Ho visto un Re, ho vist’ cus’ é? Boh, mai stato lì. Ha vinto lui. Non contro tutto, sicuramente, ma contro tutti sì. Voleva Pangos, mette Hall; volevo Davies, mette Hines. Poi la decide il “Nordico” Datome. Non dico che il sardo sia meglio di quella cosa che suona come Biligha ma non dico nemmeno che non abbia le mani come il velluto a coste con cui mi presento ai colloqui. Speriamo mi prendano, mi hanno già licenziato…
Sarebbe passato per scemo, dai. Sarebbe caduto con le sue idee… E la coerenza va apprezzata sempre. A costo, là sù, di sembrare scemo sul serio contro gli Eletti senza colori e senza percentuali. L’ha vinta con la pipa: sfido a creder dopo 22 secondi che sarebbe stata persa. Via i nomi: Pangos è un giocatore complessivamente migliore di Hall, specie se Teodosic spara 1/71516 da tre nelle ultime tre, Davies avrebbe spaccato i culi contro i lunghi V ma Kyle Hines rappresenta nel cuore, nei muscoli e nella vita ciò che nessun altro ha.
Un anno fa dedicavo il 29esimo a loro, schiaffeggiati davanti alla vita spietata. Dodici mesi più tardi, la dedica va a chi ha rotto la ciolla – milanesi eh – a chi prende lucciole per lanterne. Ovver, modalità scegliere le Radio della Virtus – e sappiamo chi sono loro – piuttosto che incendiare ROM. Terza Stella. A sinistra. Viva Milano. Capitale di tutto e della Madonnina. W chiunque abbia messo un tassello. Chi vince gode, chi perde spiega: specie se ha vinto i leoncini al Luna Park.
Ps. Ho promesso a Padre di non bere troppo perché si sa che i Guazz hanno le aspettative di vita dei Panda. Ma resta un tema: unica roba di Bologna buona, la fotografa. Sono pazzo di te… Non mollare perché… Se vittoria sarà… Senti un coro che fa… Là là là là là là……….. Già avvertito avvocato <3…
Ieri sera ti ho cercato a lungo mentre mi godevo le facce sorridenti di giocatori e famiglie e i cori del forum e Giorgio che camminava con cautela circondato da un cerchio magico. E mentre la partiva si srotolava tra difese sublimi e p&r inaspettati. E mentre Teo e Beli non ne mettevano una, anche allora ti cercavo.
Perché se ti avessi trovato, avrei avuto una piccola domanda per te: ma questi cazzo di tifosi che non hanno mai messo piede al Forum, questi omuncoli da tastiera… non possiamo metterli tutti in panchina ad imparare qualcosa?
Ma non di basket, della vita.
Leggere Messina e cosa ha detto dopo la partita sulle critiche dei social.
O leggere me e quello che ho scritto prima della partita… cazzo L vita è così complicata che tenerla tale e renderla acida e astiosa anche quando guardi una partita di basket, invece di cantare o soffrire, vuol dire avere una visione della vita davvero triste…
Viva la Vida
Viva l’Olimpia
Continua la sagra degli insulti … quanto anni hai? Giusto per sapere …
Meno male che tu saresti quello che festeggia 😂😂😂
Tu sai solo festeggiare insultando gli altri, da buona pecorella che sei.
RIDICOLO.
