GENERAZIONE VINCENTE NAPOLI BASKET – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 77-68
(23-13, 12-22, 23-12, 19-21).
(23-13, 35-35, 58-47, 77-68).
GeVi Napoli: Pullen 10 (7 ast), Zubcic , Ennis 2, Jaworski 9, De Nicolao, Owens 16 (10 reb), Sokolowski 16 (7 reb), Lever 7, Bamba n.e, Marbot Dur Biar, Saccoccia, Ebeling. Coach Milicic.
Olimpia Milano: Poythress 6, Bortolani, Pangos 9, Tonut 2 (5 reb), Melli 5, Kamagate n.e, Ricci,
Flaccadori 8, Hall 7, Caruso 4, Shields 1, Mirotic 24. Coach Messina.
Note: 61-52% tiri da due punti, 32-29% tiri da tre punti, 90-67% tiri liberi, 35-34 rimbalzi, 19-17 assist, 12-14 palle perse, 5-4 palle recuperate.
Adesso francamente non si può tollerare alcune cose:
Mirotic 32 minuti in campo in Lba dopo i supplementari 36 ore prima.Aspetta che si rompa anche lui?Lo sa che ha il tendine d’Achille malandato?Lo sa che ha preso 5 ali grandi per evitare di sovraccaricare certi giocatori?Questo dimostra che il nostro coach non ragiona sui numeri ma sui suoi schemi mentali che prevedono cmq la scelta di 8 giocatori a roster sui soliti 16 (che poi diventeranno 18/19 a disposizione) a roster.
Squadra assortita male,che gioca malissimo.E non mi si venga a dire che le partite che contano arrivano a maggio nei playoff italiani,perché per l’Eurolega qs anno potremmo fallire i primi 10 posti su 18 (17? ) squadre partecipanti alla competizione di cui quattro o cinque sono di una pochezza imbarazzante.
Se poi siamo qui per misurarci solo con la Virtus nel nostro desolante campionato (basta vedere la partenza anche qs anno in Europa dopo che l’anno scorso nessuna nostra squadra in tutte le competizioni europee ha raggiunto il 50% di vittorie) allora alzo le mani….
grazie per non aver fatto giocare kamagate……
Altra stagione fallimentare che temo non verrà salvata dallo scudetto…