La trattativa tra il Barcellona e l’agenzia di Nikola Mirotic entra nel vivo, la volontà è chiudere prima del 30 giugno. Intanto, secondo Mundo Deportivo, l’Olimpia Milano ha una carta vantaggiosa da giocare: la fiscalità.
Il Barcellona ha tempo fino a venerdì sera per accordarsi con Nikola Mirotic sulla rescissione del contratto se non vuole che la decisione di prescindere dai suoi servizi abbia conseguenze severe sull’economia del club.
Se Mirotic dovesse mantenere il contratto in vigore il prossimo sabato 1 luglio, il suo stipendio sarebbe considerato come parte del bilancio della stagione 2023-24, rendendo così non effettiva la riduzione prevista.
Anche per Mirotic sarebbe positivo raggiungere un accordo in vista di un possibile trasferimento all’Olimpia Milano, uno dei club interessati, dato che la fiscalità italiana sarebbe molto favorevole rispetto alla Spagna e ad altri paesi europei.
Siamo l’unica squadra in Europa (oltre le greche) che non ha nessun problema oggi a pensare di aumentare il budget di 10 o 15 milioni. Basta che Re Giorgio decida. Diamo finalmente giocatori, budget e organizzazione ad Ettore per puntare realmente a vincere la coppa
Ciccio ma perché solo 15 milioni in più.Facciamo 150!Curry play ed Embid sotto le plance e se poi sul +30 contro Treviso sbagliano per distrazione un cambio difensivo,li mettiamo nell’area VIP in tribuna,la più estesa di ogni squadra in Europa.Per i playoff italiani abbiamo già gli otto magnifici di qs anno,il resto è solo budget da gestire male….
Bravissimo Trinità, così va trattato quel pseudo tifoso di Ciccio per le mega stronzate che scrive che neanche fanno ridere.
Il reparto sarebbe, al momento attuale: Mirotic, Voigtmann, Melli, Biligha, Hines, Davies, Caruso, Ricci.
Restano 4 posti. Uno è Shields, poi ci vuole un tiratore, uno che difende sulle guardie, e resta solo un posto per il playmaker, ma tanto si tratta solo di portare palla.
So invece che sono solo chiacchiere giornalistiche: Messina ha talmente tanta competenza ed esperienza, che figurati se pensa davvero a questa acquisizione.
So che sotto traccia sta lavorando a prendere il play di cui abbiamo bisogno, e a confermare Napier, perché se a Milano c’è Messina, i grandi giocatori vengono.
Lo so.
(Ora mi diranno che ho troppo caldo, che ho bisogno dell’aria condizionata, e arricceranno il nasino compunti, perché “li annoio”. Oh poveri piccoli, mi dispiace. Cosa posso fare per rallegrarvi? – L’aria condizionata peraltro l’apprezzerei, eh 😇).
Anche se non credo minimamente alla tua redenzione continua pure così almeno mi faccio due sane risate perché la tua sarà pure ironia ma purtroppo corrisponde alla realtà dei fatti.
Pussa via tu, che queste cose le hai scritte quando non c’era uno straccio di elemento di fatto, solo per creare confusione e astio.
Per questo sei stato bannato più e più volte, non hai nemmeno la dignità di accettare di essere stato cacciato e sparire.
Pussa via!
Perché rispetto a te io sono avanti anni luce (ben 4). Per il resto non me ne frega di quello che pensi di me, l’importante è che continui così che mi fai morire dal ridere 😂😂😂
Spero non arrivi MIROTIC e che Messina sia intelligente di pensare ad altro.
Piuttosto mi focalizzerei a prendere DARIUS THOMPSON, che oltre a smazzare assist sa anche difendere molto bene, come piace a Messina
concordo pienamente, BRAVO !!!!!!!!!!!!!
Questa della fiscalità italiana più vantaggiosa di quella spagnola o greca me la devono spiegare, a me risulta esattamente il contrario.
Comunque u giocatore da 11 milioni lordi cambia gli equilibri in spogliatoio.
Abbiamo Melli come top player nel ruolo e come detto da altri ci servirebbe molto di più Darius Thompson per ruolo abilita in difesa e in quanto panda 🐼.
Tra i lunghi è poi in arrivo Kamagate….
La fiscalità consente un risparmio dell’IRPEF del 50% per chi viene dall’estero con un contratto biennale.Dalla Spagna lui viene via e cosa c’entri la fiscalità spagnola non lo capisco
Chi proviene fiscalmente da altri stati paga circa il 50% dell’Irpef normalmente dovuto. Quindi da 1 mln lordo, irpef sarebbe intorno a 500.000 ma si riduce a circa 250.000 quindi il netto fa 750.000 (a grandi linee). Anche Melli ne beneficia perché proviene da anni all’estero.
Scusa @biancorossodasempre ma non vale solo per gli italiani? A me risulta sia un provvedimento per invogliare al rientro gli italiani che lavorano all’estero.
Credo possa valere per Thompson se viene dichiarato Italiano anche per matrimonio.
Vale per tutti i lavoratori italiani e non che risiedono almeno da due anni all’estero e restano almeno due anni in Italia.
Giocatore importante ma che arriverebbe in un reparto già affollato a meno che non si decida che Melli e Voigtmann giochino a rotazione da 5 … boh …
Grazie per la precisazione, non credo prendano Mirotic a prescindere dal costo, nello Spot di 5 avremmo Kamagate, Caruso, Hines e Biligha perciò secondo me siamo a posto