Olimpia Milano, il punto mercato: il roster è al completo. Oppure no?

Annunci, rumors e roster: la situazione della squadra di Ettore Messina, verso la nuova stagione

Mirotic Milano

È stata la settimana più importante dell’estate dell’Olimpia Milano, dal punto di vista del mercato. Il colpo clamoroso di nome Nikola Mirotic ha forse messo fine alla campagna acquisti biancorossa, anche se è un’annata strana e particolare, quindi non è da escludere ci sia qualche mossa a sorpresa. State sempre connessi su ROM, con le nostre dirette continue, mentre ora proponiamo il consueto punto mercato settimanale in casa biancorossa della domenica mattina.

13 thoughts on “Olimpia Milano, il punto mercato: il roster è al completo. Oppure no?

  1. A questo punto la cosa più logica sarebbe di cominciare la stagione in questo modo ed in corso d’opera provvedere ad alcuni aggiustamenti.
    Personalmente non avrei tenuto occupato uno slot per Kyle che a livello europeo non ne ha proprio più ma visto che voleva continuare almeno un anno e che per lui valgono regole che vanno oltre l’aspetto tecnico, soprassediamo,non e’ certo lui il problema più grande da risolvere salvo dovercelo ritrovare nuovamente in campo al posto dei nuovi acquisti seduti in tribuna…
    Non dobbiamo vincere per forza l’Eurolega quest’anno ma ricostruirci una credibilità a livello continentale per dare l’assalto al titolo nel giro di 1/2 anni.

    1. Concordo praticamente su tutto, a partire dalla conferma di Kyle per il quale è dovuta sempiternal riconoscenza ma che dubito sarebbe stato rinnovato se si fossero saputi un mese prima gli obiettivi di mercato che poi si è raggiunti sotto le plance.
      A questo punto, spero in un suo utilizzo minimo, solo in selezionatissime situazioni, quasi da capitano non giocatore.
      Sul fatto di vincere la EL, lo ritengo un sogno, più che una reale possibilità, salvo che Pangos non resusciti, tornando a livelli che non gli appartengono più da anni, purtroppo.
      Mi attendo play off facilmente raggiungibili e faccio un pensierino alle F4, di più non credo sia lecito aspettarsi.

      1. Caro Massimo, sarebbe sufficiente il Pangos, versione 2021. ( quello che, con Baron e Poytrhess, ha sfiorato le F4 ) Detto questo, è abbastanza evidente che, al momento, è un roster di 16 giocatori, molto sbilanciato nei ruoli 4 e 5. : è stato fatto firmare, un nuovo contratto, a tre stranieri che, occupano lo stesso ruolo. ( Hines, Kamagate e Poytrhess ) Nuovo contratto, anche per due italiani, ( Ricci e Caruso ) avendo già a disposizione, Voigtmann e Melli. Adesso, è arrivato Mirotic. È chiaro che, rispetto alla passata stagione, sono state fatte, valutazioni differenti. ( l’alternativa a Shields, fu il primo pensiero, Cabarrot, venne contattato, ai primi di luglio ) Al momento, abbiamo a roster, 10 stranieri, ( novità assoluta, per iniziare una stagione ) nell’eventualità, ( per me, auspicabile ) dovesse arrivare, un’ala piccola, credo uscirebbe in prestito Kamagate.

  2. penso anche io che la squadra per il momento sia a posto così, meglio tenersi un paio di slot, per valutare gli infortuni e il comportamento di pangos, vincere l’euroleague, tutto e’ possibile ma quasi impossibile, molto dipenderà dagli infortuni di tutte le squadre, dallo stato di forma e dagli arbitraggi.

  3. Per i po ci sono di certo: Madrid, Monaco, Fener, Pana, Olympiacos, Barcellona.
    Restano due posti.
    Stella Rossa è messa molto bene, Efes ha molte chances, Partizan da definire. C’è sempre anche il rischio di una sorpresa.

    Sui po “facilmente raggiungibili” da Milano, quindi sarei più cauto.
    Molto più cauto.
    Siamo imbottiti di lunghi, ma il gioco parte dai play: le ultime EL sono state vinte da chi ha avuto play stratosferici. E non uno, ma due nella stessa squadra.
    Noi li abbiamo?

    Pangos avrebbe potuto esserlo, ma non credo che gli abbia fatto bene essere stato declassato. Dubito per esempio che ci sia ormai quella sintonia d’intenti coach/play così necessaria. Anche se giocherà ai suoi livelli, quindi, non è scontato che lui e Messina remino nella stessa direzione strategica, e se non lo fanno sarà naturale che prevalga Messina, il che di nuovo tarpa le ali a Pangos. Come farà allora Pangos a servire le ali? 😜

    Maudo Lo di certo non è un top play, né Flaccadori.
    In più giocano tutti in una squadra che per sistema non è mai riuscita a servire i lunghi a canestro… (Davies più di tutti, ma anche Tarczewski).