Lirico ma inutilmente polemico. Un po’ confuso , anche
un mare di inutili parole … inutilmente rancoroso verso chi – a suo insindacabile parere – ha rotto il cazzo (nemmeno le palle di usare il nome delle cose) … ma poi cosa aspettarsi da un autore (che non essendo Brera – che non si sarebbe mai permesso – dovrebbe evitare di insultare i pochi lettori che ha) che non tifa Olimpia Milano ma Olimpia Messina? Innamorato del personaggio tanto da affibbiargli il titolo di Pastore? Che se non ci fosse lui non ci sarebbe l’Olimpia? Per fortuna alla fine gli allenatori e i giocatori passano ma l’Olimpia rimane anche e sopratutto senza il pastore … che ha vinto lo scudetto …. bravo … ci mancherebbe e chi vince ha ragione .. chi vince festeggia chi perde spiega, diceva Velasco ( uno che di vittoria ne sa a pacchi). In questo caso si festeggia ma il pastore dovrebbe avere il buon gusto di spiegarci il senso delle coppe nazionali perse, della mancata qualificazione alle F8 … del roster di 18 giocatori … della montagna di soldi spesi in tre anni per accatastare giocatori e poi puntualmente bruciarli .. sul gioco asfittico … è chiedere troppo? Avendo visto giocare tante Olimpia questa è una delle peggiori vincenti mai viste eh … poi magari ci si può accontentare … ma dopo aver visto giocare D’Antoni … McAdoo … Meneghin … Barlow … Schoene … Bodiroga … Carr … Carroll … Giannelli … Fucka … Gentile … Pessina … Premier … etc etc … diciamo che ho una certa idea di Olimpia Milano … quella che azzanna tutto quello che c’è da azzannare … quella che vince in una stagione Scudetto Coppa Italia Coppa dei Campioni ed Intercontinentale … per cui mi viene difficile idolatrare un allenatore che a conti fatti è il peggior allenatore vincente nel rapporto budget / vittorie … che due scudetti li ha vinti di recente Walter De Raffaele senza spendere 60 milioni di euro in due stagioni … giusto così per riportare nel giusto ovile il pastore. Sempre Forza Olimpia Milano.
Bravo Holden continua a goderti la vita così che ti fa bene…
Viva la Vida
Viva l’Olimpia
Invece tu ti godi la vita insultando gli altri.
Che misera vita che conduci se questa è la tua unica gioia.
Bravo Holden, sottoscrivo. Abbiamo vinto, evviva, ma grazie a Treviso che battendo Bologna ci ha regalato il primo posto in R.S. Gioia x terza stella, ma ci è andata bene, giusto ammetterlo e rimediare ai tanti errori
sul confuso sono d’accordo, sul lirico un po’ meno. non e’ che basti buttare li qualche parola a caso per essere lirico.
e sono 30! Grazie a Giorgio Armani e Leo dell’Orco, la loro passione e serietà non ha eguali nel mondo sportivo moderno. Grazie a Messina e al suo staff per aver cercato tutta la stagione di costruire un team unito e coeso tra infinite difficoltà ed errori. Grazie ai giocatori, a quelli in campo ma soprattutto agli esclusi che festeggiavano radiosi con gli altri. Grazie anche a noi tifosi che nel profondo del cuoricino non molliamo mai e abbiamo fiducia illimitata, anche contro le evidenze. Siamo i figli di Sandro Gamba e Cesare Rubini, di Art Kenney e Giulio Iellini, di Dan Peterson e la banda bassotti, di Mike Dino Bob e Roby, di mille altre Olimpie vincenti o meno, veniamo da lontano e andremo lontanissimo.
La lezione di questa vittoria si chiama rispetto. Rispetto per una proprietà che quando dà fiducia non la perde un giorno si e l’altro forse tra dichiarazioni alla stampa ambigue e risultati negativi. Così si costruiscono le grandi imprese, rispetto coerenza e valori. Rispetto per un avversario forte tecnicamente ma che nella gara più importante ha mostrato i suoi limiti umani, mentre con la nostra maglietta si sono alzati gli UOMINI, quelli veri, quelli che hanno valori, che vengono da lontano, i Datome e gli Hines non li puoi replicare se non li hai…. Rispetto per un coach che ha retto un annata pessima, criticatissimo e responsabile di una serie di flop che avrebbero abbattuto un toro, ma che sul filo del traguardo ha messo il musetto davanti a tutti ancora una volta. Rispetto per la vittoria, che come sappiamo a Milano è sempre banale e scontata.
OLIMPIA CAMPIONE, saluti a tutti
Scusami Hollywood ma mi permetto di dissentire su “avversario che ha mostrato i suoi limiti umani” che ho inteso come limiti caratteriali, di personalità, di attaccamento a maglia e professione.
Semplicemente se noi fisicamente siamo arrivati mediamente “stanchini” (eufemismo) loro erano irreversibilmente in coma nei gocatori chiave, si sono affrontati due pugili che nelle ultime riprese si appoggiavano l’uno sull’altro per non cadere a terra, ha vinto chi ha sbagliato di meno, diciamocelo sinceramente a calici abbassati e debitamente svuotati… 🙂
Non parlerei assolutamente di limiti umani, Teodosic ad esempio è arrivato al capolinea ma questo non toglie che sia stato un giocatore fantastico, un autentico genio del basket, l’unico che in questi anni mi spingeva a vedere una partita del campionato italiano in cui non era impegnata l’Olimpia perche qualcosa di indimenticabile, assist impensabili soprattutto, lo estraeva sempre dal cilindro.
Si sono affrontate due squadre da ripensare e ristrutturare, ho l’impressione che la Virtus dell’anno scorso quest’anno ci avrebbe battuti “abbastanza” facilmente mentre l’Olimpia dell’anno scorso quest’anno avrebbe vinto “molto” facilmente.
Caro Holden vale sempre il vecchio detto di chi si accontenta gode.
C’è chi gode e chi rode. Tu e il tuo amichetto di merende..
Pensa noi a festeggiare e tu a rimuginare.
Hanno visto il tuo amichetto sul pullman dei virtussini che tornava mogio mogio a casa.
🤫
Ecco un altra pecora che gode nell’insultare gli altri. E questo lo chiami godere?
Evidentemente non hai mai goduto nella tua squallida vita..
Ti hanno visto pascolare nel gregge con il tuo pastore
Ancora a parlare di messina, real olimpiamessina… ha ragione che avete rotto il cazzo…
Il campionato l’abbiamo vinto? E godiamoci questa vittoria riconoscendo alla fine i meriti di tutti, perché se è arrivata la terza stella il merito è di tutti, ma proprio di tutti. Poi ricordiamoci che solo chi non fa niente non sbaglia mai….e vuole insegnare agli altri.
Ok: Messina è insindacabile, il migliore. È bastato battere (a fatica) 4 volte Bologna per essere promossi. Vabbè, contenti voi….
Godo per la vittoria ma giocare a basket è anche un’altra cosa.
Godo per la terza stella. Ma che non mi si venga a dire che questa è una grande Olimpia.
Vabbè, contenti voi.
Ci risentiamo con la nuova stagione.
PS avessimo perso, caro Guazz, avresti apprezzato oltremodo la “coerenza” del coach? Col senno di poi, son quasi bravo anche io.
Scusami U.Fo…. ma mi hai letto parlare di Messina? io ieri ero felice per vedere la squadra giocare e vincere e i giocatori tutti in campo con le loro famiglie a festeggiare e il Forum in visibilio…
Ma perché si deve parlare sempre e solo di Messina??
E perche’ si deve fare le classifiche tra un anno e l’altro??
Perche’ non possiamo semplicemente goderci il presente???
E se questo vuol dire che si accontenta gode, beh si! sono contento di godere.
@Tom: commentavo il post del Guaz, non il tuo.
Vero, si può e si deve godere per questo risultato. Ne sono contento anche io.
Il fatto è che questa proprietà, questo staff, questo coach ci hanno proiettato in un ottica europea, di elite europea. Vincere questo scudetto è un successo non banale, certamente, ma, come dire, di valore assoluto decisamente minimo rispetto alla prospettiva europea.
Messina ha fatto le sue scelte, è stato coerente. Ha vinto quattro gare, di cui un paio giocate bene. Bravo lui in questo.
Non riesco però a scordare altre gare, altre sconfitte di quest’anno, e la mancanza di gioco, di spogliatoio unito, di feeling coach giocatori.
Ora cancello tutto ciò che non mi è piaciuto, godi per questa vittoria e incrocio le dita per la prossima stagione, sperando possa essere più simile a quella che ci ha portato alle f4, piuttosto che a questa. Ciao
Per fortuna che sono rimaste poche pecore come te.
Si vede che godi proprio
Perché tu pensavi di vincere facile?
Dopo aver detto per mesi che la Virtus era più forte bisognava vincere 4 a 0?
Mettiamola cosi: nonostante tutti i problemi che abbiamo si è vinto di squadra. Un bel gioco? Chi se ne frega . Abbiamo superato i nostri limiti ed abbiamo vinto ieri alla grande e si GODE.
Il pelo nell’uovo non mi affascina, oggi. Neanche i manavantisti che da giorni ci dicono che lo scudetto non conta e però quando si perde una partita giù critiche ed insulti. OGGI SI GODE
A me non interessa il bel gioco fine a sé stesso. La cosa che non capisco come facciate a non comprendere è che se una squadra gioca bene, ha più soluzioni in attacco, ha “certezze” a cui attaccarsi nei momenti difficili (che non possono essere, secondo me, solo gli isolamenti di Shields o le logotriple di Baron) e dunque vince più partite. Fine, è tutto qui.
Io quest’anno non ho visto tutto questo. Come non ho visto sempre la voglia di lottare, l’ orgoglio di indossare quella maglia. Spero che dicendo questo, nessuno si offenda.
Ovvio che non ti affascina il pelo nell’uovo, da pecora hai altre preferenze…
Ringraziate datome che ha segnato tanto ed ha cancellato belinelli, io la vittoria di squadra non l ho vista, grazie per la terza stella anche se vedere rubini e dan accostati a messina mah.Per il resto inutile confrontarsi con certi personaggi che popolano il forum comunque adesso non piangerete per gli arbitri bye.
Ma cosa significa: ringraziate Datome, ma è un giocatore di Milano, ma è l’MVP dello scorso anno, ma è stato preso per fare quello che sa fare e ha fatto.
Tu non hai visto la vittoria di squadra? Pazienza .
Solo in consiglio non cambiare nome, non metterti un numero finale, non iscriverti nel gruppo dei rancorosi: non si fa una bella vita.
Pensa abbiamo vinto e rimangono incazzati
Scusa Iellini ma essere strafelici per questa vittoria non mi pare in contraddizione con l’esprimere delle critiche per come questa sia arrivata.
Aver prevalso solo alla settima in casa su questa Virtus non propriamente ingiocabile qualche dubbietto lo può far venire, non per critica fine a se stessa ma perchè siamo tifosi e desideriamo che la nostra squadra sia non forte ma fortissima al limite della perfezione.
Non dimentichiamo che se Treviso non ci avesse fatto l’insperato e non dovuto regalo di battere la Virtus ormai sicura del primo posto ci sarebbe toccato andare a vincere a Bologna almeno una partita, molto molto molto difficile nelle nostre attuali condizioni, è stato un dettaglio fondamentale del nostro scudetto.
Nonostante questo figurati se poi non sono contento della terza stella, non ho ancora digerito la carognata di Vitolo nel 1984 proprio contro la Virtus quindi ben venga ogni occasione di vendicarla.
Invece tu so che fai una bella vita, quella da pecora..
Per fortuna in società non si accontentano e hanno da tempo impostato il mercato … chi si accontenta gode? Sarà … ma le società vincenti non si accontentano … ma un secondo prima di aver vinto stanno già pensando a come non ripetere una stagione sufficiente e non da Olimpia Milano.
Il mio chi si accontenta gode era ironico. Non era per te. Si sta oggi festeggiando il nulla. Ma ieri atmosfera al forum comunque non certo di quella di altri scudetti. Stagione come dici di tu da 6 e se rapportata alle aspettative/budget da 5.
Si sì … rinforzavo il concetto 😁
Sai @holden si…avete proprio rotto il cazzo. Te e quelli come te che per tutto l’anno hanno insultato e offeso giocatori e staff. Bolliti, incompetenti, vecchi, ruba soldi (le parole su Datome e Biligha incommentabili) addirittura effemminati (ricordo questa parola su Baron ad inizio anno). Vi da fastidio ammettilo, perché vi siete posti sempre (@Palmasco per primo) come quelli che capivano di basket, dando consigli su come doveva giocare la squadra e chi doveva giocare. Addirittura dall’alto del vostro divano e dalle decine di scudetti vinti come allenatori di tastiera sostenevate pochi giorni fa di sapere voi cosa si doveva fare e che tutti lo sapevano tranne quell’incompetente in panchina. Ed invece questa squadra, questo staff e questa proprietà hanno dimostrato dei valori. Ed io tifoso critico magari, mi arrabbio, ma non insulto i miei giocatori e il mio allenatore e soprattutto non penso di essere meglio di lui. Da tifoso, se vedo che la squadra lotta sono contento ( io a Desio contro il Pana c’ero e li si doveva forse insultare). Chiunque siano i giocatori e chiunque sia l’allenatore. Messina se ne va ? Bene, sosterrò sempre chiunque arrivi al suo posto. Parli dell’Olimpia di McAdoo e D’Antoni? Bene sai benissimo che quello che li ha fatti entrare nel nostro cuore è stato l’impegno e la serietà che ci hanno messo per la nostra maglia. Ed è quella che ci stanno mettendo Melli, Hines e Datome adesso. Ma voi siete quelli che rimpiangete James quindi non mi sorprendo. Lo scudetto non cambia la stagione? È la peggior Olimpia vincente di sempre? Resta comunque una stagione deludente? Bene. Mi dispiace per voi. State a casa e restare tristi e delusi sino a Settembre. Io dopo aver fatto 6 trasferte europee e 9 di LBA oltre a tutte quelle al Forum oggi vado a festeggiare e a godermela con la mia squadra. Saluti a tutti.
Bravissimo!! Concordo, concordo!!!!!!
Grande Paolo!
PS anche io ero a Desio con il Pana… quel giorno si che mi sono vergognato, ma ne parlo qui solo per dare un metro di paragone tra cosa significhi vincere e perdere con dei valori condivisi oppure no.
E nell’Olimpia di oggi di valori ce n’è in abbondanza. Squadra staff e proprietà. E anche tifosi al Forum. Mai in tutto l’anno ho visto come altri anni gente di Milano insultare la squadra. Semmai arrabbiarsi e soffrire ma insultare mai.
Anche questo non è scontato ed è un grande risultato.
🤫
Evviva! Si festeggia!
Ma non mi piace il voi/noi. Il mettere tutto assieme, O bianco o nero, o pecorella o maigoduto, senza vedere l’infinita gamma di grigi. Perché il buon Palmasco(cito lui perché l’hai nominato tu, ma come lui altri) ha perso sì la fiducia verso Messina, e tutto ciò è legittimo, ma non ha mai insultato giocatori o staff con giudizi personali beceri(è attaccato alla poltrona, lo fa solo per i soldi, bollito, eccetera). Ha criticato(ripetendosi un po’…) la conduzione tecnica, portando analisi che possono essere condivise o meno, e portando il proprio sentire rispetto alla stagione.
Come lui altri hanno posto l’accento più sulle cose che non sono andate, ma sempre nel rispetto della squadra e delle persone.
Diverso il discorso su altri commentatori che in fondo in fondo avrebbero goduto più di una sconfitta così da dire:”avevo ragione che Messina è un bollito, presuntuoso eccetera”. Ecco, questi lasciamoli al loro rosicare, e per qualche giorno festeggiamo tutti insieme!!!
Lo scudetto è una festa, oggi festeggiamo tutti, ciascuno festeggia a modo suo e non c’è un solo modo di festeggiare! Tre stelle sono tante, milioni di milioni, la stella di Milano vuol dire continuità!
Si può festeggiare lo scudetto, ben meritato, ma ricordare la stagione disastrosa e umiliante che abbiamo dovuto vivere.
Qual è il problema? E lo aggiungo solo perché sono stato chiamato in causa direttamente, secondo me a sproposito, proprio qui sopra, nei commenti.
Qual è il problema, ripeto, se ricordo che siamo stati imbarazzanti, che abbiamo perso per tutta la stagione, che giochiamo male, che il roster non ha senso?
Sto festeggiando anch’io, e non mi dovete rompere le palle chiamandomi in causa.
Milano ha vinto e ha vinto per tutti, e tutti la festeggiamo!
Ognuno a modo suo.
Certo 67 punti per vincere certificano che giochiamo male, come male abbiamo giocato per tutta la stagione. Fatti non contestabili.
Ma abbiamo vinto, secondo me perché siamo più forti, perché i nostri campioni, incluso Napier, non hanno sbagliato la partita, i loro invece sì.
Io festeggio la vittoria, e penso che anche con un paio di quelli in tribuna in campo, avremmo vinto lo stesso.
Festeggio la vittoria, lo scudetto mi addolcisce l’amaro in bocca, ma l’amaro resta.
Incombe come un’ombra sul prossimo anno, per una guida di cui non mi fido più.
Oggi però festeggio. Con voi se volete, da solo se sapete solo rompere i coglioni, se avete bisogno di rivalsa su chi ha detto la verità per festeggiare anche voi.
Lo scudetto è una gioia!
Hai speso sin troppe parole … conoscono solo l’insulto … basta un 🤫 … senza perder tempo
Nessuno me ne voglia, naturalmente si festeggia, ci mancherebbe ! Ma utilizzando tutto (o quasi) il roster a disposizione, ovvero formando un gruppone non un gruppo, forse avremmo vinto meglio. Ora speriamo che vengano fatti innesti mirati a rinforzare la squadra per la prossima EL e non una raccolta di figurine da bruciare nell’arco della stagione.
Detto ciò FORZA OLIMPIA, sempre
Nessuna rivalsa con te. Hai delle tesi molte non dimostrabili:
Con Pangos e Davies in campo avremmo vinto? Non lo so , so che con Hall e Hines abbiamo vinto.
Importa più vincere giocare bene? Io penso che vincere non giocando bene sia una qualità e capisco che alla lunga sia insufficiente?
Siamo più forti o più deboli della Virtus? A leggere sembrava più deboli soprattutto se si perdeva una partita.
Messina ormai non è più adatto? Lo vedremo l’anno prossimo quest’anno ha raggiunto uno dei due obiettivi che aveva.
Poi ognuno festeggia come vuole e va bene cosi, ma in questo blog caro Palmasco non puoi dimenticare che c’è uno stronzo che per anni ti ha insultato e che te ne eri andato per questo.
Mi sembra che di questo piccolo ante fatto ti sei dimenticato.Ora insulta altri e non mi sembra che tu dica qualcosa.
Comunque con stili ed idee anche diverse siamo dalla stessa parte e quindi facciamo festa a modo nostro.
Una curiosità: cosa sarebbe stato il blog oggi se avessimo perso, non oso pensarlo. Decine di commenti di …44 e …63 e …?? (Quelli aggiunti)
Quindi lasciami festeggiare anche per questo: la loro figura di merda.
Difendere la terza stella e colui che ha guidato la truppa va bene; oggi, domani, questa settimana……ma se si pensa di passare alla prossima stagione ancora con Messina senza sviluppare in società una seria analisi, non sulle sconfitte della stagione, ma sulle motivazioni che hanno portato la squadra ad esprimersi per cosi lungo tempo con un rendimento, un gioco, di livello infimo; ebbene, far finta che tutti ciò non sia esistito e che colui che per molti mesi non ne ha azzeccata una, può tranquillamente, senza colpo ferire, passare a programmare la prossima stagione…..tutto ciò merita seria e approfondita riflessione
@Palmasco: sono con te.
Per altro, se il coach persevera è coerente, se un tifoso gode ma continua a sottolineare certi aspetti tecnici che non gradisce, è un rompi coBEEP!
Se poi si vuole che sil blog si scriva solo per elogiare sempre e comunque quello che fanno squadra e coach, allora ok. Non saremo più tifosi ma misere pecorelle.
Contenti voi…
Ciao Palmasco
ti devo una riposta e lo faccio anche se in ritardo.
Certo io non mi riferivo a te, che sono certo hai goduto e sofferto perché hai chiaramente passione. Poi possiamo essere più o meno d’accordo sulla parte tecnica e su una certa ossessiva ripetizione dei soliti concetti (secondo me, ovviamente!), ma certo condividiamo l’amore per questo sport e questa squadra.
Quello che invece trovo insopportabile è leggere lamentele e mugugni da chi offende personalmente e senza diritto di replica giocatori e allenatore. A me quella gente lì, che è anni luce lontana da te, oggi fa solo pena e tristezza perché nemmeno nella vittoria trovano un momento di gioia. E se li offendo e li mando a quel paese è perché vengono qua al bar sport a rompere le palle un secondo dopo aver vinto lo scudetto numero 30.
E non possiamo dire: CHE PALLE!!
E non possiamo chiederli: andate in un altro bar almeno oggi?!
E non possiamo insultare loro, qua, in diretta social e in loro (indesiderata) presenza, quando loro hanno passato i mesi scorsi ad insultare vigliaccamente giocatori e allenatori che erano assenti dalla conversazione?
Certo che possiamo.
Viva la Vida!
Viva l’Olimpia!
Piu che viva l’Olimpia sarebbe più appropriato che scrivessi;
VIVA MESSINA!
Gli obbiettivi stagionali erano 4, non due.
Uno centrato, uno perso all’inizio (ma era una partita secca in fase di preparazione estiva), uno mancato perdendo contro Brescia, l’altro già mancato a dicembre.
Ma che importa, ormai?
Ognuno ha la propria idea e quella resta.
U.Fo siamo d’accordo è inutile ribadire il conto, secondo me.
Ora è il momento di gioire e lasciare che la società lavori.
Consiglio a tutti di leggere su Eurodevotion l’integrale del l’intervista dopo partita a Messina, soprattutto a quelli che pensano solo in bianco e nero e dimenticano i cento livelli di grigio della vita.
In quell’intervista Messina dice un sacco di cazzate.
Come tutti i potenti cerca di riscrivere la storia a suo favore.
La storia però siamo noi, come dice De Gregori, noi che non abbocchiamo!
E noi non abbocchiamo.
Eh vabbè la fissa allora è patologica… confirmatory bias galoppante…
La capacità di autocritica del coach è pari a zero.Per il resto se sei con lui dice cose che interpreti in una maniera,se sei contro le puoi tranquillamente girare a sfavore.Come la filastrocca dei sette italiani che poi mancheranno ad inizio stagione.Due sono quelli che giocano Melli e Datome più scampoli per Ricci.Per gli altri nemmeno garbage time…
Oggi siamo felici, ci va tutto bene, soprattutto pensando a quanti dispiaceri sportivi ci ha dato Bologna. Alcuni dei quali abbastanza oscuri, tipo lo scudetto del 1984 che ho visto dal Palazzone. Ma siamo sinceri: abbiamo fatto una bella stagione? Abbiamo giocato bene? Abbiamo gettato le basi per un ciclo vincente? Non riesco a rispondere si a nessuna di queste domande, poi essendo solo due rivali accreditate in Italia magari nei prossimi anni qualche scudetto arriverà ancora ma solo per assenza di competitor, in Europa siamo lontani dal vertice. Messina propone n basket del passato ed una gestione del gruppo da bastone e carota: se hai davanti una V con Teodosic cotto e Floppinelli che non centra nemmeno una vasca da bagno, magari in 7 partite la sfanghi pure, noi godiamo come ricci, ma tecnicamente non c’è niente dietro, solo grinta in difesa e qualche iniziativa solitaria in avanti.
