Ostoja Mijailović è presidente del Partizan e parlamentare in Serbia dal 2016. Il numero uno del club di Belgrado ha parlato di un aumento del budget del 20% e anche di Nikola Mirotic con il sito Mozzart.
«Se fosse venuto al Partizan oggi sarebbe stato qui, ma dato che ha scelto diversamente, gli auguro buona fortuna. Ognuno di noi sceglie la sua strada. Non ho avuto l’opportunità di essere un atleta professionista, ma se, per esempio, lo fossi stato, ci sarebbero state due cose che non avrei mai trascurato nella mia vita. Giocare per la mia nazionale e giocare nel Partizan davanti ai migliori tifosi del mondo».
Sappiamo tutti i problemi finanziari che ha avuto il Partizan, la storia della sottoscrizione dei tifosi ecc.
Così come genera un certo stupore leggere della sontuosa campagna acquisti che ha fatto il Pana in Grecia, un paese che soffre di problemi economici gravi.
A me di conseguenza è venuto il dubbio che Mirotic, saggiamente, si sia fatto due conti, e abbia avuto il dubbio di prenderli davvero i soldi che gli promettevano in quelle squadre: magari per il primo anno, ma poi chissà.
A Milano invece è come se fossero già tutti sul suo conto.
Potrebbe averci pensato in questi termini?
Se lo avesse fatto di certo non sbaglierebbe, sia chiaro, e forse è un cattivo pensare da parte mia, ma l’idea mi è venuta e chi pensa male fa peccato, ma spesso non sbaglia – come ha detto un personaggio famoso. 😇
In effetti con società che spendono tanto e sono pesantemente indebitate un’esperienza l’ha già avuto.
Negli ultimi dieci anni, Nikola Mirotic, tra NBA e, Barcellona, ha incassato tanti di quei soldi che, gli hanno consentito di fare, la scelta più giusta. È stato vicinissimo al Partizan ma, a questo punto, della sua carriera, la tranquillità di tutta la sua famiglia, viene al 1°posto. Poi, è evidente che, avere per i prossimi tre anni, la solidità del gruppo Armani,come datore di lavoro, ha fatto la differenza.
Possiamo fare tutte le elucubrazioni che vogliamo ma a me pare semplice: ambiente sano, città perfetta per i figli che certo andranno ad una scuola internazionale e non hanno bisogno della scuola serva, società forte e stabile.
A me la domanda pare un’altra: perché mai uno con la sua storia professionale e umana sarebbe dovuto andare al Partizan? Solo perché è serbo??
La retorica nazionalista serba ha fatto tanto di quei danni negli ultimi 100 e più anni che non c’è molto da aggiungere…
L’ho scritto subito dopo il post di Miro con cui rinunciava: rispetto per l’uomo, avrei fatto lo stesso.