    A me pare che al momento le grandi ali poggino su piccole gambe.
    Non parlo nemmeno di F4, ma di accesso ai po.

  4. Giusto per scambiare due opinioni in una giornata di relax:
    A) Squadre ( quasi sicure) ai p.o.:mi limiterei alle due greche,Real e Fener,
    B) Molto probabili:Barca ( vediamo però chi resta alla fine ),Monaco ( come finisce con M.J.?)
    C)Possibili: noi,un Efes da ricostruire,il Maccabi sempre rognoso ed una buonissima Stella Rossa.
    E saremmo già a 10.
    Partizan?Una squadra dilaniata dalla partenza di Lessort,Axum e Papapetrou difficilmente farà una stagione come lo scorso anno.
    Quanto ai Lituani escluderei che possano farsi spazio pure quest’anno in alta classifica.
    L’arrivo di Niko non ha risolto ovviamente tutti gli equivoci che stanno sopra la nostra testa ma in questo scenario una squadra del genere avrebbe tutti i numeri per arrivare almeno ai playoff con una certa facilità salvo che siano perse tutte ,ma veramente tutte,le scommesse che dovremo giocare.
    Io sono uno dei pochissimi che crede ancora nelle grandi qualità di Pangos perché solo lui potrà farci fare quel salto in avanti auspicato da tutti quanti ma anche se così non fosse io ad una buona stagione credo comunque.

    1. @DLB per il piacere di scambiare due opinioni, ricordo che Monaco ha fatto le F4 arrivando poi terza, battendo Barcellona.
      Hanno mantenuto il gruppo essenziale dell’anno scorso, aggiungendo Kemba Walker…
      Sui po li vedo al 100%.

      Insieme a Madrid, Pana e Olympiacos, e Fener che oculatamente concedi, fanno 5 posti sicuri. Ne restano 3.
      Per me l’Efes è fortissimo, ma concediamo un dubbio. La Stella Rossa mi spaventa, con un back court stellare – che poi è quello che conta, dice l’albo vincitori.
      Barcellona non la vuoi considerare? Secondo me sbagli.
      Il Partizan, orfano di Mirotic, ha soldi da spendere: qualcosa di utile prenderà. Magari non un nome sonante, ma sostanzioso di sicuro, perché Zeljko è Zeljko e Punter è il suo profeta. Non sottovaluterei.

      Noi? Abbiamo grandi giocatori, ma un po’ sfasati, senza grandi cambi, o proprio senza cambio nei ruoli fondamentali, senza un sistema di gioco d’attacco efficace, con la volontà dichiarata di far fare a ciascuno cose altre rispetto a quello che sanno fare.
      Uhm.
      Non la migliore partenza.

      E poi siamo fragili, perché la salute di Pangos e Shields è obbligatoria; non solo la loro salute, ma il loro stato di buona forma continua.

      (Abbiamo infine un conflitto potenziale che non mi lascia tranquillo, ma ora non c’è tempo, ne parlo in un prossimo commento).

  5. Secondo me stiamo un attimino sottovalutando alcune cose.
    Caro Dopolavoro se la squadra dell’anno scorso la considerava molto forte,beh quella di qs anno lo è di più.Al posto di Davies abbiamo Mirotic,abbiamo più fisicità sotto le plance,Lo di sicuro è meglio di Naz e Poythress meglio di Thomas.A inizio anno non c’erano Napier e Luwawu,ma se per il play siamo ancora in work in progress per il 3 si spera giochi SS.
    Sta a Messina far giocare una squadra che come talento ne ha in abbondanza per stare alla pari con Oly Barca e Monaco.Superiori vedo solo Pana,Real e Fene.Quindi per il quarto posto ci dovrebbe essere lotta alla quale partecipare da protagonisti,non da spettatori…

  6. Ad oggi direi che abbiamo una buona squadra con un punto interrogativo.
    Se Pangos fa il Pangos che abbiamo conosciuto, direi che siamo messi molto bene, se è il Pangos dell’anno scorso abbiamo un problema.

    1. Sarò banale ma solo il campo potrà dire se il roster è completo o meno … la scorsa stagione sulla carta per tutti gli esperti eravamo la squadra da battere … poi si è visto come è andata … per cui per me wait and see ….

  7. Per fare una buona stagione, shields dovrebbe giocare 30 o 40 minuti per 90 partite cioè per tutti e due i campionati LBA e EL.

    1. in lba tranne che nei playoff shields può non giocare.

Comments are closed.

Next Post

Il QS titola: Olimpia all’assalto dell’Eurolega. Mirotic, Armani e il trofeo mancante

Il QS oggi in edicola titola: «Olimpia all’assalto dell’Eurolega. Mirotic, Armani e il trofeo mancante. Lo stratega Messina ha già un piano»
QS Eurolega Messina

Iscriviti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: