L’impresa non si ripete, e nel catino del PalaLeonessa la Virtus Bologna si prende la rivincita su Brescia conquistando la sua terza Supercoppa in fila. Germani annichilita in avvio e spazzata via alla distanza dalla grinta bolognese, memore certamente del clamoroso e indimenticabile smacco di Torino in Coppa Italia.
Dopo il 14-1 dei primi minuti di gioco, il parziale di 27-0 a dir poco clamoroso nel terzo quarto. “No Game” al PalaLeonessa, e per Luca Banchi arriva subito il primo trofeo alla guida dei bianconeri.
97-60 il finale, Shengelia domina con 15 punti e 12 rimbalzi, 17 per Cordinier.
Il comunicato di Legabasket
Dopo i successi del 1995, 2021 e 2022, la Virtus Segafredo Bologna conquista la quarta Supercoppa della sua storia, la terza consecutiva, grazie al successo per 97-60 contro la Germani Brescia.
La Virtus sale così al secondo posto nell’albo d’oro della Supercoppa agganciando a quota 4 trionfi la Pallacanestro Treviso (1997, 2001, 2002 e 2006) e l’Olimpia Milano (2016, 2017, 2018 e 2020). In testa c’è sempre la Montepaschi Siena con 6 successi finali (2004, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011). Come si evince, Siena e Milano sono state le uniche altre squadre ad avere vinto come la Virtus Bologna almeno tre Supercoppe consecutive (Siena è arrivata addirittura a 5 filate).
Il Mago Banchi continua nel suo momento d’oro. Bologna sembra già una squadra e può migliorare. Complimenti!
La Virtus aveva bisogno di voltare pagina con Scariolo e cominciare da capo. Scelta (benché discutibile modalità e tempi) coraggiosa e che sembra stata ben accolta dalla squadra. Compattezza, energia e solidità mentale muove per un gruppo che avrebbe faticato con uno Scariolo ormai isolato nell’ambiente. Noi continuano a mostrare fede cieca in Messina, nonostante in assenza di gioco e idee che continua a essere preoccupante e una regia al momento di secondo livello. C’è da sperare che il gruppo con il tempo riesca a rodare perche questa Virtus a mio avviso è’ più forte, energica, fisica e convinta di quella degli anni passati. Congratulazioni a Banchi per un inizio promettente. Disappunto per noi che non siamo riusciti a essere alla pari. Peccato (benché la coppa conti nulla a questo punto della stagione)
A Banchi complimenti enormi come sempre, avere dato alla squadra una struttura in una settimana!
Del resto l’avevo già segnalato un paio di mesi fa come sogno proibito.
Da noi dispiace davvero aver perso male, con due fuoriclasse che Bologna si sogna, ma senza un gioco, un’idea, un adeguamento ai giocatori presenti.
Esattamente come l’anno scorso, stessi difetti, stessa incapacità di segnare.
Sarà anche inizio stagione, ma vedere che non è cambiato niente dispiace davvero.
E preoccupa.
Mah.
Il pastore deve tornare sui Banchi di scuola. D’altronde Banchi MVC ai mondiali mentre il pastore ormai vive di ricordi. Guardate solo l’atteggiamento in panchina uno in piedi quasi tutta la partita a seguire la squadra con sguardo attento :una presenza. Il pastore seduto braccia incrociate chiuso in se faccia incazzata. Grande mossa della Virtus! Complimenti. Potremmo rispondere facilmente con Trincheri e colmiamo il gap in panchina.
complimenti alla virtus.