Ci avviciniamo a grandi passi verso la conclusione dell’analisi del roster biancorosso, così come all’avvio della nuova stagione, con i primi allenamenti nella secondaria del Forum e le successive prime amichevoli. Oggi parliamo di Alex Poythress, lungo che ha siglato un contratto annuale con l’Olimpia Milano.
Olimpia Milano roster | Cosa può dare Alex Poythress
Attacco – Un giocatore molto pericoloso nei pressi del ferro, che ama particolarmente le giocate di pick&roll ed anche in grado di essere efficace con le giocate in post.
Difesa – La sua verticalità, le braccia lunghe ed una buona mobilità fanno del giocatore un buon difensore, soprattutto nei pressi del ferro.
Conoscenza – Ha vissuto forse le sue annate migliori in Europa allo Zenit, quando Kevin Pangos era il playmaker e Billy Baron l’esterno. Due giocatori che ritroverà in maglia Olimpia.
Olimpia Milano roster | Le criticità per Alex Poythress
Tiro – Il tiro dalla media e dalla lunga distanza non sono troppo nelle sue corde, preferisce decisamente concludere al ferro o nei pressi di esso.
Condizione – Lo scorso anno ha avuto dei problemi fisici, che ne hanno condizionato il suo rendimento in maglia Maccabi. A Milano si attende possa tornare al 100%.
Spazio – Oltre agli infortuni, anche uno spazio più limitato nelle rotazioni ne ha limitato il rendimento. Anche a Milano difficilmente avrà minuti illimitati. Dovrà essere subito pronto.
Quindi m’informi che è sostanzialmente un rollante.
Il che con Pangos andrebbe benissimo, il Pangos che ammiro, quello del secondo quintetto europeo, quello dello Zenit, da noi purtroppo martoriato da un infortunio e umiliato dal coach.
Ma Pangos coi rollanti si trova(va) benissimo, quindi c’è speranza.
Il dubbio purtroppo anche questa volta sta nella guida, nel sistema della squadra, nell’allenatore: sta in Messina.
E ci sono i fatti che consentono il dubbio.
Prima una premessa necessaria.
Qualcuno qui, credendo di accusarmi, mi ha scritto che i miei sono pregiudizi.
Lo sono in effetti, e alla lettera: sono giudizi che precedono la stagione, basati su quanto si vede oggi è s’è visto nel passato recente. Non si possono avere che pre-giudizi in questo momento. In un senso o nell’altro.
Appena la stagione inizia vedremo e rettificherò, spero.
Adesso però questo è tutto quello che mi sento di dire: ringrazio tra l’altro per lo spazio e per l’attenzione.
Messina di rollanti ne ha avuto almeno uno molto buono, in questa specifica abilità, ed era Tarczewski.
Grande atletismo, fisico possente, velocità, altezza e stacco.
Tanto piaceva anche a lui – lui Messina – che gli ha fatto un contratto di 3 anni.
Per poi non riuscire a farlo rollare, e sì che in regia aveva perfino Chacho Rodriguez, fino a farlo sparire dalle rotazioni e ammuffirlo in panchina. Si potrebbe quasi dire come al solito.
I numeri di Tarczewski nella sua carriera milanese sono tra i più alti tra i lunghi dell’epoca Armani. Crollano con l’arrivo di Messina.
E questo purtroppo è un fatto.
Ricordo inoltre le dichiarazioni di Davies e Pangos in coppia all’inizio dello scorso anno, di quanto si trovassero bene insieme e quanta sintonia avessero sviluppato.
Davies un maestro del piazzarsi in area, quindi gran bel rollante anche lui.
Spariti anche loro.
Quindi il dubbio che Messina sappia e possa sfruttare bene Poythress e la sua qualità, purtroppo resta.
Sono i fatti che lo attestano.
Saprà il nostro famoso allenatore cambiare, adeguarsi agli uomini che ha scelto, promuoverli?
Speriamo molto fortemente di sì, perché allora la materia ci sarebbe, anche per una stagione molto bella.
E credo che Messina sappia di doversi cambiare in molte cose.
