Poythress 5 – Impatto molto negativo, fa qualcosa nei quarti centrali, ma è troppo poco.
Bortolani sv – Tre minuti che non sono piaciuti a Messina e non vede più il campo.
Pangos 5 – Meno timido di altre volte, ha un discreto impatto in avvio. Poi esagera con le conclusioni e commette più perse che servire assist.
Tonut 5.5 – Lavora a rimbalzo e serve tre assist ai compagni. Ma anche lui non riesce a dare alcuna scossa.
Melli 5.5 – Buon impatto nel primo tempo, mostrando una condizione un po’ in crescita. Però anche lui va in netta difficoltà nella ripresa.
Kamagate ne
Ricci 5 – Non incide nei minuti in cui è sul parquet.
Flaccadori 5.5 – Apre con due palle perse, cresce nel secondo quarto. Poi è complice del crollo ad inizio terzo periodo. Resta uno dei meno peggio di giornata.
Hall 5.5 – Segnali di vita dell’americano con un buon primo tempo, dove è il migliore oltre a Mirotic. Male però nella ripresa, dove perde un paio di palloni molto banali e contribuisce alla fuga napoletana.
Caruso 6 – Messo in campo quasi per disperazione, mette un po’ di energia. Ma ovviamente non è lui il giocatore che può risolvere una partita così negativa.
Shields 4.5 – Non fa mai canestro. Lotta a rimbalzo, ma ovviamente serve altro .
Mirotic 7 – Fa praticamente tutto lui in attacco. Va ancora oltre quota 20, però servirebbero anche i compagni.
Coach Messina 4 – La partita di venerdì poteva essere una scusante per alcune difficoltà, non per una prova così negativa dei biancorossi. Praticamente mai in gara, se non per quell’illusoria rimonta del secondo quarto, tra palle perse ed errori sui due lati del campo. Mirotic non può essere l’unica soluzione.
Pangos ha la faccia da ex giocatore, sul fronte play la situazione si fa drammatica, Shields è alle cozze……incredibile!!
Ridicolo Messina, non sa proprio leggere la partita !!
Shields male (ma è un campione, non scordiamolo) e Bortolani gioca 3 minuti , Poythress penoso e Kamagate ne
Spreme Mirotic sempre e comunque.
Meno male che Giovedì non si gioca e che siamo alla 2 giornata ma nulla cambia : solito sparacchiare da 3 , nessuno attacca il canestro, italiani poco e mal usati e sempre e solo difesa con cambio sistematico
Però siamo tutti hater ?? Anche chi fa le pagelle ???
Se non si prende un play e un allenatore non si va da nessuna parte , shilds è geloso di mirotic e non la passa mai
un play e’ necessario e kamagate in lba deve giocare.
Se lasci fuori Hines e Voigtmann è per dare spazio a Caruso, Ricci e Kamagate (che l’altra sera hanno fatto da spettatori, tra campo e tribuna) non per tirare il collo a Mirotic e Melli, concedendo loro pochissimi minuti (a Kamagate nemmeno quelli)
Se l’altro ieri sera hall non era in grado di scendere in campo, come è possibile che oggi a mezzogiorno avesse 31 minuti nelle gambe?
Se Shields ha la lingua fuori per la stanchezza, devi dare piu minuti a Tonut, altrimenti fai scoppiare uno e demotivi l’altro.
Se domenica scorsa dici che si può lavorare su Kamagate perché ti ha prodotto 5 punti in 5 minuti, gli concedi 0 secondi nei successivi 85 minuti, tra Fener e Napoli?
Se l’altra sera il quintettone è andato benissimo, oggi non lo riproponi nemmeno per un minuto?
Per una volta, tralascio l’argomento play perché ormai mi disgusta anche solo parlarne.
Numeri.
Possono dire tante cose, anche false, ma se letti nel loro valore influente, difficilmente mentono.
Ecco allora qualche numero che secondo me parla da solo, senza bisogno di commenti.
Istanbul Milano 3.30 ore d’aereo, un fuso orario.
(Se sembra niente pensa al cambio dell’ora legale, insieme a una coda di 2.30 ore sulla Genova Ventimiglia…
Avranno viaggiato venerdì notte o sabato mattina? Se dovessi indovinare direi sabato mattina.
E a Napoli quando sono andati? Probabile sabato sera, direi, o forse Istanbul Roma, poi Roma Napoli in treno?
