RealOlimpiaMilano Speciale Mercato del 3 luglio è sul nostro Canale YouTube. Rivedi la LIVE appena andata in onda con tutti gli aggiornamenti di mercato.
RealOlimpiaMilano Speciale Mercato, ecco la nostra LIVE del lunedì
RealOlimpiaMilano Speciale Mercato del 3 luglio è sul nostro Canale YouTube. Rivedi la LIVE appena andata in onda con tutti gli aggiornamenti di mercato
Non ho capito perché gli italiani devono essere 7…
(L’unica ragione che trovo è di sfilare qualche altro milioncino ad Armani.
A guardare bene i 4 milioni di passivo di quest’anno, corrispondono ai giocatori che abbiamo ospitato in tribuna per guardare le finali più comodi…).
Se in tribuna ci andavano Hines o Baron o Hall non è che era gratis.
Però può essere un idea per far risparmiare Armani: di stranieri ne teniamo solo 6 o 7 così nessuno va in panchina e non ci sono più polemiche.
Farei in patto con i tifosi critici: prendiamo un allenatore giusto, solo 6/7 stranieri e poi tutti italiani sulle stile Zalgiris ….pero’ pero’ dopo non rompiamo i coglioni tutti i giorni se non arriviamo in alto. Come i tifosi lituani sosteniamo senza se e senza ma la squadra anche quando perde.
Io ci sto
Il (solito) paradosso, la si butta in caciara per ribaltare la frittata alla “messinese”; perchè dovremmo fare un patto a perdere? A Kaunas, che è una città-stato, tutta la “fossa” (dei tifosi) andrebbe nel fosso perchè là vi è una cultura cestistico- patriottica completamente diversa da quello che può essere il binomio “tifosi Olimpia”- patria e famiglia
Non c’è nessun patto da fare, perchè l’Olimpia non è una religione e chi deve costruire la squadra ha un nome e cognome ed altrettanto ce l’ha chi paga, non a noi tifosi, gli stipendi; quindi, per il loro (in primis) e anche nostro bene, facciano del loro meglio per consegnarci ai nastri di partenza della prossima stagione una squadra più competitiva in Europa
Non siamo arrivati in alto neanche con 18 giocatori e con il tuo pastore come Coach/Presidente Operativo.
Ennesima tua cagata.
Armani concede molta libertà e molti soldi.Ottimo presidente.Concede molto margine di errore.Troppo.
Mi piacerebbe che tutti quelli (pochi in verità) che hanno sempre la parola buona per le spese dissennate del pastore fornisseto loro la parte cash.Secondo me è gente fa le pulci anche sui centesimi ,però dato che i soldi sono di Armani non si può contestare e se si critica si passa ai paradossi.Allora prendiamo solo 6 giocatori.Oppure Ciccio che chiede 15 milioni in più di Budget.
A me sembra che con molto meno del nostro budget,Partizan e Kaunas siano arrivati ai playoff.Bisogna spendere bene,non meno o a vanvera…
Esatto caro Trinità, puoi avere anche il budget più alto ma se non lo sai spendere bene non è detto che arrivino i risultati sperati e questa stagione ne è la prova.
Fuori dai playoff di EL già a fine girone d’andata, anzi in realtà per essere più precisi non siamo mai stati nelle prime 8.
Tutto questo con il budget più alto non della gestione Messina ma dell’era Armani.
La risposta però non è arrivata.
Perché 7 italiani?
Ovvero uno più dell’obbligatorio, se poi almeno due non giocano mai?
Molta emotività, ma nessuna risposta.
Forse una risposta non c’è?
7 italiani mi sembrano uno spreco inutile
perchè se si fa male qualcuno ( e capita purtroppo…) vai in campo in lba con un ragazzino… non è difficile capirlo dai.
Ricordo che gli anni scorsi, quando di italiani ne avevamo 6, ci si chiedeva perchè non prenderne un settimo in modo da da fare turnover in LBA o comunque far fornte ad eventuali infortuni, adesso che se ne hanno 7 ci si chiede perchè 6 non bastino…
Qualcuno, che sia italiano oppure straniero, in tribuna ci deve andare, quindi o si fa un roster a 12 e con questi 12 si affrontano tutte le 80 partite stagionali senza mai turnover (però poi non mi si tiri fuori la questione sfinente e svilente dei minutaggi), oppure si fa un roster a 15 con numero di italiani e stranieri superiori al minimo e qualcuno si accomoda in tribuna per scelta tecnica, anche nei playoff, anche quelli “forti”, perchè poi quelli che giocano sono forti in egual maniera.
Lasciateli lavorare. Gruppo Armani non è composto da qualche decerebrato, sanno bene cosa fare e solo grazie a loro abbiamo da anni una squadra al vertice in Italia e discreta in Europa.
Adesso vedo che il problema è chi rimane in tribuna nei playoff italiani. Per una club tarato sull’Eurolega, che costruisce un roster per l’Eurolega, il problema ora diventa chi si lascia (obbligatoriamente) in tribuna nei playoff italiani.
I playoff italiani sono un adattamento secondo le regole LBA del roster costruito in ottica Eurolega, se hai 15/16/17 giocatori e ne puoi portare 12 a referto, di cui 6 italiani, chi eccede tra stranieri e italiani deve accomodarsi in tribuna. Sono forti? Certo, fanno parte di un roster costruito per l’Eurolega, non per la Fiba Europe Cup. Se dopo aver giocato 70 partite in un anno si accomodano in tribuna per i playoff italiani è un problema? No, è un obbligo regolamentare che i giocatori stessi conoscono, lo staff compie scelte tecniche per decidere chi sono i 12 che vanno a referto in base non allo stipendio ma a chi gioca meglio/serve maggiormente alla squadra/ai meccanismi di gioco.