Di tempo ne ha avuto, di risultati meno. Perché questa non è squadra, per tradizione, valore, storia e budget, da scudetti senza nemmeno i po di EL. Sia chiaro.
Ataman, per dire, ci ha messo due anni per prendere l’ultima in classifica e farle dominare 3 stagioni di EL…
Non hai pregiudizi sei semplicemente ripetitivo. Un vero peccato perché ti leggevo volentieri mentre ora ti salto.
Non è un insulto ma una comunicazione di servizio, per altro inutile, me ne rendo conto.
Sull’’umiliazione di Pangos però non sono d’accordo, è rimasto fuori per altre ragioni che insisti nel non volere riconoscere.
Io ripetitivo?
Sarà cosa, l’ennesima volta che me lo ripeti, senza avere nient’altro da aggiungere?
Un po’ mi dispiace, è ovvio, ma è una cosa passeggera.
Farò a meno della tua conta, mentre le tue accuse di ripetermi non si contano.
Pace.
Agli altri non rispondo nemmeno.
@Palmasco Stai ancora guardando le statistiche dei punti fatti da melli al fenerbahce?
Bisogna essere onesti e raccontarla con dati di fatto l’affermazione che per tradizione l’Olimpia è una squadra da playoff.
Partendo dal 1982-83 ha vinto due volte arrivata nelle prime quattro altre due volte. Quindi in 40 anni complessivamente 4 volte. Insomma non una grande tradizione.
L’Italia è stata rappresentata da Bologna, Treviso, Siena , Cantù e Varese.
Poi possiamo raccontarcela diversamente, ma la realtà è che tolto il biennio di Dan non siamo stati niente. Un po’ meno di provincialismo non guasterebbe.
L’unica presa che veramente non ho capito, in un reparto che conta già Melli/Mirotic/Ricci/Voigtmann/Hines/Kamagate. Qualcuno, tra questi, farà tanta tanta panchina per non dire tribuna, conoscendo il modo di gestire i giocatori del buon Ettore.
Spero di essere piacevolmente sorpreso, ma ho seri dubbi.
Anziché usare uno slot su Poythress, non sarebbe stato molto ma molto più opportuno rinforzare lo spot 3 con un profilo di medio/alto livello? Domanda aperta per tutti noi tifosi.
Si, sono d’accordo
@Fra84, probabilmente si però credo che con Poythress c’era già l’accordo prima che potesse esserci la concreta occasione Mirotic. Poi 3 in giro che possano farti fare un salto di qualità non ce ne sono molti, allora forse meglio attendere, valutare l’andamento della stagione e capire se è il caso o meno di intervenire sul mercato utilizzando i 2 slot disponibili per eventuali ingaggi in corso d’opera.
Il mio dubbio per lo più riguarda il play
Quando fu firmato Poythress, credo non si pensasse di potere firmare Mirotic. Ora siamo effettivamente troppi
Io personalmente di pick&roll l’anno scorso non ne ho visto neanche l’ombra, ho visto però Pangos tenere palla per 15 secondi senza costruzione di nulla, eppure i rollanti c’erano eccome, però la colpa è di Messina che nei play-off LBA l’ha umiliato lasciandolo in tribuna!
Adesso poi siamo pure a rimpiangere Tarczewski (che giustamente si è accasato ad una big…in Giappone!), il miglior rollante che abbiamo mai avuto, senza citare un signore che abbiamo ancora in rosa e di blocchi e pick&roll potrebbe tenere lezioni universitarie, questo non è solo pregiudizio, è malafede!
Il rollante che citi è forse quel Hines di cui andava chiuso il contratto?
Mi sa che hai ragione e ci sta perculando tutti il nostro maestro di basket
@palmasco ti ho risposto molte volte nel merito ma tra le tue tante doti non c’è quella di leggere i commenti degli altri. Specialmente quando si mette in dubbio la tua prosopopea.
Su Pangos, nello specifico la sua assenza ai PO, ti ho e ti abbiamo argomentato in tanti, senza mai ricevere risposte.
Ne’ ora ambisco a riceverle, quindi chiudiamola qua.
Buona giornata.