Sono comunque tante ore di viaggio, accompagnate dalla sconfitta e dalla delusione, aggravate fisicamente dal supplementare.
A questi giocatori, Shields 37 minuti, Mirotic 35 ne chiedi altri 29 e 32 rispettivamente, dopo i viaggi e l’inutile sforzo?
Mirotic poi il suo tabellino lo riempie come al solito, Shields fa un punto. E la squadra affonda.
Davvero non avevi alternative a un Melli stralunato dai 28 di venerdì sera e i 21 di questo pomeriggio, dopo un’estate piena?
Ne chiedi davvero 33 a Hall appena fermatosi per affaticamento muscolare?
In Italia invece tralasci Caruso 9’, Ricci 3’, Kamagate 0 (!), Tonut 12’ – in Italia contro Napoli a 38 ore da Instanbul, i suoi voli, i suoi fusi orari?
Sì! Dicono orgogliosamente le tue scelte, calate dall’alto della tua prestigiosa carriera.
Sicuro? Uhm… : risponde il presente del campo, l’unico che conta.
Numeri.
34 tiri da 3 e 27 da 2 contro Napoli.
68 miseri punti totali, un quarto da 13, uno da 12, contro una squadra non certo famosa per la sua difesa, dicono anche che hai perso male, e che perdendo male, rischi anche di perdere le tue perle, che hai strizzato fino all’orlo.
Dovresti ringraziare Hezbollah, se non fosse consiglio troppo cinico.
Ci sarà da ripensare qualcosa, da parlare con qualcuno all’interno dello staff? Farsi addirittura consigliare, o provare a farlo?
Dici di no?
Ah.
Noi non possiamo che alzare le braccia sconfortati, subire qualsiasi cosa tu ci voglia imporre. Tu puoi.
Ci consigliano di venire in palestra da te, una presunzione alla quale io, per esempio, non mi sarei mai sognato di pensare, eppure qualche stolto me la suggerisce: stolto perché non sa, o non vuole sapere, o non ha capito o non può capire che nemmeno Stavropoulos può…
C’è infatti il peccato originale, che il capo e l’allenatore si trovano sempre d’accordo tra loro: il capo suggerisce all’allenatore, questi conferisce col capo.
E vissero felici e contenti 🙃
Bisogna fischiarlo al Forum così forse la proprietà di sveglia.
@Palmasco = Analisi perfetta !! Ma chi parla di dare importanza al minutaggio è tacciato di essere odiatore seriale !!!
Io lo dico da anni (e tu lo sai perchè discutemmo per questo) : Messina chiede rosa lunga e non la sfrutta !! Non fa giocare gli italiani (più giovani e più riposati) e spreme i soliti noti !! Non ci pensa a cambiare qualcosa : sempre troppo tiro da fuori (e poca circolazione… E LO HA DETTO LUI STASERA) , troppi 1 vs 1 e difesa col cambio sistematico (magari uno stanco difende meglio su un pari ruolo ?? Vedere Poythress su un piccolo mi è sembrato ridicolo !!)
Lo so, lo scrivo sempre…smetterò
@Doc63 = Ma se fischi mandano gli Agenti Segreti e ti impongono il silenzio o ti cacciano (Ricordo personale durante gestione Pianig…….scusate non riesco a dirlo)
Ricordo che, a dispetto ed in dissonanza da ROM e dalla sua sezione commenti, il pubblico milanese, da dopo la pandemia, ha sempre riempito il forum, non eccependo mai su nulla, perchè poi la realtà delle cose è questa….poi i criticoni super esperti si riuniscono qui o su sportando (me compreso) dando sentenze, ma si tratta di un elite, non di un verdetto popolare
Oltre a quello che scrive Palmasco c’è da dire che continuando con questi minutaggi ti avvii probabilmente a spremere del tutto ed in poco tempo i giocatori chiave a partire da Shields e Mirotic. Oltre che esporli a crescenti rischi di infortuni muscolari o di altra natura. Una follia.
@Fab = Appunto,non ci leggere. Io non sono nessuna elite e do la mia opinione,ampiamente criticabile.
Dai, fai anche tu il discorsetto che siccome non si va al Forum , si è meno tifosi…manca…
Idiota, ti sei guadagnato un bel vaccagare, io ho detto élite a significare minoranza e mi ci sono messo pure io con voi, poveretto….
Grazie per gli epiteti e per il chiarimento
Vabbè
Sempre a lamentarsi … lo scorso anno era palla Shields e speriamo che me la cavo … quest’anno palla a Shields e Mirotic e speriamo che me la cavo. C’è coerenza in tutto questo.
Quest’anno l’Olimpia ha davvero due squadre. Messina deve avere il coraggio di puntare, in LBA, sui giocatori che giocano poco in EL e questo per due motivi:
1. fare crescere i giovani (italiani, ma non solo, vedi Kamagate…) in possibile ottica EL
2. risparmiare i giocatori da EL non spremendoli rischiando infortuni e cali di forma quando servirà
Il problema non è perdere qualche partita di regular season in LBA, perché poi la squadra è in grado di asfaltare chiunque ai PO mettendo dentro i pezzi da novanta. Il problema è perdere sfiancando i giocatori che poi potrebbero servirti in EL. Le gerarchie in squadra dovrebbero essere chiare: chi gioca di più in EL poi riposa in LBA e viceversa. Flaccadori play è assolutamente in grado di guidare la squadra in un campionato come l’LBA. Kamagate, Caruso, Ricci e Tonut, con Bortolani, sono in grado di dire la loro in LBA. Mirotic e Shields in LBA potrebbero alternarsi (una partita l’uno, una l’altro), partendo dalla panchina, variando, ovviamente, l’assetto di squadra. Hall è l’ombra del giocatore visto in Olimpia il primo anno. In LBA potrebbe avere l’occasione di ritrovarsi. Gli altri potrebbero alternarsi (Voigtmann, Poythress), mentre Hines lo risparmierei per l’EL, se penso possa ancora essere utile a quel livello, se no lo impiegherei solo in LBA. Melli deve purtoppo indossare sempre la canotta perché è italiano, ma non è detto che in LBA si debba spremerlo come un limone, soprattutto in questo periodo in cui è visibilmente sulle gambe.
Siamo ancora agli inizi e guai a sparare sul pianista, però Messina deve sapere che durante il suo intero mandato alla guida (doppia…) dell’Olimpia, sono stati spesi tanti di quei quattrini che quest’anno coppa Italia e scudetto non basteranno assolutamente a salvare la stagione. Ci vuole una grande EL.
Sinceramente, sono stufo di leggere dei minutaggi e di critiche al ciach: è fatto così, non gli interessa cambiare le sue convinzioni che difende in maniera arcigna, fino quasi all’ arroganza. Mettetevelo bene in testa: Ricvi, Tonut, Caruso, Bortolani e Kamagate giocheranno sempre pochissimo e quindi saranno sempre costretti a dare tutto in pochi attimi, con il rischio di fallire.
Inoltre: son cambiati i giocatori ma no il suo solito stanco modo di farli giocare. Si corre zero, si fa solo un consegnato, due passaggi e poi palla a Mirotic o Shields. Davvero una monotonia imbarazzante.
Il forum applaude i suoi beniamini ma dovrebbe iniziare a fischiare il coach che comunque, con la sua proverbiale testardaggine, resterebbe li inamovibile, anche solo per far incavolare gli altri. Vero, non sono un esperto, non avrei competenza per criticarlo, ma i risultati parlano chiaro: a parte ina fantastica f4, meritatissima, le altre stagioni sono state quasi pessime, l’ ultima chiusa indecorosamente, vincendo uno scudetto solo in gara7, contro una squadra più debole, anche fisicamente (senza dimenticare la splendida figura in coppa Italia).
Baldasso 13 punti col derthona, ma qualcuno non lo faceva mai giocare… Ma con tecnici così miopi dove vogliamo arrivare?
Beh, francamente non rimpiangerei Baldasso. Se ieri sera avete visto la partita di Tortona è vero che ne ha fatti 13 (tre su tiri liberi per un fallo dubbio sul tiratore), però tira ogni volta che il pallone gli capita in mano, anche in situazioni improbabili. In tutta sincerità non mi pare proprio giocatore da Olimpia, magari il campionato mi smentirà. Tortona, devo dire, non mi ha per niente impressionato. Magari è ancora in rodaggio, ma mi sembra solo una lontana parente della squadra dell’anno scorso.
16 di Alviti. Magari non difende, ma in lba sa stare in campo.
Ma sicuramente siamo noi che non comprendiamo il basket.