Le partite dei playoff si vincono giocando in 8, max 9, soprattutto quelle di finale. Qui si pretende che il coach faccia turnover, ai playoff, e che giochi le partite in 12, ai playoff. Invece il coach, come qualsiasi coach di questo mondo, sceglie i 12 per i playoff portandosi innanzitutto quei 8, max 9, con cui giocherà realmente le partite e poi completando con i restanti 3 o 4 in base anche agli obblighi regolamentari (tradotto: sono costretto a portare 6 italiani, devo quindi portarmi Biligha e Baldasso al posto di Davies e Pangos, per esempio.)
Qs anno la tara sull’eurolega è stata fatta su una bilancia sbagliata,però…
Si gioca in 8 la finale scudetto,non tutta la stagione…Deshaun e Naz sono finiti in tribuna ad ottobre,Alviti il campo non lo ha visto mai,Davies,Tonut poco e pochissimo,in una stagione in cui Shields,Datome,Pangos,Hall e Biligha sono stati a lungo fuori.
Il Real ha vinto la Champions perché aveva il Chacho fresco nel momento decisivo,da noi avrebbe giocato 30 minuti anche con Scafati in Lba e sarebbe arrivato in fondo distrutto,come Melli e Hines.Infatti lo scudetto lo abbiamo vinto grazie a due giocatori campioni,ma che hanno passato la stagione in infermeria (Shavon e Datome) e quindi erano freschi (come il Chacho in coppa) nei momenti decisivi.Senno sarebbero arrivati cotti anche loro.
Thomas e Alviti gli unici che hanno giocato molto poco, tutti gli altri sono stati abbondantemente utilizzati nell’arco dell’intera stagione, come testimoniano le statistiche ufficiali.
SI gioca in 8 gli interi playoff, non la sola finale, perchè a quel punto si fanno scelte definitive e si fan giocare coloro che portano maggiori benefici alla squadra; invece qua si invocava il turnover pure per gara7 con Bologna…
Forse quello che non riesci a comprendere non è tanto il turnover durante i playoff ma quello in RS dove giocano quasi sempre gli stessi che salvo infortuni sono anche quelli che giocano in EL.
Poi quello che continui a non capire è che un conto è giocare minuti veri altro quelli in garbage time che drogano i minuti facendo credere che siano stati abbondantemente utilizzati.
A cosa serve avere 18 giocatori se poi effettivamente giocano i soliti 8/9..
Melli non era in forma in finale, effettivamente, proprio no…
Ataman ha vinto 2 euroleghe di fila facendo giocare Micic e Larkin 35 minuti di media, pure in campionato.
Vinci facendo giocare i giocatori forti che hai, non facendo il turnover tanto per.
Non c’è una ricetta giusta e una sbagliata per vincere, ci sono situazioni differenti ognuna con i suoi pro ed i suoi contro, inutile cercare di insegnare il mestiere ad un professionista e fare solo gli esempi che fan comodo per sostenere la propria tesi sempre e comunque.
Non mi risulta che l’Efes avesse 18 giocatori in roster..mi sembra evidente che anche tu fai solo esempi di comodo per sostenere la tua tesi sempre e comunque.
Caro Trinità è inutile interagire con chi ha il prosciutto davanti agli occhi.
Il roster dell’Olimpia sarà anche tarato sull’EL ma Cap è tarato sul pastore..
Se come sostieni essendo una squadra costruita per l’EL e tutti e 18 i giocatori sono quasi dello stesso livello, fare il turnover sarebbe ancora più logico perché cambierebbero i fattori ma i il risultato sarebbe sempre lo stesso.
Sei di una incoerenza assurda e poi sarebbero gli altri a fare esempi solo a proprio comodo eh…
La gestione del roaster da parte di Messina è sempre la stessa, ovvero giocano i soliti 8/9, cambi punitivi, , italiani ai margini anche in LBA, nessun giovane lanciato (hall unica eccezione ?), … le solite cose.
Se negli anni precedenti (i 2 passati) i risultati positivi hanno messo in secondo piano questi problemi, spero che questa stasione negativa porti dei cambiamenti. Che pazienza si avrà con Caruso o con Kamagate ? La stessa avuto con Alviti e Thomas ?
Caro Ste44 ragionare con gli irriducibili del pastore è impossibile
Cap:Melli era stremato.Pero’ ovvio che ha giocato bene perché è un campione ma al tuo allenatore è andata di lusso perché tirando il collo ai soliti noti ci siamo giocati due eurolega,qs anno malissimo e l’anno scorso arrivando ai playoff con Melli,Delaney,Datome e Chacho fuori.
Perché l’Efes faceva si giocare tanto Micic e Larkin ma con alcune differenze:
Prima:non difendevano un cazzo,Micic soprattutto, (col pastore finiva in panchina già ad ottobre),altro che sfiancarsi magari in cambi sistematici sul centro avversario
Secondo l’Efes in regola season ha avuto grandi pause,superate giocando alla grande il girone di ritorno,soprattutto in attacco…capisci che intendo?Segnando tanto!
Terzo il giochino qs anno non ha funzionato perché i due si sono infortunati spesso,quindi devi avere anche una dose di fortuna.Ma l’Efes ha scelto un gioco che logora molto meno e quindi è stato bravo a cercarla.
Concludendo anche qs anno stiamo assistendo al solito scempio
Squadra cambiata in oltre il 50% degli elementi,acquisti che vedremo quanto giocheranno,e soprattutto se valorizzati nel loro ruolo.
E speriamo che ad ottobre non si parta con la solita caterva di infortuni,perché anche sulla preparazione ci sarebbe da approfondire,al netto dei giocatori che sai già che sono pregiati ma di puro cristallo come Shavon e Datome.