Terza stella, c’è chi gode e chi rosica… Io mi schierò dalla parte di chi festeggia!
Su gara7, che dire dominata dal 1′ minuto grazie ad un grande Gigi, ma bravi tutti, con menzione particolare per Shabbaz che capendo che forzare troppo non serve, e allora a volte meglio giocare di fioretto e diventare assistman, e finalmente si è rivisto il p&r!
Qualcuno si sofferma sui “soli” 67 punti segnati senza considerare però che dopo un primo quarto perfetto con vantaggio in doppia cifra si è potuto gestire il ritmo a nostro piacimento e soprattutto ignorando di aver tenuto a 55 punti la squadra che a detta di tutti gioca meglio in Italia e che prima delle finali viaggiava a 99 di media!
Dopodiché si possono fare tutte le considerazioni che si vogliono, la stagione partiva con ben altre aspettative, in Europa il cammino è stato assai deludente, però uno scudetto è sempre uno scudetto, per importanza è il secondo obiettivo stagionale, non è mai scontato (ed il fatto di aver lottato per 7 partite lo dimostra), e per quanto mi riguarda salva eccome la stagione.
Per ultimo Messina, può piacere o no, ha sbagliato eccome in stagione, inutile girarci incontro, però gli va riconosciuta la capacità di aver risollevato una stagione storta e soprattutto una squadra che a febbraio era letteralmente a pezzi, fisicamente, come gioco e moralmente. A mio modesto parere
Valutazione di tre anni:
Il primo anno F4 e scudetto perso alla grande. Voto 7
Il secondo F8 dopo una stagione formidabile e scudetto. Voto 8
Terzo anno un Eurolega deludente ed uno scudetto conquistato alla morte. Voto 6
Lasciamo perdere le coppette minori. Ci sono state sconfitte imbarazzanti e vittorie esaltanti in questi tre anni. Lo status della società è cresciuto e consolidato.
Quindi per me la fotografia è un grand’angolo sul periodo e non uno zoom sull’annata che rischia di deformare la realtà.
Il risultato è una promozione non con voti alti (legati solo a quest’anno) ma si continua con fiducia verso la società, coach e staff, giocatori.
Solo un ultima considerazione: non vi rendete conto dell’importanza della conquista di questo scudetto.
Dopo un anno di difficoltà dove il tarlo della sfiducia e dello scoramento attanaglia la mente ed il corpo dei giocatori (pensate alla fatica che hanno fatto Shields e Datome per entrare in forma), dove la scelta di chi lasciare fuori può minare il gruppo e nonostante tutto la si porta a casa. No non è stato facile e stato difficilissimo superare tutte queste difficoltà.
Apprezzo i tifosi del forum che lo hanno capito, e faccio fatica ad accettare non le opinioni diverse , ma chi non capendo un cazzo di basket, non capendo un cazzo di gestione di un gruppo, non capendo un cazzo di come si aiutano degli atleti a superare i propri limiti, ha continuato a spandere merda.
E tu saresti quello che ne capisce di Basket’?
Tu sai solo insultare e visto la tua età avanzata vorrei ricordarti che non ti basta mettere un nickname di un giocatore per dimostrare di saperne.