamo novità in settimana per il roster … auspicabile … poi il calendario pare stilato apposta da uno di Napoli .. ma come si fa a giocare dopo un giorno e mezzo …
Ma Kamagate aveva giocato troppo a Istanbul per fare qualche minuto oggi?
Ma Ke magate d’Egitto, non vedi che manca tutto? Messina doveva fare i complimenti e rassegnare le dimissioni
Intendo dire, che se la scusante è quella di aver giocato ravvicinato e ti sei costruito una squadra lunga, sfruttala almeno inizialmente a Napoli, poi magari i big te li tieni per dopo. Se a ottobre ti devi giocare 30 minuti a partita Mirotic, in primavera e cottissimo.
Ormai non ce ne è più uno che difende Messina. Mancano all’appello solo Ciccio, Iellini (che è sparito o cambiato Nick) e Guazzoni.
A breve anche loro. Chiederiamo a gran voce Trincheri uomo Olimpia da sempre. Ma in fretta se no la stagione in vacca. Dai Giorgio sveglia
Caro coach, le energie fisico – nervose, bisogna cercarle, dove ci sono. I vari Bortolani, Ricci, Caruso e Kamagate, sono rimasti a guardare tanto l’altro ieri, quanto oggi.
“Abusato nel tiro da 3? Certo si può dire, poca circolazione di palla.”
Ah te ne sei accorto ?? Bravo e come rimedi ???
Poi un’altra cosa : non riescono a fare la rimessa del fondo !!!!!!!! Incredibile ma che fanno in allenamento????
Inutile invocare Armani,ripeto quello che dico da 10 anni : mette i soldi, ci ha salvato ma lui e chi decide non capiscono niente di pallacanestro perciò Messina rimane finchè vuole
Ps: Dopo Istanbul non avevo scritto ma lì mi erano piaciuti,Messina incluso
@Masterteam = Ma noooo, cosa dici ?? Siamo noi hater che rompiamo con sta storia del minutaggio ! Non conta niente !
Continuo a pensare che la storia di Messina in Olimpia sia ormai segnata, vittima della sua stessa arroganza e presunzione. Stessi problemi da tre anni, nessun miglioramento. La sua fortuna e’ di avere una proprietà che perdona troppo, esige poco e/o forse non conosce abbastanza di basket per cambiare. Sono girate le squadre, ma nulla e’ cambiato. Triste.
Hai ragione .. ma l’incapacità cronica di allestire una squadra, non dico forte imbattibile vincente ecc., ma equilibrata bilanciata organizzata pare sia impossibile.
Abbiamo sofferto x anni a rimbalzo contro i Davies e i Poythress e avendo esterni che nelle giornate no non avevano sbocchi e tiro dai 3/4 metri
Ora abbiamo, ma anche l’anno scorso secondo me, i lunghi e non abbiamo le guardie per ragioni dovute a infortuni (e anche qui aprirei un’analisi seria x capire come mai arrivano sani soffrono e quando se ne vanno giocano .. persino Nedovic gioca con una certa continuità!!), ma soprattutto non abbiamo un play.
Oggi ho fatto fatica a credere ai miei occhi vedendo la partita di Pangos che è stata semplicemente allucinante
Questa è la priorità 1, anzi priorità ZERO
Un giocatore sfiduciato l’anno scorso e anche quest’anno durante la campagna di rafforzamento come fai solo a pensare che possa avere fiducia in se stesso e quella dei compagni e dell’ambiente ? Oltre agli impatti negativi su altri giocatori come Shields.
Poi prendere Caruso Bortolani e Kamagate x non farli giocare tanto vale come una volta prendere gli juniores e via.
Un saluto Mauro C. Che mi ricorda un numero 13 del Simmenthal di “qualche anno fa”.
Questo inizio di stagione ha visto la sconfitta punto a punto con Bologna. La vittoria nell’unica partita casalinga molto sofferta con Treviso, che non so se arriverà ai play off, la sconfitta di Istanbul gara molto combattuta poi la desolante sconfitta di oggi a Napoli. Ora io mi sono immaginato per ogni partita cosa sarebbe stato se si fossero invertiti i play, noi con quello degli avversari e loro con questo Pangos. Forse tutte vinte? Chi lo sa? Però non credo peggio di quello che si è visto. Se le risorse c’erano per un Mirotic, si doveva guardare molto bene in quel ruoli, visto che questo Pangos non è stato ritenuto utile per nemmeno un minuto di una finale scudetto di 7 partite dove tutti erano alla frutta.
L’impegno ravvicinato è un’attuenuante valida per giustificare la pochezza di oggi. Invece non ci sono attenuanti per le scelte tecniche, ormai così prevedibili da diventare nauseanti. Ci ricordiamo tutti cosa abbiamo visto ai Mondiali: l’incontenibile fisicità di Tonut, la solidità di Pippo nel tiro dall’arco, due giocatori rifioriti dopo essere appassiti per un anno in panca. Ci ricordiamo tutti dell’energia e delle qualità realizzative di Caruso lo scorso anno a Varese, sappiamo che Bortolani è un talento da plasmare e coltivare.
Sembra che l’unico che non sappia tutto ciò sia il coach, colui che di anno in anno è riuscito a demolire Jeff Brooks, Cinciarini, Della Valle, Moretti, Baldasso, Alviti … Poythress sarà il nuovo Deshaun Thomas? Pangos è sulla via di Shalvin Mack? Kamagate come Paul Biliga? Il roster lungo dovrebbe servire per far riposare chi a Istanbul è stato in campo 30 minuti e far giocare chi ne ha fatti 3. Tutto ciò non accade, come ogni anno.
Corsi e ricorsi storici che francamente comincio ad essere stanco di verificare.
Sono ormai due anni e passa che questo Signore, che alcuni chiamano addirittura Pastore, (saranno le sue pecorelle), non ne azzecca più una.
Molti di coloro che adesso lo criticano (ce ne hanno messo di tempo a togliersi le fette di prosciutto dagli occhi) hanno insultato e sbeffeggiato quelli che avevano capito da tempo, che questo arrogante signore, non ha più nulla da dare e da dire al BASKET in generale.
Andava cacciato a novembre dell’anno scorso, dopo quella serie infinita di figure di m…. in E.L. (e non mi si venga a dire che la terza stella ha salvato una stagione fallimentare) .
Purtroppo gli unici che hanno il potere di risolvere questa situazione (Armani e Dell’Orco) non lo cacceranno mai.
Spero abbiano almeno il buon senso (sta sperperando a vanvera i loro soldi) di non rinnovargli il contratto in scadenza 2024. e di non commettere di nuovo il MADORNALE ERRORE di affidare ad una sola persona il ruolo di presidente e di coach.
Sarà dura anche quest’anno ………….
Bellissimo secondo quarto, +10 su napoli, e vai! tutto il resto non conta.
Ma di che vi lamentate? In fondo, abbiamo perso con la prima in classifica, dai! 🙂
Ma non sarebbe così grave perdere adesso, siamo all’inizio c’è tutto il tempo per recuperare posizioni in classifica e cercare di migliorare le cose che non vanno. Se non fosse che ti sei giocato la partita con i migliori che avevi, senza dare possibilità anche a gli altri di farsi le ossa e di prendere le misure di quello che vuole il coach. Anche perdendo, ma almeno fammi giocare le riserve così da avere la possibilità di farli crescere, altrimenti resteranno sempre inutili all’interno di questa squadra.