Valerio Bianchini ha rilasciato al Carlino un’intervista destinata a far discutere: «Questo basket mi annoia, trovo più competitivo il volley».
Si parla anche di Olimpia Milano: «Guardi, io non vivo di ricordi, degli errori e delle cose buone che ho combinato, faccio più cose oggi di quando allenavo… mi fa impazzire il mercato folle con lo scambio di giocatori tutto l’anno, per esempio con Milano che quest’anno cambia sette giocatori e dunque deve ricominciare tutto da capo nella costruzione della squadra».
Sul gioco: «Siamo tornati alla mezza ruota in attacco, ad un uso anomalo del pick and roll, col play che si limita a dar via la palla, con un gran rigiro per poi finire con un tiro da tre dall’angolo. Mi dica lei se questo è basket».
Preferisce il volley al basket? Una volta si sarebbe detto: ma datti all’ippica!!
Bravo Valerio,passano gli anni ma tu sei sempre te stesso,ovvero una macchietta.Evoluzione cestistica della Volpe e l’uva (il basket) ti dimentichi che già 35 anni fa,se non vincevi parlavi di protobasket.Sul sostituire i giocatori poi tu eri un maestro a cambiarli poco prima dell’inizio dei playoff,prendevi due supergiocatori tagliati dall’Nba dalle squadre fuori corsa,ai tempi in cui gli statunitensi spostavano i valori,li facevi giocare giusto le 10/15 partite necessarie per vincere il titolo e poi tutti contenti:loro tornavano negli Usa,tu eri campione d’Italia e la tua società spendeva pure relativamente poco…
Venditore di parole….
Mah, sul discorso di far girare la palla senza grandi idee e poi finire in un angolo per un tiro da 3 (preferibilmente con 1-2 secondi rimasti sul cronometro dei 24) devo dire che mi trovo abbastanza d’accordo